Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 7:46 pm Oggetto: Cochlicella acuta |
|
|
Cochlicella acuta
critiche e consigli sono molto apprezzati
un saluto,Tamara
40D,100mm L,treppide e scatto remoto
f13,tv 0,6,iso 200
HR: http://img847.imageshack.us/img847/2765/chiocc1link.jpg _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 7:56 pm Oggetto: |
|
|
molto delicata questa chiocciolina...ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Eterea sembra quasi trasparente; ottimo anche lo sfondo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Stefano e Luca, bei colori per una chiocciola dalla traslucida "casetta" per finire ottima luce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Una buona gestione del controluce accompagnato da altrettanto buona maf. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie Stefano,Luca,Antonio e Pier per i vostri commenti ,sono felice che abbiate gradito
Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 10:30 pm Oggetto: |
|
|
trovo questa foto delicatissima...
direi ottima la gestione della luce....
un saluto David. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Composizione molto curata...bello il posatoio ricoperto di goccioline, l'animale più lento...ma che non stà mai fermo!! complimenti vivissimi, dettaglio super e ottima resa del guscio delicatissimo, sembra facile ritrarle....sembra...molto brava.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 11:47 pm Oggetto: |
|
|
ti rinnovo i complimenti per questo scatto, sei stata bravissima, ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 8:08 am Oggetto: |
|
|
Foto molto bella! mi piace molto il posatoio e soprattutto come l'hai posizionato all'interno del quadro.
Inoltre mi piace molto la luce e soprattuto la direzione con cui colpisce il soggetto.
Ottimo anche lo sfondo!
Brava! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 9:30 am Oggetto: |
|
|
Tamara complimenti molto bella e delicata
Ma e' solo una mia impressione che la parte alta del guscio (quella rosa) sia leggermente fuori fuoco e perda leggermente di dettaglio ?!
Mi dispiace aver posto una perplessita' negativa
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 11:54 am Oggetto: |
|
|
ultimamente,visto la scarsita' dei soggetti mi sono messa a riprendere le lumache e le chioccioline e vi confesso che anche se e' molto difficile (perche' non stanno mai ferme) mi diverto un mondo .
hai ragione Marcello,perde un po' sul guscio ma ci sto lavorando per riuscire a trovare un modo per riprenderle al meglio
Danid,Stefano,Luigi,Francesco e Marcello per la vostra visita e commento
un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto di un soggetto che non è proprio dei piu' facili da rappresentare.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 8:32 am Oggetto: |
|
|
I colori e le cromie che hai ottenuto sono molto belli, piacevole anche la composizione, brava
Una curiosita' noto sulle antenne della lumaca e sulla capoccetta una linea bianca, non vorrei che fosse dipeso dalla post
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 9:32 am Oggetto: |
|
|
bella composizione Tamara, una mia curiosità hai usato una mdc selettiva?
aggiungo che per me riprendere lumache non è per niente facile come potrebbe sembrare complimenti _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Ti rinnovo i complimenti Tamara, un bellissimo scatto, ripreso davvero bene, sei diventata davvero bravissima a riprendere le chiocciole, splendida anche la composizione...ciao  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 3:02 pm Oggetto: |
|
|
@Alberto:grazie per avermelo fatto notare,sinceramente non so' da che cosa puo' essere dipeso,probabilmente e' la PP anche se non ho fatto niente di particolare (livelli,MDC e bilanciamento del bianco ,se ricordo bene)
@Ciro:ho applicato un po' di sharpening (contrasta migliore) su soggetto e posatoio.posso chiederti perche' me lo chiedi?se vedi qualcosa che non ti convice ,ti prego di dimmelo cosi' la prossima volta sto piu' attenta
grazie a tutti per le vostre belle parole
un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 5:18 pm Oggetto: |
|
|
che dire.... splendida,luce di rara bellezza,sfondo da oscar bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2011 6:56 pm Oggetto: |
|
|
La luce sulla chiocciola mi piace molto Ottimo scatto nel suo insieme. Complimenti!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
lexis29 ha scritto: | Ciro:ho applicato un po' di sharpening (contrasta migliore) su soggetto e posatoio.posso chiederti perche' me lo chiedi?se vedi qualcosa che non ti convice ,ti prego di dimmelo cosi' la prossima volta sto piu' attenta
|
ho notato troppo stacco nel contrasto tra posatoio-soggetto è sfondo un po innaturale, se hai fatto il tutto selezionando con la bacchettamagica per esperienza credo che dopo si noti anche l'effetto ritaglio che personalmente non mi ha mai soddisfatto e per questo non lo uso mai.
ho chiesto perche comunque il lavoro che hai fatto e molto preciso e potevo anche sbagliarmi
Ciro _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|