Autore |
Messaggio |
honeysunny utente
Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 56
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 5:26 pm Oggetto: Casetta in Bretagna |
|
|
Questa casetta ha la fotuna di trovarsi sulla spiaggia dove c'è il bellissimo faro di Pontusval.
Iso 100 - F5.6 1/50
Grazie in anticipo per suggerimenti e critiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Questa composizione non mi dispiace. Forse avrei solo allargato un pochino la scena.
Buona la gestione della luce.
Attento che mi sembra che tu abbia esagerato un po' con la mdc. Guarda i bordi del tetto. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbi70 utente
Iscritto: 02 Ott 2011 Messaggi: 100 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:34 pm Oggetto: |
|
|
La staccionata ti accompagna diritta alla casetta....molto bella, mi piace  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
honeysunny utente
Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 56
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Scusami ... che cos'è la mdc ... ? .... l'ho corretta leggermente con Lightroom perchè non è nitidissima ma non so dove ho sbagliato. mi piaceva tanto l'idea della staccionata. hai ragione dovevo lasciare un pochino di spazio in più a destra.
grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:Michele:. utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 157 Località: LUCCA
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
con la premessa che non sono esperto, però ti dico la mia...siamo qui tutti per imparare;
la staccionata secondo me ha il suo scopo, la luce è buona, però quel "ciuffo" di erbetta proprio al centro confonde troppo, attira troppo la mia attenzione.
saluti _________________ EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
honeysunny ha scritto: | Scusami ... che cos'è la mdc ... ? .... l'ho corretta leggermente con Lightroom perchè non è nitidissima ma non so dove ho sbagliato. mi piaceva tanto l'idea della staccionata. hai ragione dovevo lasciare un pochino di spazio in più a destra.
grazie. |
MDC: maschera di contrasto. magari hai usato qualche comando per renderla più nitida? Se sì forse hai esagerato un po' e così si nota ora una piccola linea bainca sui bordi del tetto. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Composizione ardita, insolita e di effetto.
Ma come dice .:Michele:. l'effetto principale è quello di far concentrare l'attenzione sull'erba del primo piano.
La casetta è il soggetto della foto, indubbiamente, nonostante l'ingombrante presenza della staccionata, che peraltro obbliga l'occhio a scorrere verso destra, per poi ritornare sull'erba in primo piano, troppo importante per essere ignorata.
Lo scorcio di spiaggia ci fa intuire la presenza del mare che però viene escluso con forza dall'inquadratura.
Non posso evitare di vedere questa foto come se fosse il fotogramma di un film, mi aspetto che da un momento all'altro appaia l'attore in alto che si affaccia alla staccionata, oppure che la macchina da presa scenda per inquadrare la scena che si svolge appena lì sotto, vicino ai ciuffi d'erba, azione che si rivelerebbe il vero centro di attenzione della scena.
Una foto che mi piacerebbe come parte di un racconto, presa singolarmente mi sembra sbilanciata nelle proporzioni, non giustificata l'attenzione posta sulla staccionata.
In ogni caso una foto interessante.
I muri della casa pendono un po' a sinistra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 12:24 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente la foto avrebbe avuto un impatto diverso (non dico migliore) se il punto di ripresa fosse stato leggermente più alto facendo rientrare da una parte ancora un poco di staccionata e tagliando sotto un pezzo di cespuglio in modo da renderlo meno protagonista. Ma come amo dire sempre "sono solo punti di vista"
Ciaooo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea7277 utente

Iscritto: 06 Ott 2011 Messaggi: 437 Località: trezzano sul naviglio
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 9:25 am Oggetto: |
|
|
mi piace !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
Secondo me un punto di ripresa più avanzato, dopo il cespuglio d'erba, mantenendo la stessa angolazione, avrebbe valorizzato maggiormente il soggetto principale che, per quanto raggiunto dallo sguardo tramite la staccionata, rimane piuttosto a margine. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
togiga nuovo utente
Iscritto: 23 Nov 2009 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
a me non piace la staccionata... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|