Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 3:59 pm Oggetto: Bruco di Cerura vinula |
|
|
f 18 1/15 Iso 200 comp. esp. +1/3 ob. 180 scatt. rem. cavall.
Versione 1800px
http://postimage.org/image/dbjyuh9bh/ _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ad una messa fuoco precisa hai aggiunto una composizione ariosa molto piacevole.
Trovo che lo sfondo ed il posatoio diano ancor più valore all'immagine.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 4:28 pm Oggetto: |
|
|
che spettacolo!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 5:37 pm Oggetto: |
|
|
complimenti pier...un altro piccolo capolavoro...ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio e la tridimensionalità sono notevoli Piacevole anche la compo, bravo come sempre.
Un solo appunto, si nota un alone scuro su tutto il perimetro della testa e della schiena... non capisco... boh...
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 5:53 pm Oggetto: |
|
|
joe b ha scritto: | si nota un alone scuro su tutto il perimetro della testa e della schiena... non capisco...
|
Ora che me lo hai fatto notare lo vedo anch'io, ma solo su un pezzo del capo e sulla parte in piano del corpo prima dei cornini. Dirti il perchè non saprei, dato che la pp non è stata invasiva.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 5:58 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | ...Dirti il perchè non saprei, dato che la pp non è stata invasiva.  |
...per caso hai schiarito lo sfondo o scurito il bruchetto? Altra spiegazione non mi viene in mente... boh... _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Scatto eccellente siaper quanto rigurda cromie e nitidezza, l'alone lo ho notato anche io, a volte questo difetto si verifica quando si usa lo strumento luci e ombre .
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho riguardato il RAW ed in quello non c'è. Forse ha ragione Piero anche se esattamente non ricordo, però il RAW appare in quel punto leggermente più chiaro, quindi può essere che abbia fatto quel passaggio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Riesci sempre a stupirmi Pier...anche i bruchi non hanno segreti vedo...è una meraviglia, colori che mi piacciono da morire, amo le tinte vivaci, i dettagli sono super, non so più cosa dirti...i complimenti sono riduttivi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier il dettaglio ricavato è spettacolare, il soggetto pure...
alla grande come sempre...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Pier... e che te devo da di Semplicemente stupendo
Che dettaglio e che colori
Ti invidiooooooooooooo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zerbi utente

Iscritto: 12 Giu 2004 Messaggi: 235 Località: monza
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
notevole cattura e ottima composizione. complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto notevole e rappresentato in maniera davvero, ma davvero, impeccabile...io mi soffermerei anche sulla composizione, il posatoio ad angolo che supporta un bruco anch'esso posizionato ad angolo...speculare, complimenti....
ps: ti fischiavano gli orecchi per il diaframma...vero?
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 8:48 pm Oggetto: |
|
|
splendida maf e ottimo dettaglio..
a me succedeva un fenomeno del genere strani aloni si vedevono ai bordi di farfalle o bruchi..avevo impostato una funzione nella macchina che si chiama d-lighting una volta spenta tutto si è risolto...
bravo un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
bravo Pier ottimo scatto  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
o finalmente ho capito cosa è... sono riuscito a fotografarlo anche io... e mentre ero li , ci ho messo un po a capire quale era la testa e quale la coda:-)
bello scatto molto nitido e ben composto _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le gentili parole. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 9:09 am Oggetto: |
|
|
questa è meravigliosa
 _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
Guardo ammirato sperando di imparare...Forse un giorno, in un' altra vita...Forse !
Dopo questo capolavoro che propongo senza dubbio alcuno, come FOTO DELLA SETTIMANA... ed oltre, avrò mai più il coraggio di sottoporti a giudizio una macro ?
Maestro ( lo dico davvero ) I miei più sinceri complimenti
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|