Autore |
Messaggio |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 9:03 pm Oggetto: -1 Celsius |
|
|
Canon 550D
Tamron 180mm
f/14
0,3 sec.
ISO-100
Tripod
Plamp
14/11/2011 – 08:52:00
Clicca qui per la versione 3000px.
Buona serata! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Questa mattina non pensavo di trovare ancora delle libellule quando ho visto che il termometro segnava -1.
Per i più scettici ho anche delle foto dove il posatoio è ricoperto di ghiaccio
Ciao
P.S. Nella foto sono presente anch'io.. _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dark1968 utente
Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 295 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Mio Dio che definizione, l'unica cosa che non mi piace è il taglio dell'ultima parte della libellula, per il resto mi inchino nuovamente _________________ NIKON D700 + Samyang 14 + NIKON 24-70 2.8+NIKON af-s 80 - 200 f2.8 + SB700+SOFTBOX LASTOLITE+beauty dish |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo gentile commento, ma volevo ottenere il massimo R.R. per questo ho dovuto tagliare diverse cose: ali, coda, zampette...
Diciamo che in questa foto mi sono disinteressato completamente della composizione, il mio intento era altro.
Ciao! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente bellissima... _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Sono senza parole.....mai visto un dettaglio del genere, e che colori....semplicemente meravigliosa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco, complimenti per lo spettacolo che ci hai regalato, gli ommatidi a seconda dell'inclinazione rispetto alla fotocamera hanno evidenziato in maniera diversa gli stessi, poi questa versione extralarge è nitidissima...
pur capendo perfettamente il tuo intendo credi proprio non fosse possibile creare una compo diversa? magari sacrificando gran parte delle ali a vantaggio delle zampe? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio ricavato è molto elevato, la compo a mio avviso non valorizza lo scatto, nonostante tu abbia voluto un RR massimo...
Un pelo troppo satura...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 10:33 pm Oggetto: |
|
|
senza piaggeria...sei uno dei migliori francesco....bellissima foto....ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli! un dettaglio impressionante
Ancor di più è impressionante la colorazione di questa femmina di Sympetrum fonscolombii, quelle poche che riesco a vedere sono ormai marroni tipo il tabacco, non hanno più questi colori giallo miele... che c...ortuna
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio nella zona dell'occhio, sull'occhio...è spettacolare! Davvero notevole...davvero un gran lavoro! Ciao
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Esageratooooooooooooooooooooo
Francesco è di una bellezza sconvolgente
Trovo i colori non sovrassaturi ma bellissimi
Queste sono le foto che adoro
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, gentilissimi!
Luigi: Sia le zampe anteriori che quelle posteriori erano troppo fuori campo per includerle, non avrei ottenuto l'ingrandimento che volevo. Al pelo ci sono state quelle centrali.
Daniele: La saturazione a mio avviso è alta solo dove la libellula è bagnata, in quanto le bolle d'acqua creano un effetto enfatizzante sui colori.
Se guardi le parti dove non ci sono bolle d'acqua i colori sono secondo me nella norma.
Per la compo ho già spiegato.
Ciao a tutti _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 11:05 am Oggetto: |
|
|
Dettaglio incredibile! Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 12:54 pm Oggetto: |
|
|
il dettaglio ricavato è ottimo la composizione è soggettiva...
splendidi colori...
complimrenti David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 3:27 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Nella foto sono presente anch'io.. |
Infatti è la nota stonata.
Bando agli scherzi. Sei riuscito ad ottenere quanto fosse tuo desiderio. Personalmente ad un dettaglio di questo valore debbo fare tanto di cappello.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Ti vedo...hai il sole alle spalle 
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me la composizione che hai scelto non fa decollare lo scatto, capisco il tuo intento ma le zampette le dovevi includere.
Il dettaglio che hai ricavato specie sul capo è ottimo
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 9:12 pm Oggetto: |
|
|
la composizione anche a mè non fà impazzire ma a questi ingrandimenti qualche cosa bisogna pure tagliare,ottima la ntidezza sul capoccione  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|