Autore |
Messaggio |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 11:51 am Oggetto: Paralleli.. |
|
|
Canon 550D
Tamron 180mm
f/14
0,3 sec
ISO-200
Tripod
Plamp
Focus Stacking
19/10/2011 – 08:17:21
Clicca qui per la versione in H.R.
Graditi commenti.
Buona giornata a tutti! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Singolare questa inquadratura. Sei stato bravo nell'averla scelta Forse un filo saturo il rosso...
Complimenti per lo scatto.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 2:17 pm Oggetto: |
|
|
originale e molto piacevole l'inquadratura ,un ottimo scatto per dettaglio e cromie.complimenti Francesco
ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Penso tu abbia scelto di fissare il soggetto con più scatti per la posizione delle ali. Francamente non hai ottenuto a livello di dettaglio il massimo. Se hai guadagnato qualche cosa sulle ali credo tu abbia perso qualche cosa nell'addome. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Caro Pierluigi, ora mai questi esemplari li ho fotografati in tutte le salse ed è per questo che ho tentato di riprendere il soggetto da questa prospettiva.
Ti dirò la verità, delle ali me ne sono completamente disinteressato ho fatto tanti scatti quanti me ne servivano per aver a fuoco solo dal posatoio alla coda.
Dopo aver fatto centinaia di foto alle Sympetrum-fonscolombii ho notato che ci sono soggetti in cui l'addome mostra evidenti segni di "usura" e spesso sembra mancare di dettaglio, un po' come succede con le ali dei Lepidotteri.
Credo che questo sia uno di quei casi, infatti questo soggetto è parecchio avanti con l'età, basta guardare la peluria ingiallita
Comunque grazie per il tuo intervento.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Diversa...interessante e ben realizzata, questa fotografia, direi proprio un ottimo lavoro...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
gran bel punto di ripresa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|