Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 7:55 pm Oggetto: Equilibri |
|
|
Immagine realizzata per il contest omonimo.
Un ringraziamento va ovviamente al mio amico e fotografo Domenico Margiotta: andare a piedi scalzi sui binari a Novembre non è affatto piacevole!
Voi che ne pensate del risultato?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 8:17 pm Oggetto: |
|
|
direi perfettamente in tema con il contest....(se non lo è questa...)
Concordo con webmin nel chiederti il perchè della scelta del bianco e nero che non vedo molto d'aiuto in questo tipo di scatto
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 8:57 pm Oggetto: Re: Equilibri |
|
|
Webmin ha scritto: | ... hai provato una rivisitazione da un punto di vista tonale, in stile anglosassone? |
Mi faresti qualche esempio? Onestamente non ho presente quale sia lo stile anglosassone!
La scelta del bianco e nero è dovuta al fatto che la versione a colori era una schifezza!
La luce era davvero difficile, quindi ho dovuto stiracchiare a destra e sinistra il RAW per tirare fuori dettagli dalle alte e basse luci. Purtroppo con questi "stiracchiamenti" ho ottenuto dei colori a dir poco bizzarri... quindi ho preferito eliminarli del tutto.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gipint utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 682
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Il bianco e nero a me non dispiace, a colori l'avrei vista, come dire, troppo piena. Così la vedo veramente ... equilibrata stilisticamente, anche per la scelta dell'inclinato sulla diagonale, resa perfetta dalla sbarra. E' una foto a cui ho dato un voto forse troppo sbrigativo e immeritato, non ricordo di preciso quale , ma di certo avrei dovuto rivalutarla meglio. Complimenti davvero gi _________________ Chi non sa sorridere non è una persona seria - C.
KM Dynax 5D / AF DT 11-18 / AF DT 18-70 / Sigma 70-300 DG Apo Macro LIGURIA@PHOTO4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Questa immagine mi è piaciuta immediatamente e solo dopo ho apprezzato la composizione, la realizzazione e soprattutto l'attinenza al tema.
Le ho dato un buon voto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 11:25 pm Oggetto: |
|
|
buona l'idea...una realizzazione tutto sommato piacevole...l'inclinazione rende la percezione di equilibrio...non male nemmeno la conversione....ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 9:05 am Oggetto: |
|
|
l'attinenza c'è ovviamente tutta (questa volta ti sei buttato sul sicuro ), composizione, diagonali, tutto al suo posto.
purtroppo, sarà anche perchè, come dici tu, hai maltrattato il raw, l'equilibrista sembra appiccicato allo sfondo (in particolare nella parte della testa e delle spalle). manca, in sostanza, parecchio in tridimensionalità.
avessi saputo che era tua l'avrei valutata con un voto più basso , ma solo perchè da un fotografo di razza come te ci si aspetta immagini che siano di riferimento .
complimenti per il piazzamento, ma devo aggiungere che ti preferisco quando rischi un po' di piu
ciao. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Per me la prima classificata!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 5:04 pm Oggetto: Re: Equilibri |
|
|
Webmin ha scritto: | ... quello che si vede di solito sull'editoria d'oltre oceano: dove si tende ad enfatizzare i contrasti facendo scivolare un pò la scala tonale aggiungendo all'occorrenza un pò di vignettatura.
Mario |
Qualche nome in particolare o meglio qualche link così mi fiondo sul web?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 8:15 pm Oggetto: Re: Equilibri |
|
|
Webmin ha scritto: | ... mentre ti scrivevo avevo tra le mani il secondo volume, contenente le foto della tragedia, che il Corriere della Sera ha dedicato all'attentato al WTC in occasione del decennale, tra i cui autori è presente James Nachtwey, sul cui sito però sono presenti solo una parte degli scatti e non del tutto pertinenti al mio discorso.
Ti segnalo, a mò d'esempio, uno scatto reperito sul web che spero possa chiarire il mio punto di vista circa i rapporti tonali.
Mario |
Ed un tutoria per arrivare a fare ciò dove posso trovarlo? Come si chiama questa tecnica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 11:30 am Oggetto: Re: Equilibri |
|
|
DeA Photography ha scritto: | Ed un tutoria per arrivare a fare ciò dove posso trovarlo? Come si chiama questa tecnica? |
... non credo sia importante la tecnica quanto aver chiaro il risultato da raggiungere che nell'ambito dei vari programmi di editing fotografico si può raggiungere in altrettanti modi diversi.
... tanto per intenderci, contrasto, rapporti tonali ed eventuale vignettatura, all'interno di photoshop, si possono modulare sia attraverso i livelli di correzione, ma anche duplicando il livello di base per poi intervenire sul metodo di fusione, "Normale, Moltiplica .... e via dicendo", in relazione ai quali varia il modo in cui le diverse aree sovrapposte vengono calcolat.
... una base di partenza potrebbe essere duplicare lo sfondo, per poi fonderlo con il metodo moltiplica, variando la trasparenza ed eventualmente mascherando alcune aree in modo da equilibrare il risultato finale.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 1:15 pm Oggetto: Re: Equilibri |
|
|
Webmin ha scritto: | ... non credo sia importante la tecnica quanto aver chiaro il risultato da raggiungere che nell'ambito dei vari programmi di editing fotografico si può raggiungere in altrettanti modi diversi.
... tanto per intenderci, contrasto, rapporti tonali ed eventuale vignettatura, all'interno di photoshop, si possono modulare sia attraverso i livelli di correzione, ma anche duplicando il livello di base per poi intervenire sul metodo di fusione, "Normale, Moltiplica .... e via dicendo", in relazione ai quali varia il modo in cui le diverse aree sovrapposte vengono calcolat.
... una base di partenza potrebbe essere duplicare lo sfondo, per poi fonderlo con il metodo moltiplica, variando la trasparenza ed eventualmente mascherando alcune aree in modo da equilibrare il risultato finale.
Mario |
Credo di essere ancora troppo imbranato per fare ciò.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 7:43 pm Oggetto: Re: Equilibri |
|
|
DeA Photography ha scritto: | Credo di essere ancora troppo imbranato per fare ciò.  |
Non sei il solo!
Detto onestamente non sono sicuro di saper gestire una situazione di illuminazione come quella della foto "L'antre de l'homme invisible". Avere alte luci e basse luci perfettamente leggibili mantenendo una coerenza cromatica accettabile è uno dei problemi con cui sbatto spesso. Diciamo che l'HDR e tecniche simili non sono ancora nelle mie corde. Devo studiare, eh sì.
 _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
R083R70 utente

Iscritto: 29 Ago 2010 Messaggi: 95 Località: Trento
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 11:20 am Oggetto: |
|
|
A me è piaciuta.
Ottima idea, pienamente attinente al tema, essenziale quanto basta e ben composta.
Sono d'accordo anche con la scelta del b/n, i colori non avrebbero aggiunto nulla, anzi... Mi piace contrastata ma la vedo un po' scura, anche se con 'sti monitor è spesso un terno al lotto...
Ciao Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|