photo4u.it


Natale Ortodosso
Vai a Precedente  1, 2
Natale Ortodosso
Natale Ortodosso
NIKON D700 - 44mm
1/100s - f/2.8 - 2000iso
Natale Ortodosso
di Fabio Moscatelli
Mar 13 Dic, 2011 11:44 am
Viste: 342
Autore Messaggio
Fabio Moscatelli
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 650
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2011 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo nel cuore di Roma,zona Piazza Navona,è qui che la comunità romena si riunisce per le Feste Natalizie,e precisamente nella Chiesa di San Salvatore alle Coppelle.
Il rito è di tradizione ortodossa,molto diverso da quello cattolico,e molto interessante,oltre che suggestivo.
La cerimonia si conclude con l'arrivo di Babbo Natale che, come tradizione vuole,consegna i regali ai bimbi presenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2011 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buon reportage complimenti!
Si riesce a carpire il silenzio e la solennità del rito attraverso le tue foto!
Una nota di merito alla foto di apertura alla 9 10 e la numero 15 che è straordinaria!
Complimenti anche perchè hai scattato in condizioni di luce difficili.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2011 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il reportage è molto discreto e ben curato da questo punto di vista...
non si sente la presenza del fotografo e ciò è un'ottima cosa per la riuscita globale....
l'unica critica (se così si può dire...) che provo a muovere nasce indirettamente dopo la tua spiegazione: il rito, così come ripreso, non sembra molto diverso dalla nostra tradizione....non vedo (babbo natale a parte) altri elementi diversi dalla nostra messa...
Forse quindi differisce in canti e omelie ma fotograficamente parlando mi sembra uguale.... Wink

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio Moscatelli
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 650
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2011 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Sisto; qualche dettaglio sono riuscito a riprenderlo,come ad esempio il pane che viene distribuito.
La messa è cantata e recitata in una lingua neolatina che sinceramente non conosco,ma immagino sia rumeno (?!). E questo è abbastanza difficile da riportare fotograficamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi