Autore |
Messaggio |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Bé, per essere perfetta gli elementi dovevano essere tutti interi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 8:28 pm Oggetto: |
|
|
sebbene il taglio della sveglia possa disturbare, come dice giustamente habrahx, credo che in questo caso sia un aspetto che contribuisce a focalizzare l'attenzione sul mattarello quadrato, insieme al maf selettiva ovviamente.
NOn lo dico solo perchè venero segretamente (anzi ora non piu) e a livelli di Dio greco l'autore di questa foto , ma perchè realmente credo che in questo caso, ciò che può essere visto come un eclatante errore sia un realtà un elemento che concorre a raggiungere l'obiettivo della foto.
Ovviamente, tutto ciò, a mio parere
Marco _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Habibi ha scritto: | sebbene il taglio della sveglia
Marco |
Hemmm Habibi, è una bilancia
E il mattarello è in una custodia...
A mio avviso, e gusto, addirittura, la bilancia avrebbe dovuto segnare 4 hg!
Altrimenti non vedo il senso di una foto simile...
(IMHO)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 9:30 pm Oggetto: |
|
|
la trovo simpatica come tante altre che hai creato.
ottima luce.
migliorabile l'inquadratura. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gurt utente
Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 69
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: |
E il mattarello è in una custodia...
|
potrebbe sembrate una custodia, ma dubito che esistano custodie di quel genere
conoscendo l'autore direi che e' proprio il mattarello ad essere quadrato  _________________ Nikon D90 + Nikkor AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR + Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR + TAMRON SP AF 90mm macro f/2.8 Di
Canon Powershot a710 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 10:59 pm Oggetto: |
|
|
@Habrahx: non avrei voluto troncare di netto il piatto della bilancia ma proprio non mi riusciva di farlo entrare nell'inquadratura e come ha intuito Habibi ho deciso che andava comunque bene perchè era solo una "comparsa" rispetto all'attore principale: l'improbabile mattarello quadrato.
Che potesse essere scambiato per una custodia non me l'aspettavo... ma in effetti ci può stare.
Habrahx ha scritto: | (...)
A mio avviso, e gusto, addirittura, la bilancia avrebbe dovuto segnare 4 hg!
Altrimenti non vedo il senso di una foto simile (...) |
perchè proprio 4hg?
Webmin ha scritto: | ... oppure chiudendo la scena proprio sopra la struttura della bilancia omettendo le basi d'appoggio della ciotola (...) |
ho provato ... direi che è una buona soluzione
Habibi ha scritto: | (...) venero segretamente (anzi ora non piu) e a livelli di Dio greco l'autore di questa foto , (...) |
questo non me l'aveva mai... scritto nessuno
Grazie a tutti damp73 e gurt compresi... Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
...in realtà anche io pensavo fosse una specie di custodia. Il lavoro è fatto talmente bene che mi chiedevo "ok, se la foto è di Mister Solo ci sarà un inghippo, ma dove?" ed ero propenso a credere ti fossi buttato a fare le foto per il ricettario di Suor Germana....  _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Mister Solo ha scritto: | @Habrahx: non avrei voluto troncare di netto il piatto della bilancia ma proprio non mi riusciva di farlo entrare nell'inquadratura e come ha intuito Habibi ho deciso che andava comunque bene perchè era solo una "comparsa" rispetto all'attore principale: l'improbabile mattarello quadrato.
Che potesse essere scambiato per una custodia non me l'aspettavo... ma in effetti ci può stare.
questo non me l'aveva mai... scritto nessuno
Grazie a tutti damp73 e gurt compresi... Ciao  |
4hg perché ho letto la fotografia come un insieme, e non tanto la messa in mostra di un oggetto stravagante o improbabile:)
e per fare la pasta ci vuole un uovo per un etto di farina; pertanto quattro uova - 4 hg!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | 4hg perché ho letto la fotografia come un insieme, e non tanto la messa in mostra di un oggetto stravagante o improbabile:)
e per fare la pasta ci vuole un uovo per un etto di farina; pertanto quattro uova - 4 hg!
 |
... interessante
ma non ci sarei mai arrivato senza la tua spiegazione... mi mancava l'informazione base in merito al rapporto uova/farina...
ciao
DavideV ... grazie anche a te per il commento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Già che ci sei, perchè non fai anche le uova quadrate?  _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|