photo4u.it


The King is alone on top of the mountain
Vai a Precedente  1, 2
The King is alone on top of the mountain
The King is alone on top of the mountain
NIKON D7000 - 10mm
61s - f/9.0 - 100iso
The King is alone on top of the mountain
di AlexKC
Mer 23 Nov, 2011 9:40 pm
Viste: 1532
Autore Messaggio
TodboT
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Valtellina

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente un bellissimo paesaggio. Complimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
Alex, scusami, ma questa foto così osannata, la trova scialba, ridondante, fotocopia di fotocopie, pretenziosa e anonima....la solita esercitazione sperimentale fine a se stessa che non aggiunge niente di nuovo....non propone deviazioni interessanti sul genere paesaggio, non si diversifica da altre centinaia di proposte simili e provoca il solito, stantio e piatto stupore... facile facile. Preferirei qualcosa di più interessante ed intrigante sul genere, date le capacità tecniche potenziali ed espresse.
Ciao
mario


io commenti come questi non li capisco...
bisogna andare su marte per fare una foto di paesaggio originale?
e con le foto di nudo e macro come la mettiamo? non sono tutti fiori, animale e ragazze sempre uguali? secondo questa teoria solo la foto street resta ancora illesa, tutto il resto e' fotocopia?
ma la fotografia nn era interpretazione?
ci sono foto di posti famosissimi che SEMBRANO tutte uguali, eppure ognuna ha le sue sfumature di colori, una sua inquadratura, qualcosa che la rende unica.

E meno male che ha usato un 10 stop, pensa se avesse scattato la foto senza filtri...avremmo dovuto massacrarlo o chiedere almeno il ban per una settimana Pallonaro

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pincopall ha scritto:
io commenti come questi non li capisco...
bisogna andare su marte per fare una foto di paesaggio originale?
e con le foto di nudo e macro come la mettiamo? non sono tutti fiori, animale e ragazze sempre uguali? secondo questa teoria solo la foto street resta ancora illesa, tutto il resto e' fotocopia?
ma la fotografia nn era interpretazione?
ci sono foto di posti famosissimi che SEMBRANO tutte uguali, eppure ognuna ha le sue sfumature di colori, una sua inquadratura, qualcosa che la rende unica.

E meno male che ha usato un 10 stop, pensa se avesse scattato la foto senza filtri...avremmo dovuto massacrarlo o chiedere almeno il ban per una settimana Pallonaro


...invece bisogna capirli....qui non è in discussione la capacità di Alex, ci mancherebbe!, ma la capacità si osare di più in un genere che apparentemente consolidato negli schemi,nella struttura e nella composizione. Vuole essere una scossa, una provocazione per provare altro. Tempo fa ho avuto modo di dire la stessa cosa ad un altro amico del forum, il quale quasi prendendomi alla lettera sul mio "diversificatevi", ha sfoderato dei paesaggi inediti, bellissimi, introspettivi, con le stesse difficoltà di location, di tempo, di luce di cui prima si parlava. Questo auspico, del resto come potrei dire che la foto sia brutta, non potrei mai, ma non è questo il punto.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
...invece bisogna capirli....qui non è in discussione la capacità di Alex, ci mancherebbe!, ma la capacità si osare di più in un genere che apparentemente consolidato negli schemi,nella struttura e nella composizione. Vuole essere una scossa, una provocazione per provare altro. Tempo fa ho avuto modo di dire la stessa cosa ad un altro amico del forum, il quale quasi prendendomi alla lettera sul mio "diversificatevi", ha sfoderato dei paesaggi inediti, bellissimi, introspettivi, con le stesse difficoltà di location, di tempo, di luce di cui prima si parlava. Questo auspico, del resto come potrei dire che la foto sia brutta, non potrei mai, ma non è questo il punto.
Ciao
mario


ci mancherebbe, avevo capito il senso del tuo intervento, pero non condivido, come mi e' capitato di non condividere in passato commenti sulle location piu gettonate. Io dico che la sfumatura di chi fotografa si nota sempre, io un paesaggio di Alex lo riconoscerei in mezzo a 100 perche' so i toni e i colori che preferisce (che poi sono simili ai miei in qualche modo), per cui dovesse fotografare qualciasi cosa, anche la piu gettonata, so che lo farebbe secondo i suoi canoni e nn si puo parlare di fotocopia Smile

per quanto riguarda lo spronare a qualcosa di meglio/nuovo invece sono del tuo stesso parere, ne parlavamo proprio ieri sera con lui, bisogna cercare sempre di alzare i limiti e provare cose nuove, e vedo che lui ne sente la necessita' e lo fa ad ogni foto xche' ne ha le qualita'.

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Questo è il solito problema del paesaggio, c'è sempre chi lo trova ridondante e ripetitivo e in parte lo è sicuramente. Non capisco perché in altri generi queste 'fotocopie' vengano digerite molto meglio (vedi bambino con occhi grandi, vecchietta in bianco e nero con sguardo assente ecc.). Io provo a metterci del mio ma poi ognuno ha legittimità nel dare il proprio giuizio anche molto negativo come questo. Quello che non si valuta mai però è quanto sia difficoltoso sia logisticamente siafisicamente fare questi scatti e quanta pazienza ci voglia.


.....è vero, anche in altri generi c'è ridondanza e ripetitività, ma per me vale lo stesso discorso anche in quei casi.....lo so che posso attirarmi antipatie di presunzione e di saccenza, ma non me ne preoccupo., perchè sono convintissimo di quello che dico, e non lo faccio per uno spirito "contro", l'ho già ribadito in altre occasioni, ma solo per rendere il confronto più interessante, adrenalinico, e, in definitiva, per contribuire, umilmente, a far rilevare, ad evidenziare in modo franco e schietto, senza piaggeria, i limiti o le potenzialità evolutive e di crescita dell'esternazione di una "idea", chiaramente nel mio modo di intendere la rappresentazione di una immagine.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario io accetto sempre di buon grado le critiche e chi mi conosce lo sa bene, quindi per me non ci sono ovviamente problemi. Credo che il mio atteggiamento molto tranquillo sia sempre stato evidente qui e altrove.

Non metto in dubbio il tuo intento di sprone a 360° però è altresì vero che il 99% delle volte queste critiche vengono fatte ai paesaggisti. Intendiamoci, non mi ritengo tale, ma mi fa sempre specie dovermi 'difendere' quando posto in questa sezione. Quello che posso dire è che io provo a metterci del mio e a crearmi una sorta di stile che alcuni definiscono un po' oscuro. E' difficile capire quale possa essere un tentativo innovativo in un genere vecchio e stravisto come quello di paesaggio dove i posti sono più o meno sempre quelli. Probabilmente non è neanche facile creare qualcosa di non 'già visto'. Sarà per questo che ultimamente mi sono un po' allontanato da questo genere sperimentando cose nuove. Ma il paesaggio rimane sempre nel cuore perché è comunque comunione con la natura come nessun'altro genere può essere e forse proprio per questo continuerò, almeno in parte, ad amarlo.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlessioAndreani
nuovo utente


Iscritto: 07 Nov 2011
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Questo è il solito problema del paesaggio, c'è sempre chi lo trova ridondante e ripetitivo e in parte lo è sicuramente. Non capisco perché in altri generi queste 'fotocopie' vengano digerite molto meglio (vedi bambino con occhi grandi, vecchietta in bianco e nero con sguardo assente ecc.). Io provo a metterci del mio ma poi ognuno ha legittimità nel dare il proprio giuizio anche molto negativo come questo. Quello che non si valuta mai però è quanto sia difficoltoso sia logisticamente siafisicamente fare questi scatti e quanta pazienza ci voglia.


ti quoto! Io ci sono andato la domenica prima!
Mi piace lo scatto, ma preferisco quello che ho fatto io LOL
Scherzo Ok!

Io avevo trovato il cielo più "piatto" però c'erano delle belle nuvole basse che davano un fascino che mi ha colpito molto... (qui sulla galleria c'è una foto di quel giorno, ma quella che preferisco non l'ho caricata Wink )

Ciao!

_________________
Sito Web:Clicca qui
Google+: Clicca qui
Flickr: Clicca qui
500px: Clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimamente interpretata....
sarà pure un classico ma rimane indubbiamente uno scatto riuscito in ogni dettaglio

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero bella questa versione di Rocca Calascio!
Mi piacciono i colori e la luce del tramonto ma soprattutto il senso di "dominio" e controllo che ha sulla vallata antistante Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10687
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Mario io accetto sempre di buon grado le critiche e chi mi conosce lo sa bene, quindi per me non ci sono ovviamente problemi. Credo che il mio atteggiamento molto tranquillo sia sempre stato evidente qui e altrove.

Non metto in dubbio il tuo intento di sprone a 360° però è altresì vero che il 99% delle volte queste critiche vengono fatte ai paesaggisti. Intendiamoci, non mi ritengo tale, ma mi fa sempre specie dovermi 'difendere' quando posto in questa sezione. Quello che posso dire è che io provo a metterci del mio e a crearmi una sorta di stile che alcuni definiscono un po' oscuro. E' difficile capire quale possa essere un tentativo innovativo in un genere vecchio e stravisto come quello di paesaggio dove i posti sono più o meno sempre quelli. Probabilmente non è neanche facile creare qualcosa di non 'già visto'. Sarà per questo che ultimamente mi sono un po' allontanato da questo genere sperimentando cose nuove. Ma il paesaggio rimane sempre nel cuore perché è comunque comunione con la natura come nessun'altro genere può essere e forse proprio per questo continuerò, almeno in parte, ad amarlo.
Ciao


concordo in pieno con te.
tra i paesaggisti sei tra quelli che cerca vie nuove e per questo è sempre molto interessante osservare i tuoi scatti.
peraltro questo sopra mi piace un sacco
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cheroz ha scritto:
concordo in pieno con te.
tra i paesaggisti sei tra quelli che cerca vie nuove e per questo è sempre molto interessante osservare i tuoi scatti.
peraltro questo sopra mi piace un sacco
ciao, fiò


Grazie per i vostri commenti ragazzi. Smile

Fiò le tue parole mi riempiono d'orgoglio... se questo traspare dai miei scatti, beh allora la strada è quella giusta Imbarazzato

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide molteni
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2010
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2011 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Alex, in quanto tu sei l'utente esperto,posso chiederti se l'HOYA ND400 che motiplica x400 il tempo di esposizione è buono? siamo in una forbice che va dai 70 ai 100 €
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi