photo4u.it


Ti sparo
Ti sparo
Ti sparo
Ti sparo
di RobertoB.
Lun 28 Nov, 2011 9:09 pm
Viste: 836
Autore Messaggio
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 12:04 am    Oggetto: Ti sparo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 12:22 am    Oggetto: Re: Ti sparo Rispondi con citazione

Premetto che mi piace questo scatto ( ma l'hai ripubblicato?, perchè sembra che l'abbia già visto).......con l'interazione del titolo......è evidente, è palese..è quasi inequivocabile...non potrebbe essere noioso tutto questo, pur essendo una street?
Ciao, Roberto
mario


Ultima modifica effettuata da albatros123 il Gio 01 Dic, 2011 12:24 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 12:23 am    Oggetto: Re: Ti sparo Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
è evidente, è palese..è quasi inequivocabile...non potrebbe essere noioso tutto questo, pur essendo una street?
Ciao, Roberto
mario


Cosa intendi? Non ti seguo Smile

edit: il titolo nelle mie foto è parte dell'immagine stessa ed è l'esplicitazione del "perchè" dello scatto: esso nasce prima del click poichè sono scatti attesi e pre-meditati (con un certo margine di tempo).
Sono appostamenti,per intenderci.
Cos'è che non ti quadra?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 12:31 am    Oggetto: Re: Ti sparo Rispondi con citazione

RobertoB. ha scritto:
Cosa intendi? Non ti seguo Smile


..aspetta! il discorso potrebbe farsi lungo e..paradossalmente..noioso anch'esso! La mia considerazione ha a che fare con un ragionamento esplicato nel tempo su questo forum a proposito della connotazione street di un immagine..per farla breve, non sempre un relazione netta, precisa, indiscutibile all'interno dell'immagine è la sola strada per connotarla come street..le maglie, secondo me, sono più larghe e possono far confluire nel genere anche immagini che non hanno i "canoni"(mai definiti da nessuno)i street, e che possono essere più complesse e nel contempo più interessanti e magnetiche. Questo in sintesi..poi.....
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 12:33 am    Oggetto: Re: Ti sparo Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
..aspetta! il discorso potrebbe farsi lungo e..paradossalmente..noioso anch'esso! La mia considerazione ha a che fare con un ragionamento esplicato nel tempo su questo forum a proposito della connotazione street di un immagine..per farla breve, non sempre un relazione netta, precisa, indiscutibile all'interno dell'immagine è la sola strada per connotarla come street..le maglie, secondo me, sono più larghe e possono far confluire nel genere anche immagini che non hanno i "canoni"(mai definiti da nessuno)i street, e che possono essere più complesse e nel contempo più interessanti e magnetiche. Questo in sintesi..poi.....
Ciao
mario


Certo che sì.
Questa personalmente la considero street ma potrebbe anche stare in altri "generi" (anche se in gran parte odio usare questo termine,spesso abusato).
La reputo tale poichè sfrutta elementi della città (mura cittadine,persone,ombre create dall'arredo urbano) per poi slanciarci in un'interpretazione più che altro concettuale.
Uso la città come un vaso di pandora dal quale attingere.. poi che risulti ad occhi esterni una Street o altro.. ha un'importanza relativa ai miei occhi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 12:44 am    Oggetto: Re: Ti sparo Rispondi con citazione

RobertoB. ha scritto:
Certo che sì.
Questa personalmente la considero street ma potrebbe anche stare in altri "generi" (anche se in gran parte odio usare questo termine,spesso abusato).
La reputo tale poichè sfrutta elementi della città (mura cittadine,persone,ombre create dall'arredo urbano) per poi slanciarci in un'interpretazione più che altro concettuale.
Uso la città come un vaso di pandora dal quale attingere.. poi che risulti ad occhi esterni una Street o altro.. ha un'importanza relativa ai miei occhi.


....certo! ma il fatto che si intitola Ti sparo e si vede puntato qualcosa alla nuca dell'uomo-ombra, che verosimilmente dovrebbe rappresentare un fucile, è di una evidenza sconcertante, non negativa intendiamoci..ma che alla lunga, rappresentate così con questo "metodo" e solo con questo metodo" ...l'evidenza, la certezza che rappresenti quello,....può stancare e interessare poco, costringendoti a soffermarti sulla situazione il tempo necessario a sfogliare una pagina di un libro...... Insomma, ripeto, il Tuo è un ottimo scatto che rientra perfettamente, inequivocabilmente nelle street.....ma preferirei un po' di "complicazione",in genere, non da Te o anche da Te.
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 12:52 am    Oggetto: Re: Ti sparo Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
....certo! ma il fatto che si intitola Ti sparo e si vede puntato qualcosa alla nuca dell'uomo-ombra, che verosimilmente dovrebbe rappresentare un fucile, è di una evidenza sconcertante, non negativa intendiamoci..ma che alla lunga, rappresentate così con questo "metodo" e solo con questo metodo" ...l'evidenza, la certezza che rappresenti quello,....può stancare e interessare poco, costringendoti a soffermarti sulla situazione il tempo necessario a sfogliare una pagina di un libro...... Insomma, ripeto, il Tuo è un ottimo scatto che rientra perfettamente, inequivocabilmente nelle street.....ma preferirei un po' di "complicazione",in genere, non da Te o anche da Te.
mario


Comprensibile.
Non è uno scatto recente e comunque sia,tanto per parlare,si può dire che gioca molto sulla linearità delle forme e del concetto stesso.
Mi è capitato,in passato,magari durante qualche mostra che ho fatto o anche sul web,di raccogliere simpatici pareri e letture su quest'immagine: c'era qui vedeva il "fucile" come altri oggetti.
La parte "complessa",se tale possiamo definirla,di questo scatto è forse non tanto la realizzazione in sè.. quanto l'atto di averla vista: la ricerca.
Sia chiaro che non mi voglio incensare nè proclamare ... ma nelle immagini che cerco di realizzare spero possa riuscire a passare questo,ovvero il fatto che c'è una precisa predispozione (che poi riesca,non sta a me giudicarlo) alla ricerca.
Tieni conto che,giusto per approfondire su questa foto,è stata realizzata aspettando la persona adatta e non solo: il "fucile" sai cos'è? E' l'ombra di una canala per l'acqua a forma di drago che in quel momento,al tramonto,assume quella forma.
Il soggetto invece non è un'ombra ma bensì una figura che mi passa davanti: il resto è stato ottenuto esponendo sulle alteluci del muro in modo tale che il resto cadesse in ombra.
E' una tecnica che mi capita di usare spesso per i soggetti e le ambientazioni con le quali instauro un feeling personale.

Ti ringrazio per avermi dato l'occasione di aggiungere qualcosa.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 12:58 am    Oggetto: Re: Ti sparo Rispondi con citazione

RobertoB. ha scritto:
ma nelle immagini che cerco di realizzare spero possa riuscire a passare questo,ovvero il fatto che c'è una precisa predispozione (che poi riesca,non sta a me giudicarlo) alla ricerca.


Bene!Mi è piaciuta questa Tua considerazione finale che, fisicamente e dinamicamente, rappresenta effettivamente una complicazione.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo quando già espresso da surgeon nella precedente collocazione in critica, ottima per la semplicità e per il contenuto immediato che trasmette.

Devo ammettere che mi ha colpito, ma non riesco a scattarla ''mentalmente'', limite mio sicuramente, che però mi lascia qualche dubbio sulla sua efficacia (per me),
premetto che non mi interessa sapere il backstage dello scatto, tra l'altro anche per regolamento non sei tenuto neanche a postare i dati exif, figurati di raccontarci come è nato, ma solo per motivare le ragioni per cui nonostante la trovo una bella foto, mi lascia una sensazione di ''finto'', cioè di costruito a tavolino, che va un po’ troppo in là dell'appostarsi e aspettare un soggetto ideale..
Sempre se la collocazione in critica nasce dal voler sentire qualche parere sulla foto…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dersu ha scritto:
Sempre se la collocazione in critica nasce dal voler sentire qualche parere sulla foto…


Certo che sì.
Cosa intendi però con lo scatttarla "mentalmente"? Intendi che non riesci a capire come sia stata previsualizzata? O che la sua costruzione ti appare sfalsata? E come/quanto questo influisce sul risultato? Una fotografia "finta" vale meno di una "vera"? E cosa significa finzione,in fotografia?
Insomma,i quesiti sono tanti.

"La fotografia mente sempre,mente per istinto,mente perchè la sua natura non le permette di fare altro" (Joan Fontcuberta)


Curioso di saperne di più,da te,ciao. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se l'uomo non é un ombra, é stato "annerito" in pp? Rolling Eyes
_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Se l'uomo non é un ombra, é stato "annerito" in pp? Rolling Eyes


L'uomo è in ombra sì,dato che trattasi di esposizione per le alteluci sul muro.
Non è UN ombra,ma IN ombra Smile
Chiaramente poi c'è il lavoro di postproduzione che si traduce in conversione e i classici livelli e curve..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RobertoB. ha scritto:
L'uomo è in ombra sì,dato che trattasi di esposizione per le alteluci sul muro.
Non è UN ombra,ma IN ombra Smile
Chiaramente poi c'è il lavoro di postproduzione che si traduce in conversione e i classici livelli e curve..


Mi riferivo appunto al fatto che la sagoma completamente nera dell'uomo appare ottenuta in post-produzione, il che conferisce una certa artificiositá all'immagine, che forse é l'aspetto che lasciava perplesso anche Dersu

Saluti

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Mi riferivo appunto al fatto che la sagoma completamente nera dell'uomo appare ottenuta in post-produzione, il che conferisce una certa artificiositá all'immagine, che forse é l'aspetto che lasciava perplesso anche Dersu

Saluti


Ripeto che non è stata ottenuta in post ma tramite l'esposizione sulle alteluci.
Poi nella conversione in bianco e nero è stata ovviamente fatta "cadere" in ombra totale.. ma da qui a dire che è stata scurita in post (del tutto),ne passa... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



Come uscita dal sensore + srgb (web) + sharpening
Esposizione sulle alteluci sulla parte più illuminata del muro (e quindi viene sottoesposta volutamente).
In post: conversione in BW + Curve + Livelli.
Operazioni coerenti alla pre-visualizzazione dell'immagine che volevo creare: non c'era un contrasto così elevato tra uomo e sfondo (nonostante l'esp. sulle alteluci) quindi mi pare naturale che,per perseguire l'idea che avevo in testa,ho finito per raffinarla.

Che poi possa piacere o che possa sembrare artificiosa,è un altro paio di maniche Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RobertoB. ha scritto:
[...cut] non c'era un contrasto così elevato tra uomo e sfondo [cut...]

E’proprio questo il punto, l'uomo era sotttoesposto ma ben visibile; praticamente lo hai scontornato ed abbassato i livelli fino al nero puro. Anche se perfettamente funzionale al risultato che volevi ottenere, a me pare un intervento eccessivamente pesante e dal risultato troppo artificioso per essere apprezzato in uno scatto che avrebbe invece una connotazione ‘’street’’.

Saró un po’ strano io, ma a me, il solo pensiero che lo stesso giochetto (del ritagliare e annerire) si possa applicare praticamente a qualsiasi soggetto - piu’o meno in ombra o piú o meno contrastato rispetto allo sfondo- di qualsiasi foto, mette I brividi. Ops
Ed é uno dei tanti motivi per cui non mi adatteró mai fino in fondo a certi aspetti della fotogrfafia digitale. Ma questa é una mera considerazione personale…

Saluti

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Saró un po’ strano io, ma a me, il solo pensiero che lo stesso giochetto (del ritagliare e annerire) i


Ritagliato e annerito? Mi pare un po eccessivo.
Ovviamente è stato completato "l'annerimento"... avrei avuto bisogno di troppi stop di differenza tra lui e il muro per ottenerlo in camera del tutto senza dettaglio!
Ma sarebbe stato possibile solo in un forte controluce e qui invece la luce arriva lateralmente e quindi ho sfruttato quella che mi serviva.

Personalmente non mi faccio tanti "problemi" se devo chiudere un po di ombre (questo rientra nella mentalità di esecuzione personale,ovviamente,a seconda poi dei generi che prediligo e dei risultati che voglio ottenere) e qui non mi pare neppure eccessivo.
Se non avessi esposto per le alteluci non avrei potuto fare questo "giochetto",quindi.. comunque sia non voglio necessariamente sembrare quello che "protegge" il proprio scatto.
La critica tua l'accetto ma è,in qualche modo,distante dal concepimento stesso di quest'immagine.

Chiaramente è sciocco,imho,definire il ritocco pesante/leggero,perchè va sempre da caso a caso e da persona a persona.
Se fosse incoerente con la previsualizzazione e il concept,condividerei appieno la tua idea.. ma non è così Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2011 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo la foto originale (quella a colori, per intenderci) un onesto esercizio di carattere "street" in cui chi fotografa gioca con le ombre e i passanti aspettando il momento giusto per comporre una scena dove il loro incontro faccia nascere una realtà terza che si dissolve appena dopo lo scatto.
In questa, il titolo poteva essere omesso in quanto tautologico.

Concordo sulle forti perplessità di Dersu e frank66 a proposito della postproduzione nei toni scuri. La sento pesante per la sezione "s&l" e credo sia la fonte della sensazione di artificiosità rilevata: l'esposizione per le alte luci dell'originale a colori aveva un'efficacia maggiore perché lasciava una certa visibilità sulla persona, permettendo un'immedesimazione che la successiva tua interpretazione in chiave grafica secondo me perde.

RobertoB ha scritto:
Chiaramente è sciocco, imho

Le due espressioni separate dalla virgola formano un ossimoro...

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi