photo4u.it


La mia prima farfalla
La mia prima farfalla
La mia prima farfalla
La mia prima farfalla
di Massimo Tamajo
Dom 13 Nov, 2011 12:27 am
Viste: 1205
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 12:28 am    Oggetto: La mia prima farfalla Rispondi con citazione

E' la mia prima farfallina.
Dati exif: ISO 320 f/11 1 sec. 180mm.

Commenti e critiche sempre graditi

Versione in alta risoluzione a 2000

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure


Ultima modifica effettuata da Massimo Tamajo il Dom 13 Nov, 2011 12:40 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima critica la faccio io stesso.
Avrei dovuto inserire la parte finale dell'antenna tagliata in alto, aumentare un po di più la pdc e curare meglio la maf.
A parte queste "sciocchezze" a me piace.... Very Happy Very Happy Very Happy
A voi!

P.S.: conoscete il nome?

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un errore lo hai già notato da te....altri piccoli ci sono te li elenco dopo, comunque se è la prima macro, va benissimo, basta che la prossima stagione continui, imparando la costruzione dell'immagine e la la tecnica per questa disciplina ..della macro....il nome è Pieris brassicae..lo sfondo è buono, il posatoio è troppo presente ..la luce non è male ma migliorabile, ma ti ripeto lo scatto è buonissimo ..complimenti e benvenuto Wink
_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la cattura, ma sopratutto per l'autocritica. Se incominci in questo modo e vorrai continuare penso nella prossima stagione farai vedere buone cose.
Quanto ti è stato suggerito è corretto, aggiungo solo di curare maggiormente il parallelismo tra soggetto e piano focale e munirti di un buon cavalletto.
Un'accorgimento.
Volendo far rientrare l'antenna si poteva o fare un passo indietro oppure ruotare leggermente la macchina in senso antiorario.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@michymone: Grazie per il benvenuto e per i consigli. Il posatoio è sicuramente ingombrante ma purtroppo si è posata lì, mi ha dato il tempo di qualche scatto e poi me la sono persa.... sigh! Per quanto riguarda la luce, ti prego di indicarmi come sarebbe stata migliorabile. Pannellini per diffonderla meglio (che non ho) oppure qualche settaggio della fotocamera o ancora in PP?
@pigi47: Ti dico subito che, senza nulla togliere agli altri (tutti bravissimi), qui su photo4u sei il mio punto di riferimento. Detto questo il cavalletto che uso non è sicuramente tra i migliori (KONUS 1952 25/130cm) ma la cattura è stata fatta con condizioni meteo avverse (un po di vento). Per l'antenna, ciò che mi hai consigliato lo avevo già messo in atto. Tra gli altri scatti infatti ne ho uno in verticale ed uno che riprende da leggermente più lontano, solo che entrambi gli scatti hanno una maf ed una pdc peggiore di questa. Solo a scopo didattico, allego altri due scatti, così mi dici.



farfalla2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2396 volta(e)

farfalla2.jpg



farfalla3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2396 volta(e)

farfalla3.jpg



_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di quelle postate in un secondo tempo, preferisco farfalla 3. La ripresa è molto più vicina e riempie quasi tutto il fotogramma. Naturalmente sarebbe stato meglio evitare gli elementi disturbatori in alto a sx.
Quando le farfalle sono attive non puoi far molto con i pannellini perchè hai già problemi ad avvicinarti. Armeggiando intorno a loro le metterebbe in fuga ancor prima dello scatto. L'unica fonte di luce aggiuntiva è il flash, naturalmente sempre ben diffuso.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Per essere la tua prima farfalla e' un capolavoro Ok!

Io all'inizio...ma anche adesso Crying or Very sad ...riuscivo a fare delle schifezze da pauraaaaaaaa Crying or Very sad

Smile Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@Marcello: grazie tante per il tuo passaggio.
_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto quanto già stato detto: per essere la prima farfalla è un buon punto di partenza Smile
Quello che mi lascia da pensare è che viste le condizioni meteo avverse, cioè con un po' di vento, è impensabile scattare a 1 sec.
La prossima volta cerca di avere tempi più veloci o alzando gli ISO o abbassando la PDC.
Ciao Smile

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il consiglio, ne terrò conto.

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fioregiallo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2011
Messaggi: 1062
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima farfalla non si scorda mai Smile
Vedessi la mia...ero talmente entusiasta del risultato, che le ho persino fatto un quadrino LOL
con il tempo e la frequentazione dei vari forum e di bravi fotografi, come ci sono qui del resto, imparerai i vari accorgimenti per ritrarle al meglio, intanto ti faccio i miei complimenti Wink
ciao
Raffaella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i complimenti.
Ciao

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi