photo4u.it


collier di perle
collier di perle
collier di perle
Canon EOS 550D - 42mm
1/160s - f/10.0 - 400iso
collier di perle
di moccioso83
Lun 12 Dic, 2011 8:58 am
Viste: 215
Autore Messaggio
moccioso83
utente


Iscritto: 31 Gen 2008
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2011 8:59 am    Oggetto: collier di perle Rispondi con citazione

...sul balcone di casa mia...
av:10
tv:1/160
iso: 400
distanza focale: 42 mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2011 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se la ragnatela fosse accessibile da un altro punto di ripresa. I consigli che ti scrivo pressuppongono che lo fosse.
Era opportuno cercare di mettersi il più possibile paralleli al piano ideale della ragnatela per avere tutte le gocce a fuoco.
Come puoi vedere quelle di dx hanno maggiori dettagli e leggibilità di quelle a sx.
Cerca nelle prossime foto di questo genere di scattare a priorità di diaframma, con un valore iso il più basso possibile, con l'uso di un treppiede.
Quest'immagine poteva essere messa a commento in "Macro & Close Up" dove avrebbe ricevuto commenti più mirati. Se vuoi la sposto.
Nelle prossime macro se ti va, allega le Immagini in alta risoluzione. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
moccioso83
utente


Iscritto: 31 Gen 2008
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2011 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Non so se la ragnatela fosse accessibile da un altro punto di ripresa. I consigli che ti scrivo pressuppongono che lo fosse.
Era opportuno cercare di mettersi il più possibile paralleli al piano ideale della ragnatela per avere tutte le gocce a fuoco.
Come puoi vedere quelle di dx hanno maggiori dettagli e leggibilità di quelle a sx.
Cerca nelle prossime foto di questo genere di scattare a priorità di diaframma, con un valore iso il più basso possibile, con l'uso di un treppiede.
Quest'immagine poteva essere messa a commento in "Macro & Close Up" dove avrebbe ricevuto commenti più mirati. Se vuoi la sposto.
Nelle prossime macro se ti va, allega le Immagini in alta risoluzione. Ciao


Grazie mille Liliana per il consiglio. l'ho inserita in primi scatti perchè effettivamente sono alle prime armi (sia nel fotografare che nell'utilizzo del forum Smile ). Spostala pure in "macro"!!!!
più commenti ricevo, più posso capire dove e perchè sbaglio!
ciao
stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2011 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moccioso83 ha scritto:
... ... Spostala pure in "macro"!!!!
Spostata Wink
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2011 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi rendo conto che la focale usata non ti consente di stringere maggiormente sul disegno, sappi però che un buon risultato lo si ottiene oltre che con una buona maf, anche con un corretto parallelismo. Questo lo puoi facilmente ottenere propio scegliendo una parte della tela che risulti il più parallela possibile al piano focale.
Proverei sfondo permettendolo diversi diaframmi, attento però che la soluzione finale non sarà facile, perchè basta un soffio che il soggetto uscirà dalla tua pdc.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi