photo4u.it


Passeggiando in campagna!
Passeggiando in campagna!
Passeggiando in campagna!
Passeggiando in campagna!
di gemini9
Dom 27 Nov, 2011 10:22 pm
Viste: 122
Autore Messaggio
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 10:22 pm    Oggetto: Passeggiando in campagna! Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello, ma è tutto ghiacciato? Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brunomar ha scritto:
Molto bello, ma è tutto ghiacciato? Wink
Ciao, Bruno Smile

No, è una foto all'infrarosso fatta con una macchina modificata.

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me le foto IR piacciono da morire. Ottimo risultato:ok:
Ciaooo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che le ombre in basso a destra rendano lo scatto poco efficace e disordinato sul piano compositivo, perché crea un forte stacco fra la strada che trattiene l'ombra fra i suoi solchi e il resto del fotogramma, che appare in una gamma molto più chiara, anche se fortemente contrastata..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dersu ha scritto:
Mi sembra che le ombre in basso a destra rendano lo scatto poco efficace e disordinato sul piano compositivo, perché crea un forte stacco fra la strada che trattiene l'ombra fra i suoi solchi e il resto del fotogramma, che appare in una gamma molto più chiara, anche se fortemente contrastata..

Effettivamente l'ombra è molto chiusa, eccessivamente rispetto alle altre presenti tra la vegetazione, purtroppo non posso recuperare niente per bilanciare i toni, in quanto perderebbe tutto il contrasto il resto della scena, forse optando per un taglio drastico della parte bassa del fotogramma si riequilibrerebbe l'immagine, da provare!!

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
deba
utente


Iscritto: 14 Mar 2008
Messaggi: 285

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetta, proporzioni cielo, la vigna a metà e l'ombra sulla strada.

Toglimi una curiosità: la diffrazione alla sera e la mattino aumenta la quantità di IR?

a proposito di IR sono bellissime le foto su National Geographic di qualche anno fa su un cimitero militare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

deba ha scritto:
Perfetta, proporzioni cielo, la vigna a metà e l'ombra sulla strada.

Toglimi una curiosità: la diffrazione alla sera e la mattino aumenta la quantità di IR?

a proposito di IR sono bellissime le foto su National Geographic di qualche anno fa su un cimitero militare

Ciao, la differente angolazione dei ragi solari influenza la quantità e la qualità della frequenza dell'ir, l'ora migliore è quella cheva dalle 12 alle 15 e in particolar modo nel periodo estivo si fanno gli scatti più intensi.

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi