Vivere e morire in banlieue |
|
|
Vivere e morire in banlieue |
di Esperantia |
Ven 25 Nov, 2011 11:27 pm |
Viste: 1150 |
|
Autore |
Messaggio |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Max35, ancora non mi sono chiarito le idee, sono d'accordo con tutto quello che hai detto, tra l'altro suono anch'io la chitarra, ma non ho capito dove ho sbagliato.
Lo so, sono duro di testa.
Non aver paura di andarci pesante, sono qui per imparare ma, se puoi, prova ancora ad aiutarmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se rispondo con così tanto ritardo!
Prima di tutto mi fa piacere di aver ricevuto così tanti commenti, e di aver aperto un pò un dibattito.
In effetti non ero sicura che la foto funzionasse.. ho messo un titolo forte, che inevitabilmente tocca ognuno di noi e va poi a inficiare il modo in cui uno guarda la foto.. con due reazioni opposte: chi si aspettava qualcosa di più, all'altezza del titolo, chi invece rimane condizionato dal titolo in maniera positiva.
Tecnicamente non sono molto soddisfatta della foto.. Ho fatto diverse prove, però se volevo prendere più dell'edificio a destra poi sotto il cimitero continuava ma con tombe più immerse nel verde.. a sinistra sinceramente non mi ricordo cosa c'era.. La porzione di muro è così piccola perchè poco sotto il muro cambia colore e poi c'era uno spiazzo con dei lavori in corso e materiale accatastato. altrimenti secondo me in effetti aveva senso inquadrarne una porzione maggiore, visto anche che il cielo non è particolarmente interessante. Pensandoci forse taglierei a destra da dove il muro comincia a essere ricoperto di edera. Anzi se potessi rifare la foto, probabilmente la farei più stretta
Gli alberi aggiungono l'unica nota di colore della foto.. forse ripassando in pieno inverno, quando avranno perso le foglie, si otterrebbe un effetto migliore ai fini del concetto che volevo esprimere. Però anche loro sono tutti allineati, è vero sono colorati, ma sono disposti in file.. In questo senso, forse però in modo forzato, possono esprimere anche loro alienazione..
Forse quello che volevo esprimere in questa foto era quello che ha detto Max: l'inscatolamento. Non il degrado, perchè non c'è degrado in questa foto, ma l'alienazione.. Io accostata a questa foto in un ipotetico reportage ci vedrei la foto di gente pressata sulla metro all'ora di punta, ad esempio..
Comunque grazie davvero per tutti i vostri commenti, se la foto ha generato un dibattito, pure se il dibattito è tra chi la considera buona e chi la considera una patacca, be io ne sono comunque contenta.
Secondo voi ho esagerato con la maschera di contrasto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | . . . perchè non c'è degrado in questa foto, ma l'alienazione.. |
L'alienazione è una forma di degrado e neppure troppo piccola .
Citazione: | Secondo voi ho esagerato con la maschera di contrasto? |
Le foto andrebbero stampate , in questa piccola versione per web e' funzionale alla surrealtà che trasferisce .
Anche piu' grigina e tenue credo avrebbe funzionato , sono 2 visioni , la scelta e' dell' autore .
Il cielo non lo trovo poco interessante , ma funzionale alla ripresa .
Non esagerare nel compiacere ai gusti di pseudo esperti da forum(cioè di altri) , questa è la tua foto , e su questa si chiede di parlare , non su altre , il motivo per cui il muretto piu' alto che non c'e' diventa una congettura piu' che un consiglio .
Come spesso la gran parte dei “consigli” diventano .
Meglio parlare di cosa c'e' (eventualmente di sbagliato), rispetto a dire cosa manca perche' si ha in testa altri scatti .
Se la foto funziona , meglio chiedersi in che cosa .
spero di aver fatto un po' piu' di luce anche alle domande di 12 40 .. ma che e' lavori alla telecom ?
ciao
Massimo - _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: |
Se la foto funziona , meglio chiedersi in che cosa .
spero di aver fatto un po' piu' di luce anche alle domande di 12 40 .. ma che e' lavori alla telecom ?
ciao
Massimo - |
capito. Il forum non serve per dare o ricevere suggerimenti o consigli ma per analizzare a fondo ogni foto ed esprimere le sensazioni che questa suscita, senza discutere sulla composizione o altre cose tecniche che riguardano una scelta precisa dell'autore. Insomma un livello superiore di analisi.
Avevo già smesso da qualche giorno di commentare foto fuori da primi scatti in attesa della tua risposta ma ora mi sa che devo smettere anche in primi scatti. Io purtroppo non ho capacità di analisi profonda di una foto, mi limito ad una lettura semplice, e mi scoccia parecchio essere preso per pseudo-esperto da forum, ripeto sempre che non sono esperto. Ho comprato la digitale a febbraio di quest'anno.
Seguirò i tuoi commenti in primi scatti cercando di imparare, e lo dico sul serio, però preparo le valigie, un piede ce l'ho già fuori.
Ci terrei davvero a vedere qualche tuo lavoro, non c'è proprio un sito web dove hai caricato qualcosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Esperantia ha scritto: | .. ho messo un titolo forte, che inevitabilmente tocca ognuno di noi e va poi a inficiare il modo in cui uno guarda la foto.. |
In un certo senso il titolo non dovrebbe essere vincolato alla fotografia.
Molti lo omettono anche per verificare se quanto avevano in mente è percepito da chi osserva la fotografia.
Però considera che sei nella sezione "primi scatti" e, nello spirito della sezione, si analizza, liberamente, anche quanto l'Autore si è ripromesso di raggiungere integrando titolo e risultato raggiunto.
Insomma il titolo è esplicativo dell'intento, e si valuta, secondo le proprie competenze e sensibilità, che è giocogforza non possono essere uguali per tutti, e sicuramente non sono garantite dall'essere membri dello staff, anche in base a questo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 9:22 pm Oggetto: |
|
|
@12|40 , credo tu sia andato un po' oltre rispetto a quanto detto .
Stiamo entrando in un terreno piuttosto minato , che comporterebbe una presa di coscienza per la quale discutere in modo piu' approfondito in altre location(o sezioni del forum.. fu fatto con scarsi risultati).
1) Presa di coscienza su cosa e' una foto .
2) Una volta fatto/tentato di fare il punto 1, su come eventualmente un forum possa nella sua struttura complessa fatta di tanti individui dare un apporto significativo alla fotografia .
12|40 ha scritto: | capito. Il forum non serve per dare o ricevere suggerimenti o consigli ma per analizzare a fondo ogni foto ed esprimere le sensazioni che questa suscita, senza discutere sulla composizione o altre cose tecniche che riguardano una scelta precisa dell'autore. Insomma un livello superiore di analisi. |
In queste prime righe permettimi di dire che ci sono diverse imprecisioni .
I consigli e le congetture sono cose diverse . quando i consigli sono congetture diventano poco rilevanti .
Poi: perché una foto e' bella e arriva ?
Le suggestioni che crea si possono analizzare , ed e' necessario che la foto colpisca nel segno : la composizione quindi non e' assolutamente da accantonare , e certamente si potrà/dovrà parlare di composizione .
Quello che è emerso da questa foto sono alcuni pareri discordanti a livello percettivo.
Chi non la trova bella e' pero' inutile che tenti di smontarla consigliando improbabili sfondoni a livello compositivo(vedi il profilo del muretto indispensabile a tenere in piedi questo scatto) , perché si arriva al paradosso dell'insegnamento .
Infatti ti rimando al punto 2 .
C'e' una velleità di dare al forum questa funzione di nave scuola, che andrebbe presa davvero con le pinze alla luce di tante disamine viste .
Più che formare nuovi fotografi consapevoli mi pare produca dei cloni incosapevoli atti al raggiungimento di un qualcosa pubblicamente e forumalmente riconosciuto come buono , che non si sa neppure cosa sia e a cosa serva in definitiva .
La questione e' cmq complessa , posso capire che ad alcuni lo scatto non arrivi e non sia nelle sue corde , ma il web-pensiero di un forum cosi' grande rischia di prendere connotazioni molto da reality o da talent , appiattendo e uniformando molto ad un livello medio mediocre la moltitudine di utenti che vi si approccia credendo di aver trovato la pillola della sapienza fotografica , io imparo mentre gli amici mi dicono come fare .
Il rischio che si crei uno standard molto basso e soprattutto uniformato che lascia poco spazio non solo alla fantasia ma alla vertia' di noi stessi .
e qui mi fermo un attimo perchè il discorso approderebbe ad altri lidi , ma credo per chi ne ha volontà sia necessario riflettere su quanto detto .
un passo alla volta . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max35, mi hai fatto riflettere, ed ho bisogno di altro tempo perchè le cose che hai detto sono importanti e non scontate, e devo fare un esame di coscienza.
Io sono ancora in una fase in cui guardo a questo forum proprio come ad una nave scuola, non posso farne a meno, sono ancora troppe le cose che devo imparare, anche a livello tecnico-pratico, ma quello che hai detto mi ha aperto meglio gli occhi, facendomi capire alcuni dei limiti, forse, del forum, non di questo forum ma in generale, da solo non ci sarei arrivato.
Grazie davvero per aver espresso in modo chiaro il tuo pensiero, per me una bella lezioncina di fotografia, e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 9:09 am Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | mi limito ad una lettura semplice
Seguirò i tuoi commenti in primi scatti cercando di imparare, e lo dico sul serio, però preparo le valigie, un piede ce l'ho già fuori.
Ci terrei davvero a vedere qualche tuo lavoro, non c'è proprio un sito web dove hai caricato qualcosa? |
la lettura deve essere semplice , semplice tuttavia non vuol dire facile
.
non commento spesso , non sempre trovo il tempo e le energie .
non voglio fare lo gnorri , ma non c'e' alcun mio lavoro su web attualmente .
ciao _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | @12|40 , credo tu sia andato un po' oltre rispetto a quanto detto .
Stiamo entrando in un terreno piuttosto minato , che comporterebbe una presa di coscienza per la quale discutere in modo piu' approfondito in altre location(o sezioni del forum.. fu fatto con scarsi risultati).
1) Presa di coscienza su cosa e' una foto .
2) Una volta fatto/tentato di fare il punto 1, su come eventualmente un forum possa nella sua struttura complessa fatta di tanti individui dare un apporto significativo alla fotografia .
In queste prime righe permettimi di dire che ci sono diverse imprecisioni .
I consigli e le congetture sono cose diverse . quando i consigli sono congetture diventano poco rilevanti .
Poi: perché una foto e' bella e arriva ?
Le suggestioni che crea si possono analizzare , ed e' necessario che la foto colpisca nel segno : la composizione quindi non e' assolutamente da accantonare , e certamente si potrà/dovrà parlare di composizione .
Quello che è emerso da questa foto sono alcuni pareri discordanti a livello percettivo.
Chi non la trova bella e' pero' inutile che tenti di smontarla consigliando improbabili sfondoni a livello compositivo(vedi il profilo del muretto indispensabile a tenere in piedi questo scatto) , perché si arriva al paradosso dell'insegnamento .
Infatti ti rimando al punto 2 .
C'e' una velleità di dare al forum questa funzione di nave scuola, che andrebbe presa davvero con le pinze alla luce di tante disamine viste .
Più che formare nuovi fotografi consapevoli mi pare produca dei cloni incosapevoli atti al raggiungimento di un qualcosa pubblicamente e forumalmente riconosciuto come buono , che non si sa neppure cosa sia e a cosa serva in definitiva .
La questione e' cmq complessa , posso capire che ad alcuni lo scatto non arrivi e non sia nelle sue corde , ma il web-pensiero di un forum cosi' grande rischia di prendere connotazioni molto da reality o da talent , appiattendo e uniformando molto ad un livello medio mediocre la moltitudine di utenti che vi si approccia credendo di aver trovato la pillola della sapienza fotografica , io imparo mentre gli amici mi dicono come fare .
Il rischio che si crei uno standard molto basso e soprattutto uniformato che lascia poco spazio non solo alla fantasia ma alla vertia' di noi stessi .
e qui mi fermo un attimo perchè il discorso approderebbe ad altri lidi , ma credo per chi ne ha volontà sia necessario riflettere su quanto detto .
un passo alla volta . |
Ogni tanto arriva una boccata di ossigeno su questo forum che a volte sembra in apnea, ammuffito, normalizzato e blindato nella sua filosofia targhettara. Ho notato che , tranne alcuni autorevoli casi, la mancanza di un contraddittorio vero, interessante, leale e formativo, sia latitante....cìoè, quello che si viene a creare, è un contraddittorio mordi e fuggi...molto curato e sapientemente oculato nell'individuare se sia il caso di andare avanti o meno....a me è capitato più di una volta di trovare persone che si davano alla fuga, ma una fuga intellettuale, studiata, rasserenatrice e compiaciuta, piuttosto di continuare una conversazione, basata oltretutto su domande e spiegazioni rimaste inesorabilmente inevase.....dall'alto del proprio cantuccio....si sparano concetti perentori e unidirezionali che gradiscono una (1) replica accondiscendente............ti piace vincere facile!
Benvenuto aria fresca, limpida e pura
Ciao, lieto di incontrarti
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreadem utente

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 158 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|