photo4u.it


Laboriosa amica...
Laboriosa amica...
Laboriosa amica...
NIKON COOLPIX P500 - 6.7mm
1/500s - f/4.0 - 160iso
Laboriosa amica...
di Bibi.PH.
Mer 30 Nov, 2011 5:31 pm
Viste: 224
Autore Messaggio
Bibi.PH.
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 7:25 pm    Oggetto: Laboriosa amica... Rispondi con citazione

è proprio uno dei primissimi scatti con la bridge Nikon P500.... sono inesperta ma con tanta creatività e tante cose da esprimere....datemi suggerimenti (senza paroloni o cose troppo tecniche per favore, ma nel modo + concreto possibile!) per migliorare questi macro! grazie baci Smile


nov2011 033x forum.JPG
 Descrizione:
eccone un altro!
 Dimensione:  178.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 413 volta(e)

nov2011 033x forum.JPG



_________________
- Je suis la folìe! -
*Bibi*

Nikon P500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Chissà perchè dal titolo mi aspettavo una formica.. va beh! Ops
Il soggetto fatico a vederlo ( mia impressione ) perchè nascosta e perchè davanti a colori più o meno simili ad esso.
Il secondo scatto..a me non dice gran chè, lo vedo confuso e il soggetto non è abbastanza forte e staccato dallo sfondo.
Ciao Smile

_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto benvenuta nel forum! Ok!
In effetti l'insetto si vede poco; e il contorno non è il massimo.
Capisco però che devi imparare a conoscere la tua macchina e quanto questa ti permette di avvicinarti al soggetto.
Poi dovresti imparare anche a tagliare, l'immagine ovvero eliminare le parti superflue, qui lo chiamiamo "crop", metto un esempio che serve solo per darti un'idea.
Sarebbe meglio poi evitare le rose appassite, siamo troppo abituati a vederle nella loro bellezza; adessosarebbe meglio provare con le foglie ingiallite con i colori dell'autunno.
Ciao



album_pic.phpvariat.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  40.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 392 volta(e)

album_pic.phpvariat.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bibi.PH.
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli....ma erano davvero i primi scatti...e con ciò che avevo a disposizione in giardino! Smile
In effetti la vespa non si vede come vorrei ed è su delle brutte rose ma l'ho immortalata velocemente perchè mi piaceva in quanto si stava "lavando"/"pulendo" e zoomando si vede!
Poi in realtà dovendole ridurre x metterle qui hanno perso un po' di nitidezza...c'è un modo x evitarlo?!
Comunque ancora grazie, spero di diventare brava come voi... Wink le idee e la creatività ci sono, voi dovete aiutarmi per realizzarle al meglio!!! un bacio

_________________
- Je suis la folìe! -
*Bibi*

Nikon P500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bibi.PH. ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli....ma erano davvero i primi scatti...e con ciò che avevo a disposizione in giardino! Smile
In effetti la vespa non si vede come vorrei ed è su delle brutte rose ma l'ho immortalata velocemente perchè mi piaceva in quanto si stava "lavando"/"pulendo" e zoomando si vede!
Poi in realtà dovendole ridurre x metterle qui hanno perso un po' di nitidezza...c'è un modo x evitarlo?!
Comunque ancora grazie, spero di diventare brava come voi... Wink le idee e la creatività ci sono, voi dovete aiutarmi per realizzarle al meglio!!! un bacio
ciao e benvenuta, se vai a questo link puoi trovare l'argomento giusti per poter ridare un poco di nitidezza dopo aver compresso un'immagine.
Segui i consigli e ti troverai bene Wink
Ciao, Bruno.
Ecco il link: http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=229641

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bibi.PH.
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 3:40 am    Oggetto: l Rispondi con citazione

La seconda come la vedete così???
a me comunica un non so che di malinconico che mi scalda il cuore....



2011-11-23 nov2011.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 366 volta(e)

2011-11-23 nov2011.jpg



_________________
- Je suis la folìe! -
*Bibi*

Nikon P500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 10:34 am    Oggetto: Re: l Rispondi con citazione

Bibi.PH. ha scritto:
La seconda come la vedete così???
a me comunica un non so che di malinconico che mi scalda il cuore....

Molto buona! (idea da sviluppare Smile )
Questo dimostra come lavorando su una immagine questa possa trasformarsi.
ricorda però che l'dea è bene averla prima della ripresa Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2011 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusti i consigli di Habrahx.
Io ti suggerirei di porre anche la massima attenzione allo sfondo mentre riprendi un bel soggetto, di solito all'inizio si tralascia totalmente l'importanza dello sfondo ma invece bisogna imparare a considerarlo un elemento molto importante della composizione.
Se nello sfondo ci sono colori forti o forme regolari o luci-ombre intense che si sovrappongono al soggetto o che occupano una parte importante del fotogramma, questi tendono ad assumere quasi più importanza del soggetto stesso, diventando elementi di forte disturbo.
Nella seconda foto che hai messo, quella delle rose, lo sfondo si confonde con il soggetto impedendogli di mettersi in evidenza.

Con una bridge, avendo grande profondità di campo, è importante che per una foto come questa tu scelga uno sfondo il più neutro possibile, poi dovresti usare lo zoom, più che puoi, e tenere un diaframma aperto, in questo modo il tuo soggetto sarà chiaramente riconoscibile ed isolato da uno sfondo sfocato ed omogeneo.

Divertiti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi