Autore |
Messaggio |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 12:10 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 11:04 am Oggetto: |
|
|
gran bella composizione, sia per i cromatismi che per le geometrie.
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno, mi piace molto.
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... anche se l'andamento stesso avrebbe richiamato il formato quadrato.
Mario |
Se gentilmente argomenti,mi farebbe piacere.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... la composizione si poggia sull'andamento tonale che racchiude al suo interno una netta matrice grafica, la quale, forse per l'accenno di diagonale che parte dal vertice inferiore sinistro mi porta a pensare al formato quadrato piuttosto che quello panoramico.
Mario |
Ok.
Mah,ti dirò: con il quadrato avrei perso una parte (o quella sinistra o quella destra) e qui mi interessava mettere in risalto i vari colori e i materiali diversi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|