Autore |
Messaggio |
heil utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 1248 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 11:51 pm Oggetto: perseveranza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Leica Q2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, bella la scelta di qeusto paricolare e la sua collocazione nel fotogramma
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Un aggrapparsi disperato a quella simbiosi che tiene in vita.
Una bella luce crea il giusto approdo,che poi si diluisce a causa di uno sfocato che richiama troppo l'attenzione.
Poco indicato il taglio panoramico a mio avviso,così come una cornice tanto invadente.
Una bella prova,che con qualche attenzione avrebbe dato risultati migliori.
Per esempio un taglio verticale che tenesse al di fuori i due bagliori sullo sfondo.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
heil utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 1248 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 1:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie a Bruno e a Pio per i loro commenti che non sono proprio all'insegna dell'unanimita'...
Ho voluto che, quelle quattro, piccole, foglioline, si perdessero in un fotogramma "profondo", il quale facesse risaltare in qualche modo proprio le loro minute dimensioni.
La possente cornice accresce ancora di piu' questo senso di grande tenacia a dispetto della sproporzione che lega le nostre simpatiche protagoniste al resto della pianta. Non so se sono riuscito, ma ho, comunque, provato a trasmettere queste sensazioni.
Riguardo ai bagliori avrei potuto clonarli ma mi e' piaciuto mantenerli per rompere la monotonia di questo, lungo sfocato.
Grazie ancora per le critiche che io vivo sempre come preziosi consigli.
Saluti _________________ Leica Q2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
Mi piace davvero molto questa immagine,ma
ritengo che quanto espresso da Pio riguardo
allo sfocato sia più che condivisibile.
Complimenti e un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 10:00 am Oggetto: |
|
|
una composizione davvero gradevole e ben pensata
lo scatto è gestito molto bene in tutti i suoi aspetti
 _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
heil utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 1248 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 12:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la visita. _________________ Leica Q2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|