photo4u.it


Calopteryx Splendens (maschio)
Calopteryx Splendens (maschio)
Calopteryx Splendens (maschio)
NIKON D700 - 180mm
1/25s - f/16.0 - 200iso
Calopteryx Splendens (maschio)
di fabio1961
Gio 17 Nov, 2011 3:20 pm
Viste: 184
Autore Messaggio
fabio1961
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2011
Messaggi: 645
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 3:20 pm    Oggetto: Calopteryx Splendens (maschio) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi Fabio, avere di queste immagini e non inserire una versione HR è come commettere un peccato mortale. Very Happy
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabio1961
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2011
Messaggi: 645
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Vedi Fabio, avere di queste immagini e non inserire una versione HR è come commettere un peccato mortale. Very Happy


mi organizzo e metto il link Wink

...fatto.

1800

http://img695.imageshack.us/img695/9928/dsc13941.jpg

_________________
I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima composizione
colori e nitidezza

bella Ok! Ok!

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Moooltooooooooooo bella complimenti Ok!

Mi chiedo solo se l'occhio e' nel punto di massimo fuoco oppure no ?! Grat Grat

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se spostavi la fotocamera un po' a sx, avresti evitato quell'elemento di disturbo ed equilibrato meglio la compo. Ottimo il dettaglio .

Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fabio, nella versione postata il dettaglio appare molto buono, nell'Hd forse è successo qualcosa, forse è un ingrandimento di un crop...non la vedo molto dettagliata...pazienza, quella a video mi piace, la compo poteva avere più dinamismo, diagonalizzandola ed escludendo l'angolo a dx in basso...ma, come dico...son sempre punti di vista personali...ciao.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabio1961
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2011
Messaggi: 645
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47
delfa80
Marcello_Roma

grazie dei passaggi

joe b ha scritto:
Se spostavi la fotocamera un po' a sx, avresti evitato quell'elemento di disturbo ed equilibrato meglio la compo. Ottimo il dettaglio .


disturba anche me... ero indeciso se clonarlo o meno Wink

Ciao Wink

pocck ha scritto:
Ciao Fabio, nella versione postata il dettaglio appare molto buono, nell'Hd forse è successo qualcosa, forse è un ingrandimento di un crop...non la vedo molto dettagliata...pazienza, quella a video mi piace, la compo poteva avere più dinamismo, diagonalizzandola ed escludendo l'angolo a dx in basso...ma, come dico...son sempre punti di vista personali...ciao.
Stefano


è croppata un filo, circa un centinaio di pixel... quella grande l'ho preparata velocemente e mi sono sbagliato...comprimendola anche troppo . Crying or Very sad

_________________
I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto apprezzabile in A R, l'uinico neo l'elento di distrubo in basso a dx, ti consiglio di allegare iu dati exif, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo molto buona la messa a fuoco con una notevole lettura dei dettagli.
Con una rotazione della fotocamera in fase di ripresa (non so cosa ci fosse a sx) in senso orario ci sarebbero stati dei facili vantaggi.
Avresti evitato quel piccolo elemento di disturbo a dx, reso più dinamica l'immagine e più gradevole la composizione.
Effettivamente l'immagine in alta risoluzione "pesa" poco più di quella messa a commento. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto ben gestita complimenti.... Ok! Ok!
_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi