Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 9:06 am Oggetto: .. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
composizione ottima..
bello scatto
_________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 11:46 am Oggetto: |
|
|
Bella nella sua semplicità. Vedrei bene una riduzione dello spazio a destra (circa 1/8 - 1/7 della lunghezza)
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il contrasto tra le cromie calde dalle bacche e il fondo morbido e omogeneo grigio. Peccato solo che la parte iniziale del ramo sulla sinistra non sia perfettamente a fuoco. L'effetto è in ogni caso gradevole.
Solo un appunto che esula in parte dal tuo scatto...vedo nel forum molti scatti alla Pio Baistrocchi...ma con risultati non all'alltezza, alle volte non basta semplicemente riprendere dei rami decontestualizzati dall'ambiente per poter comunicare qualcosa con la poesia con cui lo fa Pio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie DELFA80[b] sono felice che ti sia piaciuta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 12:44 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Bella nella sua semplicità. Vedrei bene una riduzione dello spazio a destra (circa 1/8 - 1/7 della lunghezza)
Ciao |
Effettivamente con un leggero taglio mi piace di più
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 636 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... un buon esercizio tecnico e cromatico: ma hai per caso provato a farne una più stretta, in modo da riequilibrare lo sfondo con l'elemento principale?
Mario |
No ma ho provata a cropparla; grazie del commento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 12:51 pm Oggetto: |
|
|
simone010479 ha scritto: | Mi piace molto il contrasto tra le cromie calde dalle bacche e il fondo morbido e omogeneo grigio. Peccato solo che la parte iniziale del ramo sulla sinistra non sia perfettamente a fuoco. L'effetto è in ogni caso gradevole.
Solo un appunto che esula in parte dal tuo scatto...vedo nel forum molti scatti alla Pio Baistrocchi...ma con risultati non all'alltezza, alle volte non basta semplicemente riprendere dei rami decontestualizzati dall'ambiente per poter comunicare qualcosa con la poesia con cui lo fa Pio. |
Grazie del passaggio e del commento.
Forse a prima vista potrebbe sembrare una "imitazione" ma se avessi voluto copiare l'idea avrei perlomeno dovuto desaturare un pochino i colori; troppo accesi per ricordare la delicatezza di alcuni scatti di Pio.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
amp...lo sfondo crea una bella atmosfera che supporta il delizioso elemento principale..immergendolo solitario nello spazio autunnale...
a mio gusto la compo piace cosi com'è...ciao...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 8:31 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | amp...lo sfondo crea una bella atmosfera che supporta il delizioso elemento principale..immergendolo solitario nello spazio autunnale...
a mio gusto la compo piace cosi com'è...ciao...  |
Grazie per il commento benevolo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Non lo so, ma credo di preferire la foto postata.
Mi pare che dal punto di vista compositivo sia
più equilibrata in quanto l'estensione del bellissimo
ramoscello, a mio avviso, richieda spazio intorno.
Impianto cromatico davvero raffinato.
Complimenti Luca.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Non lo so, ma credo di preferire la foto postata.
Mi pare che dal punto di vista compositivo sia
più equilibrata in quanto l'estensione del bellissimo
ramoscello, a mio avviso, richieda spazio intorno.
Impianto cromatico davvero raffinato.
Complimenti Luca.
Un saluto |
Grazie sono felice che ti sia piaciuta.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|