Autore |
Messaggio |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 10:15 am Oggetto: Nebulosa di Orione |
|
|
Olympus E-300
Obiettivo 40-150mm tenuto a 150 mm
f/4.5
Fotocamera montata su montatura EQ2.
Risultato da 49 pose da 15 sec ad ISO 800, 6 flats e 16 bias. Ho tenuto i tempi bassi perchè non avevo la possibilità di un allineamento polare fatto come si deve (non vedevo la stella polare e quindi ho allineato con una bussola e successive variazioni dai risultati di qualche statto).. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
E' risultata un po sgranata sulla destra della nebulosa, può essere dovuta agli ISO troppo alti?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
code010101 utente

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 12:31 pm Oggetto: Re: Nebulosa di Orione |
|
|
generalecluster ha scritto: | non avevo la possibilità di un allineamento polare fatto come si deve (non vedevo la stella polare e quindi ho allineato con una bussola e successive variazioni dai risultati di qualche statto).. |
per foto di questo genere avere la montatura correttamente orientata è fondamentale
ci sono vari modi per ottenere un buon allineamento anche quando la polare non è visibile,
credo che cercando un po' in rete non dovresti avere difficoltà a trovarne
riguardo la grana sicuramente gli ISO (relativamente) alti non hanno aiutato .. _________________ • Nikon D300 D7000 SB-600 • Nikkor 24-85 f/2.8-4.0 • 70-300 VR • 18-200 VR • Sigma 10-20 •
• code010101 su Fotoni •
• ImageShack gallery •
• photographicode • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | credo che cercando un po' in rete non dovresti avere difficoltà a trovarne |
Ne ho trovati un paio di interessanti grazie mille
Alla prossima sera libera provo a vedere se funzionano... Magari tenendo gli ISO a 100 e scattando più foto...
Grazie Ancora.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|