photo4u.it


Nilo experience
Nilo experience
Nilo experience
Nilo experience
di Molly75
Ven 18 Nov, 2011 8:30 pm
Viste: 218
Autore Messaggio
Molly75
nuovo utente


Iscritto: 17 Nov 2011
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 8:30 pm    Oggetto: Nilo experience Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Molly 75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono due particolarità di questo scatto che non mi convincono totalmente
la prima è la non perfetta bolla della scena, sopratutto il mare o fiume, risulta tremendamente innaturale che penda da un lato (a sinistra in questo caso), intervenire in post produzione richiede pochissimo tempo, ma è importante già in fase di composizione tenere la fotocamera in bolla o perlomeno se il punto di ripresa, come nel tuo caso, è un po' accidentale, allargare il più possibile il quadro, dopo l'intervento in post produzione, http://www.youtube.com/watch?v=cbgRKjQM4FM&feature=related occorre ritagliare la scena e si rischia di mutilare qualcosa..

La seconda è l'inserimento nel terzo della composizione di quell'elemento che è evidente fa parte della tua imbarcazione, produce nell'osservatore lo stesso effetto di una foto panoramica fatta dal belvedere in cui nella parte bassa del fotogramma compare parte del muretto..per usarla come quinta, forse bastava tenerla proprio sul bordo, dico forse, perché di certo non serve per ambientare la storia, perche di suo, la rappresentazione è molto chiara e leggibile.

Il contenuto a un valore descrittivo del luogo, ma non colpisce per un'azione o un determinato particolare,
dalla foto, da quello che mostra non si riesce a trarre notizie del Nilo e dei suoi abitanti,
io penso che lo scatto in se possa funzionare, ma inserita all'interno di un reportage, dove con più foto racconti questa tua esperienza sul Nilo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dersu ha scritto:
Ci sono due particolarità di questo scatto che non mi convincono totalmente
la prima è la non perfetta bolla della scena, sopratutto il mare o fiume, risulta tremendamente innaturale che penda da un lato (a sinistra in questo caso), intervenire in post produzione richiede pochissimo tempo, ma è importante già in fase di composizione tenere la fotocamera in bolla o perlomeno se il punto di ripresa, come nel tuo caso, è un po' accidentale, allargare il più possibile il quadro, dopo l'intervento in post produzione, http://www.youtube.com/watch?v=cbgRKjQM4FM&feature=related occorre ritagliare la scena e si rischia di mutilare qualcosa..

La seconda è l'inserimento nel terzo della composizione di quell'elemento che è evidente fa parte della tua imbarcazione, produce nell'osservatore lo stesso effetto di una foto panoramica fatta dal belvedere in cui nella parte bassa del fotogramma compare parte del muretto..per usarla come quinta, forse bastava tenerla proprio sul bordo, dico forse, perché di certo non serve per ambientare la storia, perche di suo, la rappresentazione è molto chiara e leggibile.

Il contenuto a un valore descrittivo del luogo, ma non colpisce per un'azione o un determinato particolare,
dalla foto, da quello che mostra non si riesce a trarre notizie del Nilo e dei suoi abitanti,
io penso che lo scatto in se possa funzionare, ma inserita all'interno di un reportage, dove con più foto racconti questa tua esperienza sul Nilo.

cito alla lettera quanto scritto da Dersu.
Aggiungo che i colori delle barche ed il riflesso sull'acqua sono a dire poco bellissimi.
Ma perchè hai messo davanti quel coso??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi