Autore |
Messaggio |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 6:57 pm Oggetto: la prima luce del mattino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, Salvatore: sai che non mi ero accorto che sei diventato celeste!
Benvenuto e complimenti.
Altri complimenti, tanti davvero, per questo splendido ritratto, con quella luce favolosa sul volto.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Questo scatto ha il pregio,al di là della bellezza intrinseca dell'esecuzione,di riportare alla mente di chi,come me,negli anni '60 non avendo una fotocamera in famiglia,veniva portato dal fotografo del paese per posare in studio per le foto che annualmente venivano messe nell'album di famiglia.
Questo mi ricorda questo tuo lavoro,con un pizzico di malinconia.
Molto bravo,ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 7:39 pm Oggetto: |
|
|
sottoscrivo al 100%
bello scatto, complimenti  _________________ ...meglio essere ricchi e stare bene
o poveri e anche un po malati?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Un salto indietro nel tempo, complimenti, bellissimo ritratto, ottima esecuzione!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi.
Enrico, grazie per il benvenuto e Pio, interessante commento il tuo.
Questa foto è recentissima (di ieri mattina). Mi sono fatto prendere dalla bella luce che c'è in camera dei ragazzi alla mattina e dal pigiama un po' retrò che indossava Lorenzo.
Ciao  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Splendido Salvatore. Una luce che come quello
sguardo incantato, incanta anche noi.
Un BN davvero di grande qualità.
Complimenti. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
....Molto bella la luce che pare "piovere" con leggerezza ..carica di tutte le aspettative di un nuovo giorno.
E di mille ed una emozione in più legata proprio a queste aspettative ...pare raccontarci questo sguardo sospeso e leggermente alto, rivolto ad un orizzonte distante ...come di chi aspetta che nella luce le cose pian piano acquistino forma precisa.
Bianco nero morbido ..quasi soffice nella resa dell'incarnato ...eppure giustamente grafico nel disegnare con grigi scuri e neri decisi le trame del chiaroscuro.
Un leggero alone più scuro lambisce la guancia del piccolo a sinistra, ....ma è poca cosa per quanto si faccia subito notare sullo sfondo luminoso.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salvatore, trovo che la parte più bella e interessante dal punto di vista espressivo e di resa tonale, sia dalla viat in sù; intendiamoci, non che l'insieme non sia bello, averne di ritratti così, ma le manine ed i piedini troppo scuri vicino alla gamba illuminata mi creano qualche perplessità. Questo per l'aspetto tecnico, il ritratto e l'acutezza dello sguardo fotografico sono invece di grande qualità e rigore, come il bellissimo bw.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Adoro i tuoi lavori...ne approfitto di questo per farti i complimenti anche per tutti quelli che ho visto nella tua galleria, ho avuto degli spunti interessanti, io mi diletto nella macro...mia grande passione, rimango incantato sui tuoi bianco/nero...complimenti, era un poco che volevo dirtelo...a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore è un piccolo capolavoro.
Prima di tutto la resa del b&w. Di grande impatto.
Poi la luce che si adagia sul viso, in particolare su guancia e labbra. Labbra che sono il punto più forte di questo ritratto e sono il motivo che ci descrive una forma di stupore ma anche di "distacco" dei sensi di chi si è appena alzato.
Mi permetto un'osservazione. A mio parere la parte inferiore non aggiunge nulla al ritratto. Avrei scelto o l'inquadratura completa con tutte le gambe senza tagli oppure mi sarei stretto restando sul mezzo busto (scelta preferita per questo scatto) per avvicinare ancora di più il lettore a quello sguardo così unico.
 _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho sempre ammirato i tuoi ritratti ma questo è uno tra i più belli.
Bellissima la luce che hai saputo catturare.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 11:25 am Oggetto: |
|
|
Bella bella... Concordo con molti dei commenti che sono già stati fatti.
Un piccolo capolavoro dal gusto retrò.
Complimenti
Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
Un bellissimo ritratto, appesantito dalle due bande scure ai lati secondo me _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 8:36 pm Oggetto: |
|
|
anche a voi infinite grazie.
la parte bassa della foto (i pantaloni e il materasso) è stata effettivamente scalata in termini di luminosità rispetto al resto.
lo scopo era quello di non disperdere l'attenzione indirizzando lo sguardo di chi osserva solo su quello che ritengo il fulcro dello scatto.
il taglio delle gambe l'ho ritenuto secondario rispetto al resto della composizione, ma ora che me lo si fa osservare, effettivamente avrei potuto allargare l'inquadratura.
forse, però, a questo punto sarebbe stato necessario ribaltare le proporzioni del frame fino a raggiungere un formato orizzontale (seppur in 4/5, come mi sta piacendo sperimentare ultimamente).
grazie ancora per le belle parole e per gli utili suggerimenti.
ciao. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo anche i miei complimenti: ritratto stupendo
B&N spettacolare, e Modello eccezionale
A mio gusto, data la leggera deformazione delle mani e dei piedi, avrei scelto un taglio quadrato, ma questo solo se fossi riuscito a fare un ritratto simile
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie Giovanni  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|