photo4u.it


...---...
...---...
...---...
...---...
di Filippo Secciani
Dom 13 Nov, 2011 9:52 am
Viste: 410
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 5:51 pm    Oggetto: ...---... Rispondi con citazione

Una mattina piuttosto presto, dopo un turno di notte, tornando a casa. Penso che questa foto possa rappresentare con una sufficiente approssimazione un vero casolare di campagna toscano dell'immediato dopo guerra

Critiche e commenti sempre ben accetti.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente la foto non dispiace ma acquisterebbe maggiore spessore se la si rendesse in formato panoramico, tagliando cioè almeno metà del cielo.
Ciaooo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere un buon consiglio, anzi, lo è! Ma credimi, sarà dura: non riesco mai a pensare a tagli così robusti. Sono ancora abituato a pensare che il fotogramma lo si debba usare per intero. Per me già fare una foto leggermente inclinata, anche per pochi gradi, è un gravissimo errore, perchè obbliga a un taglio!!!

Grazie tante del suggerimento.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ferrea decisione apprezzabile..sotto tanti punti di vista....se la realtà è questa...viva la realtà..perche è venuta piuttosto bene...ciao... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Personalmente la foto non dispiace ma acquisterebbe maggiore spessore se la si rendesse in formato panoramico, tagliando cioè almeno metà del cielo.
Ciaooo Smile

Io concordo con Antonio.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ferrea decisione apprezzabile..sotto tanti punti di vista....se la realtà è questa...viva la realtà..perche è venuta piuttosto bene...ciao... Ok!


Sono contento che anche tu apprezzi questo mio modo di fare le foto. Difficilmente io presenterò un "crop". Questo non lo è. Per quanto riguarda i "tanti punti di vista", sarei curioso di sapere se i tuoi corrispondono con i miei.

Tuttavia non sono proprio bigotto e ritengo che quelche volta giova stagliuzzare. Se mai mi viene di vender meglio questa foto a taglio panoramico, ben venga! Ma sono anche tranquillo del fatto che sia stata apprezzata anche a "taglio intero", così può anche essere usata per più scopi.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2011 2:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il conforto di una buona conoscenza della macchina..veicolo per trasmettere messaggi e sensazioni..la ferrea volontà di mostrare attreverso i tuoi occhi ciò che la realtà offre...la costruzione di un immagine basata su istanti ed emozioni che l'autore vive in quel preciso momento e senza fronzoli...solo queste ragioni argomentano ampiamente che la tua non è una scelta sbagliata..ma probabilmente sono insite di uno stile di vita sano e genuino....non posso dire altrettanto di me...ma non mi sento in colpa..oltre alla fotografia sono un patito del fotoritocco..ma rispetto profondamente chi come te ha scelto di lasciare le fronde frutto della realtà...che io senza ombra di dubbio avrei tolto....altresi le stesse non mi hanno tolto la possibilità di sintesi..perchè fortunatamente riesco a vedere al di là...dove il paesaggio si esprime con la sua bellezza....ciao... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe, Ste', le ragioni non coincidono ma... Wow, che bello!

Ho l'abitudine di mettere fronde a destra e a manca. Trovo che in certi contesti mi riequilibriano il fotogramma. Per quanto riguarda il fotoritocco, io non sono un vero e proprio patito, ma quando serve, se ce ne è la necessità non ci penso due volte. E' che ritengo che comunque per fare cose buone si deve partire da basi buone.

La presentazione è fondamentale. Il web permette certe cose, ma io penso che ogni scatto che faccio lo si possa stampare almeno con il lato più corto di 30cm. Probabilmente non è propriamente "genuina" la mia intenzione. Forse è semplicemente il frutto di un punto di vista in grande (formato). Non è propriamente facile scattare in prospettiva di un 30x45 o più! Penso che un formato panoramico tirato da una aps-c, ma anche da full-frame non è un file adatto al mio scopo. In questo caso avrei dovuto presentare uno stick di almeno tre o quattro foto!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

normale che in questo caso un taglio panoramico sarebbe volto a togliere le fronde per avere un impatto diretto con il paesaggio..ovviamente la stampa non avrebbe l'effetto da te richiesto...uno stick di più scatti sarebbe l'ideale per un più classico formato panoramico...ma a me non piacciono molto..eccettuato alcune occasioni dove veramente il panoramico è richiesto.....
cmq...ognuno agisce in base a i propri gusti e conoscenze...questo è il bello della fotografia..altamente democratica...speriamo che continui ad esserlo..
grazie della piacevole chiaccherata...ciao.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi