photo4u.it


Cielo di Berlino
Cielo di Berlino
Cielo di Berlino
Cielo di Berlino
di P1nkFloyd
Ven 18 Nov, 2011 1:18 pm
Viste: 1046
Autore Messaggio
P1nkFloyd
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 1:19 pm    Oggetto: Cielo di Berlino Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto PinkFloyd!

Non è certo uno scatto da principiante...
La posizione centrale del sole, in barba a tutte le regole canoniche di composizione, è l'elemento che più impreziosisce l'immagine.

Che altro dire.... "Goodbye Blue Sky.".. Wink

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto sul forum!
Un gran bel cielo davvero, luci che anche se "sforano" un pelino mi sembrano ben controllate visto la situazione, io però sono per il rispetto delle proporzioni, avrei concesso alla vegetazione in basso più spazio posizionando il solo leggermente più a sinistra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto anche da parte mia e complimenti per il bel tramonto, un classico, ma ben fatto!
Ciaooo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 1:50 am    Oggetto: Re: Cielo di Berlino Rispondi con citazione

P1nkFloyd ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


a mio parere...la foto c'è...bisogna regolare le curve sul canale rgb di riferimento..rosso verde blu...e regolare il contrasto e la luminanza...ti posto un esempio fatto molto velocemente..ma si può far meglio....ciao e buona avventura...

ps...se disturba..tolgo....



tramonto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  140.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1298 volta(e)

tramonto.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto anche da parte mia! Ok!
Chi mi ha preceduto ti ha già detto tutto, ed io condivido (forse un po' meno sull'intervento di Stefano Mi nascondo ) )
A mio gusto personale avresti potuto osare ancora di più, e provare un taglio quadrato con il sole perfettamente centrato sulle diagonali.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco la versione dell'autore! Mi piace molto complimenti!! Ok!
_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima, anch'io sono per la versione originale,
l'unica cosa mi pare penda decisamente a sx..

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2011 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vista la disposizione delle nuvole (come già notato da qualcuno sopra di me), un taglio orizzontale che porta le nuvole sulle due diagonali che partono dal sole ci potrebbe anche stare.
Volendo si potrebbe anche azzardare un formato più panoramico tagliando ulteriormente sopra e sotto.

PS: ma il cielo sopra Berlino una volta non era Azzurro?? Wink

Ciao T



rev.b.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1227 volta(e)

rev.b.jpg



_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
P1nkFloyd
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti!

12|40: scusa ma non so cosa voglia dire che le luci "sforano" un pelino. Mi potresti dare dei chiarimenti?
In ogni caso la foto è stata fatta con l'ignoranza di fotografare fedelmente un bel tramonto, senza rispettare i canoni estetici... Grazie ai consigli che ho letto sul forum ho appreso che la posizione centrale del soggetto è da evitare. Grazie del consiglio

stefano63: hai ragione. Anche a mio avviso la luce tende troppo verso il rosso. Ho lasciato così pensando fosse una gradevole forzatura...
PS: non disturba affatto Smile

sottobosco:ciao atti. Resa davvero bella. Non ci avevo pensato!
PS: va che forse ti confondi con rino gaetano.... ma il cielo è sempre più bluuuuu!

Grazie a tutti per i commenti ed i consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2011 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

P1nkFloyd ha scritto:
Salve a tutti!

12|40: scusa ma non so cosa voglia dire che le luci "sforano" un pelino. Mi potresti dare dei chiarimenti?

se guardi l'istogramma vedrai che i bianchi sul sole sono troppo alti, così come, in misura minore, i gialli subito attorno.
Con "sforano" intendevo quello, ma, come ho scritto, in una situazione del genere è accettabile avere le luci un po' fuori controllo, nella tua foto non mi disturbano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2011 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

P1nkFloyd ha scritto:
PS: va che forse ti confondi con rino gaetano.... ma il cielo è sempre più bluuuuu!
Tommy proprio tu mi cadi su questa cosa?
"Il cielo è azzurro sopra Berlino" Marco Civoli - BERLINO, 9 luglio 2006 dopo Italia-Francia


P1nkFloyd ha scritto:
12|40: scusa ma non so cosa voglia dire che le luci "sforano" un pelino. Mi potresti dare dei chiarimenti?
"sforano", "sparano", "bruciate" significa che il bianco, è senza dettagli.
Se ricordi, ti ho già parlato di gamma dinamica, ovvero la massima differenza tra le luci e le ombre che il sensore è in grado di catturare. Il sole bruciato (ovvero fuori dalla gamma dinamica del sensore) è necessario (oltre che inevitabile) per poter avere l'esposizione corretta nel resto del fotogramma, tra l'altro in questo caso particolare con elementi scuri che rendono ancor più difficile la gestione.
Per ridurre l'alone troppo chiaro attorno al sole (comunque bruciato) avresti dovuto sottoesporre di almeno uno stop, ottenendo però alberi e parte delle nuvole praticamente neri, (quindi con l'effetto identico ma dall'altro lato della scala dinamica, ovvero per i neri).

Credo che in fase di scatto non avresti potuto migliorare la gestione se non usando la funzione "bracketing" (ma non l'avevi sulla vecchia compatta) per poi sovrapporre le foto usando le parti meglio esposte di ciascuna.
Ne parleremo meglio, ricordamelo.

P1nkFloyd ha scritto:
Grazie ai consigli che ho letto sul forum ho appreso che la posizione centrale del soggetto è da evitare. Grazie del consiglio

In linea di massima è vero. C'è da dire che con le nuvole disposte naturalmente su due diagonali che partono dal sole, avrei scattato anche io così.
Ciao

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
togiga
nuovo utente


Iscritto: 23 Nov 2009
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berlino? nulla fa pensare a nessun luogo particolare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
P1nkFloyd
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

130



Per eventuali e graditi commenti: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=553306
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi