Autore |
Messaggio |
TMauro nuovo utente

Iscritto: 28 Mgg 2010 Messaggi: 34
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel paesaggio,complimenti.
Luce,colori, e composizione..tutto perfetto e perfettamente interpretato.Bravo! _________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Una foto con tutte le cose al posto giusto, bellissimi i colori e la luce sembra quasi pennelata dove serve
ottima la visuale dei diversi piani che compongono questo scatto
sicuramente meraviglia della natura ma ottimamente ripreso da te
per me una bellissima foto complimenti vivissimi.
un caro saluto, Francesco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Hanno già detto tutto non mi resta che afrti i complimenti.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 6:46 pm Oggetto: |
|
|
ottima luce
e bellissima pdc
forse si nota troppo la post
comunque bellissima
complimenti
 _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 6:56 pm Oggetto: |
|
|
una bella elaborazione di un grande paesaggio....un ottimo lavoro...ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Paesaggio tipicamente toscano che più non si può (ora non disilludermi dicendomi che invece è, che so io, umbro o alto-laziale...) estremamente ben fotografato, con un magnifico susseguirsi di quinte di colline; ottima la luce, ammirevole la composizione, molto suggestiva. Insomma, se non si è capito, mi piace un mucchio.
Complimenti _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Ottima interpretazione in chiave fiabesca. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
fotografia davvero molto bella.. _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eric. nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2011 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 9:15 pm Oggetto: |
|
|
mi accodo ai commenti positivi però, secondo me, se non avessi calcato la mano in pp sarebbe stata ancora più bella. Se fai caso molte zone sembrano disegnate e posticce, quasi scollegate fra loro, il boschetto e la vigna su tutte. Chiaramente secondo me, molto ignorante in materia di fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo ai commenti precedenti!
Buonissima post produzione.
Se posso avrei gradito l'inquadratura più aperta sulla sinistra. Capisco che così avresti tagliato gli alberi sulla destra, ma quella casa così al bordo del fotogramma mi lascia l'amaro in bocca. Tanto per curiosità con che obiettivo hai scattato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 10:29 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare questa casetta, fantastici i piani delle colline e bellissima la luce di traverso. grande landscaper!
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scricciolo birichino utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 152 Località: Cupramontana
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che io non saprei nemmeno dove cominciare per fare una foto così con la foschia, vorrei capire xchè non mi piace la foto e se solo a me dà questa impressione: c'è qualcosa che non mi quadra, la foto è un susseguirsi di zone scure, poi chiare, a tratti colori molto saturi e a tratti colori pastello, anche nel primo piano i pini a destra sono chiari e quelli di sinistra sulla casa sono molto scuri...forse non è colpa della foto, è colpa della foschia che da un pò è onnipresente e m'ha rotto le scatole!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto e bravo nella P.P
La luce radente ti ha permesso di esasperare la composizione e tu sei stato bravo a gestirla.
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Invidia...profondissima invidia
e sottolineo il grande lanscaper scritto da Cheroz
ciaoo e complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 11:55 pm Oggetto: |
|
|
straordinaria.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
code010101 utente

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 10:04 am Oggetto: |
|
|
uno scatto indubbiamente fantastico
trovo però, come altri, che ci sia un po' troppa post-produzione
che rischia di render finto uno scenario altrimenti davvero incredibile
in particolare mi pare che ci sia eccessiva definizione/contrasto
sui crinali delle colline, mal si sposa con la tenue nebbiolina che
dovrebbe provocare un graduale sfumatura dei dettagli in lontananza _________________ • Nikon D300 D7000 SB-600 • Nikkor 24-85 f/2.8-4.0 • 70-300 VR • 18-200 VR • Sigma 10-20 •
• code010101 su Fotoni •
• ImageShack gallery •
• photographicode • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente c'è una discontinuità ed "estraneità" di piani molto marcata e quasi irreale...ma se diamo per buono e intenzionale quest'ultimo aspetto, (e il titolo farebbe pensare proprio a questo) l'immagine, complessivamente, ha un suo fascino.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto intrigante.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
E che cosa vogliamo dire qui?
Solo... chapeau
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|