Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 12:15 am Oggetto: pentatomidae ( luglio ) |
|
|
f13 1/25 iso400 90mm
versione HD:Cliccami _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 7:27 am Oggetto: |
|
|
Anche le cimici riescono ad avere il loro fascino.
Un primo piano da cecchino contornato da ottime tonalità. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Di Giacomo utente
Iscritto: 27 Set 2011 Messaggi: 127 Località: roma
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 8:01 am Oggetto: |
|
|
veramente interessante e bella sia da un punto di vista cromatico che come taglio. trovo che sia una delle più belle della tua galleria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 9:52 am Oggetto: |
|
|
Molto bella ma non so se e' una delle piu' belle della tua galleria
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
un ottimo scatto...ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
anch'io ne ho fatta una simile,cioe' lo stesso soggeto e posatoio (solo che aveva qualche fiore )molto bella Stefano.ottima la MAF selettiva ,cromie e composizione.complimenti
ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera, grazie per il gentile passaggio e commento...a rivederla in HD una pulitina allo sfondo dall'effetto dato dagli alti iso, e contrasto, andrebbe dato...
Tamara, aspetto di vedere anche la tua...
Un saluto a tutti...e buon fine settimana!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
bravo Stefano, ottima la maf e il dettaglio che hai ricavato, una rivalutazione di un soggetto a volte trascurato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo Stefano, il dettaglio sulla testa è davvero notevole, molto belle anche le cromie.Tanti complimenti
P.S.
Le cimici vengono snobbate di solito...in questo periono non so che darei per ritrarne una....devo ancora sfoggiare il mio Tamron 180 nuovo di zecca...fin'ora ho fotografato solo un grillo salterino... e foglie  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 3:31 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|