dal molo di Molfetta |
|
NIKON D40X - 55mm
1/60s - f/5.6 - 280iso
|
dal molo di Molfetta |
di peuceta |
Mer 30 Nov, 2011 3:45 pm |
Viste: 161 |
|
Autore |
Messaggio |
peuceta utente
Iscritto: 13 Giu 2011 Messaggi: 108
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 3:46 pm Oggetto: dal molo di Molfetta |
|
|
Vista parziale del porto di Molfetta.
Gradisco eventuali osservazioni e/o critiche.
Vito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 11:33 pm Oggetto: |
|
|
un pochino di cielo in più sopra il faro...avrei optato..in questo caso per un taglio panoramico...con la linea del molo sui terzi...tutto questo mare davanti..amp...non aggiunge niente...se non qualche riflesso...
buone le tonalità del cielo...ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Per me è tutto da rivedere, molto rumore, qualche incertezza su nitidezza e messa a fuoco, quell'elemento in basso a destra che fuoriesce dall'acqua disturba non poco, i toni scuri sono molto chiusi, ci sono diversi elementi che quasi si sovrappongono aggrovigliando la lettura... uno scatto qualunque, quindi. Prova ad allungare un po' i tempi di scatto così da ammorbidire anche lo specchio d'acqua, e sfrutta le ore più "colorate" del cielo, come alba o tramonto, facendo molta attenzione alla composizione, eventualmente utilizzando treppiedi stabile ed un filtro ND, previa attenta analisi dello stato dei luoghi. Ultimo ma non ultimo, avrei dato più cielo che mare, in questo caso, così da evitare la punta del faro quasi al limite superiore dello scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peuceta utente
Iscritto: 13 Giu 2011 Messaggi: 108
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2011 2:49 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | Per me è tutto da rivedere, molto rumore, qualche incertezza su nitidezza e messa a fuoco, quell'elemento in basso a destra che fuoriesce dall'acqua disturba non poco, i toni scuri sono molto chiusi, ci sono diversi elementi che quasi si sovrappongono aggrovigliando la lettura... uno scatto qualunque, quindi. Prova ad allungare un po' i tempi di scatto così da ammorbidire anche lo specchio d'acqua, e sfrutta le ore più "colorate" del cielo, come alba o tramonto, facendo molta attenzione alla composizione, eventualmente utilizzando treppiedi stabile ed un filtro ND, previa attenta analisi dello stato dei luoghi. Ultimo ma non ultimo, avrei dato più cielo che mare, in questo caso, così da evitare la punta del faro quasi al limite superiore dello scatto. |
Grazie delle precise ed istruttive note.
Accetto volentieri i suggerimenti prima fra tutti quello di dotarmi di un treppiede in modo da poter effettuare una vera foto di paesaggio.
Per quanto riguarda la composizione, ho preferito ritrarre il mare perchè si intravedeva il flusso creato dalla corrente mentre il cielo soprastante era coperto uniformemente da nuvole.
Vito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|