Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2011 5:45 pm Oggetto: fragilità apparente... |
|
|
ISO 50
1/353
f 3.6
Questo fiore è diffusissimo dalle mie parti,il colore dei petali intenso e delicato allo stesso tempo non può passare inosservato tra gli arbusti..Sembra così fragile eppure si sviluppa da una pianta resistente,che cresce in condizioni anche difficili...Insomma una pianta più forte che fragile..un bel contrasto insomma...
Ovviamente aspetto tutti i vostri commenti e le vostre correzioni !Grazie
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2011 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Trovo gradevole questa immagine. Forse una piccola toccatina ai livelli la renderebbe più "presente"
A destra poi c'è un rametto che in fase di ripresa sarebbe stato meglio togliere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Habrahx, aggiungerei anche un pelo di mdc.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plutacchio utente
Iscritto: 24 Apr 2009 Messaggi: 51 Località: muggiò
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
cio foto bellina. il fiore si chiama cisto ciao
_________________ saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 3:20 pm Oggetto: |
|
|
La trovo una buona ripresa
l'idea di dargli più luminosità attraverso i livelli o le curve la condivido,
non può che migliorare uno scatto già buono di suo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho allegato una mia versione per farmi capire meglio.
Secondo me è meglio mantenere lo sfondo scuro schiarendo solo il fiore per dare brillantezza ai petali.
Ho aggiunto anche un po' di mdc.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1622 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio..Così è decisamente meglio..Ora posso approfittare della tua pazienza?Io per ora sto utilizzando "Fast Stone Image",con questo programma mi sai dire come posso lavorare selettivamente su una sola parte della foto?Ad esempio per schiarire i petali senza coinvolgere anche lo sfondo?E per mdc intendi le regolazioni sul contrasto,o è qualcosa di più speficico?
So che posson sembrare domande banali ma mi perdo in queste piccole cose!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 12:02 am Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Ti ringrazio..Così è decisamente meglio..Ora posso approfittare della tua pazienza?Io per ora sto utilizzando "Fast Stone Image",con questo programma mi sai dire come posso lavorare selettivamente su una sola parte della foto?Ad esempio per schiarire i petali senza coinvolgere anche lo sfondo?E per mdc intendi le regolazioni sul contrasto,o è qualcosa di più speficico?
So che posson sembrare domande banali ma mi perdo in queste piccole cose!! |
io ho usato photoshop ma ho visto che anche con faststone puoi lavorare con i livelli. Ti consiglio quindi di schiarire i petali agendo sui livelli tirando il cursore delle luci un po' verso sinistra.
Quindi vai in ombre-luci e scurisci di nuovo le parti dello sfondo.
Puo' darsi che si possa fare tutto da qui senza usare prima i livelli, prova.
MDC sta per maschera di contrasto, anche in questo caso ho usato photoshop ma puoi ottenere qualcosa di simile nel menu dettaglio/sfocato di faststone.
Non esagerare con questa manovra perchè produce parecchio rumore e non ho visto la possibilità di ridurre il rumore in quel programma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato ad usare i comandi che mi hai indicato,ho già scoperto delle funzioni che ancora non avevo notato,certo devo fare ancora parecchia pratica,soprattutto sul "dettagliato/sfocato",ma piano piano!!Grazie per la disponibilità!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|