photo4u.it


L'istante
L'istante
L'istante
Canon PowerShot SX230 HS - 11.973mm
1/2000s - f/4.0 - 100iso
L'istante
di proxima
Mer 30 Nov, 2011 4:07 pm
Viste: 152
Autore Messaggio
proxima
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 4:07 pm    Oggetto: L'istante Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
proxima
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esperimenti fotografici casalinghi in una bacinella d'acqua...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genere ormai diffuso e che necessita di una cura tecnica/estetica a dir poco maniacale per poter rendere.
In questo caso trovo che l'immagine sia disturbata da:
1) eccessivo rumore (conoscere i dati di scatto aiuterebbe)
2) Sporco della bacinella/sensore
3) Colori troppo "casuali": posso venire usati cartoncini colorati come sfondo (di riflesso) per giocarsela con le tonalità.
Ciò non significa che tu non possa voler realizzare una tutta sul grigio e sfumature,chiaramente.
4) Momento congelato soddisfacente.
5) Colpo di flash forse migliorabile come diffusione.

Nel complesso con una maggiore cura tecnica potresti ottenere risultati decisamente migliori Wink

Altre info le puoi trovare sul web con Google ma ti consiglio questa pagina di una mia vecchia conoscenza:

http://www.robertocarnevali.com/eternita_ita.html

-
http://www.clickblog.it/post/4923/come-scatttare-foto-alle-gocce-dacqua
http://www.designmultimedia.com/fotografia/sculture-dacqua-fotografare-le-giocce-dacqua.html
http://www.tarello.it/2011/03/fotografare-gocce-acqua/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
proxima
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei suggerimenti. In effetti sono proprio i primi esperimenti molto home made e hand made, puntando 2 lampadine da tavolo, scattando manualmente con flash e non a raffica con una mano mentre con l'altra facevo colare l'acqua con un cucchiaio... in effetti potevo metterla nella sezione primi scatti!
Ciao.

Dati di scatto:
Canon powershot SX230 HS
vel ott 1/2004 sec
apertura f/4
distanza focale 12mm
iso 100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proxima ha scritto:
Grazie dei suggerimenti. In effetti sono proprio i primi esperimenti molto home made e hand made, puntando 2 lampadine da tavolo, scattando manualmente con flash e non a raffica con una mano mentre con l'altra facevo colare l'acqua con un cucchiaio... in effetti potevo metterla nella sezione primi scatti!
Ciao.

Dati di scatto:
Canon powershot SX230 HS
vel ott 1/2004 sec
apertura f/4
distanza focale 12mm
iso 100


Beh direi che avendo scattato con una compatta non è andata poi del tutto così male.. considerando per l'appunto che non avevi possibilità di sfocare selettivamente (al meglio) come avresti potuto magari con una lente dedicata su una reflex.
E' consigliabile,tra l'altro,usare un imbuto modificato/contagocce per versare l'acqua in quanto il poter lavorare con due mani libere ti faciliterebbe di molto l'impresa.
La raffica può diventare importante in questi scatti soprattutto se hai un flash esterno discretamente potente per reggere l'high speed.
Buone foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi