| Autore | Messaggio | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Dic, 2011 11:41 pm    Oggetto: 11-10-2008-0155 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Dic, 2011 11:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'idea di mettere a fuoco le labbra, con quegli occhi così presenti, non mi convince. _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Dic, 2011 11:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la pelle del viso risulta morbidamente levigata...e non si evidenziano altri difetti....le bruciature sul naso e sopra le labbra fanno perdere un pò di dettagli....l'occhio sx massimo non mi pare venuto bene....ciao....   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albatros123 non più registrato
 
  
 Iscritto: 31 Ago 2011
 Messaggi: 1569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Dic, 2011 2:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vLuca ha scritto: |  	  | L'idea di mettere a fuoco le labbra, con quegli occhi così presenti, non mi convince. | 
 
 ..tento una mia interpretazione del perchè: Il primissimo piano è un fatto! Lo sguardo, gli occhi, bellissimi, penetranti è un altro fatto.......quello che da corpo e senso al ritratto è proprio la "dinamica/movimento" delle labbra che sortisce l'effetto di connotare incisivamente l'espressività generale del soggetto, il dato comunicativo, essendo determinante nel rendere, rafforzata, l'esternazione dello stupore misto a paura.
 Ciao Luca
 Ciao Massimo
 mario
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Dic, 2011 6:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per gli interessanti contributi. Questo ritratto mi piaceva diverso, a metà fra la foto segnaletica e l'introspezione psicologica.
 In questo mi ha aiutato l'intensa e molto personale espressività della brava Giulia.
 La pelle così levigata è una sua caratteristica.
 Di mio ho messo: l'utilizzo del flash frontale (seppure ammorbidito da un piccolo diffusore); un taglio stretto e deciso che, nelle intenzioni, voleva accentuare l'effetto di questo sguardo così presente, quasi inducendo un senso di disagio nell'osservatore.
 Il fuoco sulle labbra è funzionale ad una resa iper realistica e contemporaneamente estraniante.
 Tuttavia, sul mio monitor, anche gli occhi risultano sufficientemente a fuoco.
 La dinamica labbra, sguardo, ben descritta da Mario, ha anche lo scopo di mischiare sensualità e stupore, in un mix a tutta prima sconcertante e tuttavia di forte attrazione.
 Insomma, un ritratto diverso da quelli patinati che sono solito proporre.
 Un saluto cordiale.
   _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucaspaventa utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 9469
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Dic, 2011 6:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Guardando l'insieme senza soffermarmi troppo nei particolari la trovo molto interessante un punto di vista diverso; un'espressione molto comunicativa. Trovo azzeccata la maf sule labbra che molto contribuiscono alla riuscita. Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Dic, 2011 10:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lucaspaventa ha scritto: |  	  | Guardando l'insieme senza soffermarmi troppo nei particolari la trovo molto interessante un punto di vista diverso; un'espressione molto comunicativa. Trovo azzeccata la maf sule labbra che molto contribuiscono alla riuscita. Ciao
 | 
 
 Grazie Luca del tuo gradito riscontro.
 Ciao.
   _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Dic, 2011 9:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Giuseppe, come al solito hai colto perfettamente l'intento espressivo che sta dietro alla scelta tecnica. Fra i tanti ritratti più o meno convenzionali, sicuramente più patinati, che ho fatto, questo lo prediligo per la sua maggiore problematicità ed il rimando a sensazioni inespresse e sotterranee.
 Sull'opportunità di sfuocare maggiormente gli occhi non so: se, da una parte, si accentua il mistero, dall'altra si perde un pò il peso di quello sguardo, che, se anche esplicitamente lontano, esercita un magnetismo sull'osservatore che ho inteso accentuare con il taglio stretto, che inchioda, come hai giustamente sottolineato, l'osservatore.
 Un caro saluto.
   _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |