Autore |
Messaggio |
Tod nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 12:15 pm Oggetto: Funny |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto diretto e spontaneo che ha dalla sua la freschezza di un'espressività immediata e vera.
Giusto quindi il desiderio di stringere sul viso per sottolineare l'intensità della dinamica espressiva, ...però l'inquadratura avrebbe dovuto avere qualche piccola accortezza di più.
Guardo al taglio basso che forse penalizza un pò troppo la gestualità delle mani che invece sono in questo caso parte integrante della dinamica espressiva, ...ma guardo anche al taglio a sinistra che sbilancia sacrifica il movimento dei capelli.
Può sembrare un piccolo particolare ....ma ...quei capelli che il vento "sfilaccia" di lato, creano una notevole linea di forza all'interno del frame che il nostro occhio spontaneamente tende a seguire, oltre a far parte della stessa espressività del ritratto, ...del momento colto ...di quel particolare istante.
Averne sacrificato il movimento interrompe bruscamente la percezione dell'immagine, tanto da produrre un senso di incompletezza nella composizione e di sbilanciamento della figura.
Detto in altri termini sarebbe stato meglio avere meno aria alle spalle della ragazza a favore di quella preziosa filigrana di capelli mossa dal vento.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Trovo un grande valore in ritratti talmente spontanei che sprigionano freschezza e portano l'osservatore stesso a muovere un sorriso.
Sono obbligato a quotare in toto la perfetta e chiara lettura di Aerre in quanto è quello che ho pensato appena aperta l'anteprima.
Se il taglio compositivo avesse carezzato il movimento dei capelli fono al loro estremo sarebbe stato perfetto...o forse avresti perso l'unicità di quello stupore?
Molto bella,un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Valutazioni tecniche a parte la trovo molto spontanea, allegra e vivace.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tod nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 9:24 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti dei commenti, tenete conto che è stato per me un'occasione fortunata più unica che rara, poichè le foto devo fargliele quasi di nascosto...
(stava ridendo perchè mi stavano rincorrendo delle mucche)...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|