Autore |
Messaggio |
pattycorda nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2011 Messaggi: 9 Località: Lugano
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2011 7:57 pm Oggetto: riflessi notturni |
|
|
eos 500, manuale, 30sec, av9.5, 100 iso, 18mm, ef-s 18-200mm, fluorescente, cavalletto.
sono scesa in città per fare un po' di foto notturne e sperimentare le lunghe esposizioni. Non riesco a postare con 1024 pixel, mi da limite superato anche se il file è più piccolo di 320000!!?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Cartaio utente

Iscritto: 14 Giu 2011 Messaggi: 269 Località: Lesmo, Brianza
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, mi piacciono i colori e i riflessi molto morbidi. Forse avrei spostato l'inquadratura più a dx.. uhm, che dici? _________________ Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pattycorda nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2011 Messaggi: 9 Località: Lugano
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2011 8:39 pm Oggetto: |
|
|
adesso che me lo fai notare, effettivamente un po' più a destra non avrebbe guastato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2011 9:24 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra il lago di lugano... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pattycorda nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2011 Messaggi: 9 Località: Lugano
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
esatto, si tratta di Lugano la città in cui vivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2011 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Dosata veramente bene l'esposizione e ottimo il colore. L'occhio vorrebbe spingersi più a destra e, se il pendio continua a scendere, suggerirei di ritornare nuovamente nello stesso punto (visto che abiti in zona) ed eseguire una nuova ripresa puntando appunto un po' più a destra (ovviamente bisogna sperare in un'altra serata con una luce simile...). In ogni caso hai scattato una gran bella foto, secondo me. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2011 11:50 pm Oggetto: |
|
|
di grandissimo effetto, pienamente d'accordo con Franco per il 'un po' piu' a destra' complinenti.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2011 7:30 am Oggetto: |
|
|
D'accordo con chi mi ha preceduto: uno spostamento a destra avrebbe eliminato la zona scura a sinistra che nulla aggiunge all'immagine, consentendo di vedere una zona maggiore del bellissimo gioco grafico delle luci riflesse.
Unico problema sarebbe stato però la tonalità del cielo, che a destra tende a schiarire.
Problema che si potrebbe risolvere o con un filtro ND graduato, ma il giusto fattore di abbattimento andrebbe provato, dato lo sbilanciamento di uminosità orizzontale.
Dato che la materia è piuttosto complessa ti metto un link dove puoi trovare utili indicazioni sull'uso dei filtri: http://www.cameraservice.it/component/k2/item/27
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 9:57 am Oggetto: |
|
|
ben riuscita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|