photo4u.it


Bancarelle
Bancarelle
Bancarelle
Canon EOS 1100D - 55mm
1/80s - f/5.6 - 200iso
Bancarelle
di Il Cartaio
Gio 10 Nov, 2011 11:21 am
Viste: 242
Autore Messaggio
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 12:21 pm    Oggetto: Bancarelle Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Isola tiburina? Surprised

LOL

tiberina! Dice il saggio

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz!!! Giuro che pensavo fosse scritto Tiberina..... voto 0 Non ci siamo
_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non funziona come foto, il bordo di travertino occupa troppo spazio, la foto è completamente fuori dalla scena, quasi tutti i personaggi sono di spalle e nessuno di loro riesce ad essere il protagonista della foto ma restano tutti chiusi in una folla indefinita. la bancarella stessa è indefinita. Purtroppo il risultato è quello di una foto inutile malgrado la conversione in BN e la cornice.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Non funziona come foto, il bordo di travertino occupa troppo spazio, la foto è completamente fuori dalla scena, quasi tutti i personaggi sono di spalle e nessuno di loro riesce ad essere il protagonista della foto ma restano tutti chiusi in una folla indefinita. la bancarella stessa è indefinita. Purtroppo il risultato è quello di una foto inutile malgrado la conversione in BN e la cornice.


La mia intenzione era quella di cercare un punto di vista che non fosse quello dell' osservatore presente alla scena, mi piaceva l'idea che ( almeno per me ) lo sguardo del signore sulla destra porta il mio verso i prodotti.......

_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ci fossero stati solo lui e il venditore probabilmente la tua idea sarebbe valida ma in quella confusione si perde, non è abbastanza forte, se a tutta quella gente aggiungi che il venditore è di spalle e il bordo troppo invadente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La mia intenzione era quella di cercare un punto di vista che non fosse quello dell' osservatore presente alla scena, mi piaceva l'idea che ( almeno per me ) lo sguardo del signore sulla destra porta il mio verso i prodotti.......


Spesso la fotografia tradisce le nostre intenzioni.
Nella testa abbiamo un'idea, vediamo una scena ci concentriamo su di essa e non consideriamo quello che ruota attorno alla scena stessa.
Se il momento che vogliamo condividere è molto forte e intenso non sempre lo sfondo e la composizione risultano così importanti.
Ma in questo caso non trattandosi di un gesto particolarmente forte (il signore che guarda la bancarella) diventa fondamentale non introdurre elementi di disturbo che distraggano troppo (troppa folla e muretto in primo piano, come ha già osservato il signor mario).
Ho scoperto col tempo che una foto va lasciata decantare per un po' prima di proporla, in questo modo ci si stacca dall'emotività del momento che abbiamo rappresentato e si diventa più obbiettivi, sopratutto in questi scatti di ambientazione urbana, in cui cerchiamo di rendere fruibili gesti o momenti che abbiamo visto o costruito nella nostra testa.

Spero di essermi spiegato


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diego campanelli ha scritto:
Spesso la fotografia tradisce le nostre intenzioni.
Nella testa abbiamo un'idea, vediamo una scena ci concentriamo su di essa e non consideriamo quello che ruota attorno alla scena stessa.
Se il momento che vogliamo condividere è molto forte e intenso non sempre lo sfondo e la composizione risultano così importanti.
Ma in questo caso non trattandosi di un gesto particolarmente forte (il signore che guarda la bancarella) diventa fondamentale non introdurre elementi di disturbo che distraggano troppo (troppa folla e muretto in primo piano, come ha già osservato il signor mario).
Ho scoperto col tempo che una foto va lasciata decantare per un po' prima di proporla, in questo modo ci si stacca dall'emotività del momento che abbiamo rappresentato e si diventa più obbiettivi, sopratutto in questi scatti di ambientazione urbana, in cui cerchiamo di rendere fruibili gesti o momenti che abbiamo visto o costruito nella nostra testa.

Spero di essermi spiegato


ciao


Grazie del passaggio molto chiaro e molto costruttivo! Ok!

_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
latitude410
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2011
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

troppa folla, ci si perde
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi