Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 7:10 pm Oggetto: Timarcha tenebricosa |
|
|
f13 1/15 iso200 90mm Tamron
Sono sempre alla ricerca di ottenere qualcosa, di valido, con questo coleottero...però...però....bè, sentiamo.
http://img853.imageshack.us/img853/9928/timarchatenebricosa2706.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie al suo colore non è facile estrapolare un buon dettaglio, peggio ancora quando la rugiada ricopre il coleottero. Infatti nonostante la messa a fuoco sia corretta sul soggetto poco ne viene evidenziato non certo per colpa tua, ma della particolare situazione. In compenso hai reso ben visibile tramite le gocce una piccola parte del mondo intorno a voi.
In definitiva una buona immagine.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Trattasi di uno dei primi soggetti con il quale ho aperto a Pigi47 una ampia lunga strada di critiche ai miei scatti!
Effettivamente sia per il colore sia per la conformazione è un soggetto facile solo all'apparenza, mentre nasconde un sacco di piccole insidie.
Ad ogni modo uno scatto più che discreto!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
trovo buona la maf e soprattutto mi piace la coposizione cosi naturale...
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 5:19 pm Oggetto: |
|
|
I coleotteri gioa e dolori per i macrofotografi... poi ancora quelli neri con rugiada
A mio modo di vedere ai ricavato un buonissimo scatto
Certo un po' di luce in piu' sotto avrebbe migliorato la leggibilita' ma è molto piu' facile a dirsi che ha farsi
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, bentrovati....aspettavo di leggervi...io, personalmente, credo che questi soggetti siano davvero molto ostici..., ( e sottolineo per mè...), esco quasi per fotografare loro, visto che si trova poco altro, e mi applico per crescere dagli sbagli precedenti...sono con voi per la luce sotto, vero, ed è difficile il punto di fuoco, sono rotondi e relativamente grossi...e, cosa più importante, non sono ancora riuscito a trovarne uno che stia tre, dico, tre...secondi fermo...ne ho seguiti una decina, mai fermi...mai.. sino all'altro giorno, addormentato aggrappato alle foglioline, ma a due centimetri da terra...poi vi mostro...ed uno dentro un'ombrellifera secca...devo sempre scaricarli...vedremo, grazie a tutti...a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Immagine difficile da realizzare, hai ottenuto un buon risultato, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 11:27 pm Oggetto: |
|
|
condivido il pensiero di Elio, ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Caro Stefano io dico che ti è venuto bene...beato te che ancora trovi qualcosa...qui c'è il nulla
Mi piace la compo con il tronco che ramifica in alto, bello anche lo sfondo...complimenti  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabri71 utente
Iscritto: 09 Dic 2011 Messaggi: 80 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Quoto fioregiallo per il nulla,anche qui solo foglie a terra nel giardino..... x quanto riguarda la foto soggetto difficile,mi piace come è venuta perchè e naturale nel suo ambiente.
Ciao
Fabri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2011 5:19 pm Oggetto: |
|
|
soggetto non facile da riprendere,buono il risultato che hai ottenuto  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2011 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Hai ricavato un ottimo dettaglio Buona anche la gestione della luce con questo soggetto tutt'altro che facile.
Complimenti!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|