photo4u.it


Arianna
Arianna
Arianna
Arianna
di aerre
Sab 12 Nov, 2011 9:39 pm
Viste: 668
Autore Messaggio
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2011 9:40 pm    Oggetto: Arianna Rispondi con citazione

135mm
iso 200
F 2.2 - 1/640

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

commento solo pochi dei tuoi scatti
perchè li ritengo tutti meravigliosamente belli e li ammiro senza bisogno di commentare.
anche questo - per me - è spettacolare
sfocato, luce, sguardo...

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
volpinho
utente


Iscritto: 23 Gen 2011
Messaggi: 80
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2011 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi dici come fai??? *.*
_________________
Paolo
*La curiosità è una delle caratteristiche più certe e sicure di un intelletto attivo*
Nikon D90 + Nikkor 18-105 mm + Nikkor 50 mm 1.4G + Nikkor 70-200 mm VR II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
englishgentleman
utente


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 391
Località: Notaresco (TE)

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2011 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la luce di questa foto faccia davvero la differenza rispetto ad un ritratto "solo" bello. Aggiunge magia, suggestione, pathos. E calore.
_________________
Carlo
http://www.flickr.com/photos/50554265@N08/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2011 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ritratto semplicemente perfetto, nella scelta del fuoco, nelle cromie, nella magia di una luce morbida morbida, ma incredibilmente efficace nell'evidenziare i dolci lineamenti di Arianna.
Lei ormai è bravissima a posare, consapevole e naturale nello stesso tempo, un mix capace di avvincere l'osservatore, che apprezza, oltre alla bellezza esteriore, quella particolare luce nello sguardo tipica dell'età, rivelatrice di una purezza interiore, non priva della crescente consapevolezza della propria energia e curiosità del mondo.
Sarei curioso di sapere se hai assecondato lo spontaneo reclinare del capo, o se hai chiesto ad Arianna questa postura per favorire una composizione originale ed equilibrata.
Sia come sia, l'effetto che ne deriva è ottimo, la degna confezione di questa splendida immagine.
Molto bravo!
Ciao. Smile

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

goonico ha scritto:
commento solo pochi dei tuoi scatti


Io ormai ci ho rinunciato... per dirla alla Ligabue "ho perso le parole..."

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ goonico, volpinho, englishgentleman, Massimo Passalacqua, alepacca ...grazie mille delle vostre splendide parole.
@ Massimo, ...non condiziono mai le pose dei miei soggetti. Posso al limite dare un "input" iniziale, ...ma poi sono loro ad esprimersi con la gestualità del corpo che gli è più congeniale. Questo in particolare per Arianna ...che sarebbe impossibile da bloccare in una posa stabilita apriori. Qiu ad esempio la posa che le avevo chiesto era tutt'altra ...Very Happy, ...le avevo detto di girarsi un pò (cercavo un 3/4) ...e lei ha assunto invece quella posizione. Ho visto subito che il movimento diagonale della posa era chiuso a destra dalla verticale del ciuffo dei capelli ...e mi è sembrata perfetta.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... anche questo bellissimo .... il viso leggermente inclinato un espressione complice con un sorriso appena accennato all'obiettivo ...la cattura di una bellissima luce morbida e calda ed una pdc perfetta a lasciar sfumare all'altezza dell'orecchio .
Arianna avrà dei ritratti meravigliosi da mostrare , uno più bello dell'altro .

L'unica cosa , noto un leggerissimo alone giallastro sotto il collo e sotto un occhio con una perdita minima di dettaglio . Effetto della post o della conversione ?... o è il mio monitor ?

Ciao Roberto

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Forever Light: grazie Roberto per le belle parole. Se me lo fai notare la zona del collo ha un timbro leggermente piu saturo facendo emergere una leggera dominante, ...ma almeno al mio monitor ...molto molto lieve. Per quanto riguarda l'occhio invece ti allego un crop al 100%.


Ari-crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1243 volta(e)

Ari-crop.jpg



_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Generale
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2010
Messaggi: 731
Località: Nord ovest

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissmo,
scatto bellissimo, inutile cercare il pelo nell'uovo, tanto nei tuoi, peli non ce ne sono e se percaso li trovi, sono esattamente...a fuoco!!!
ritornando allo scatto, in questo le tua modella preferita sembra essere cresciuta, e si nota anche una piccola complicita nella posa, quella che di solito traspare e o rassegnazione allo scatto o indifferenza; qui legge della complicita, che secondo me è il piu bel colore che un ritratto possa restituire.
inutile dirti BRAVO! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Generale: grazie mille, ..è importante che arrivi il senso di quella complicità Smile

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Generale
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2010
Messaggi: 731
Località: Nord ovest

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me, traspare tutto.
Attento a quel'obbiettivo.....è micidiale!!!!
con il crop 100% è evidente la nitidezza solo su un occhio.
bellissimo. se non fossi nokinista, lo comrperei subito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Generale ha scritto:
Attento a quel'obbiettivo.....è micidiale!!!!


...vado un pò OT, ...ma mi perdonerete. L'altro obiettivo che uso senza non poche soddisfazioni è il 100 f2.8 per il suo equilibrio tra sfuocato e nitidezza.
Ma niente ...mi aveva preparato allo spettacolo del 135mm ...e solo dopo averlo usato ho capito le ragioni di chi fra i ritrattisti mi diceva che ..."si, vabbè il 100 è ottimo ma niente di paragonabile al 135".

La pittoricità del suo sfuocato, ....la cremosità dei contorni e delle tinte che esondano le une nelle altre fanno da contraltare ad una incisione anche a TA che è davvero incredibile.

Qui sono a f 2.2, ....il prezzo da pagare (peggio se a f 2.0) è una pdc di soli 2,8 cm ed è pressocchè impossibile avere l'occhio più distante a fuoco.

Altro prezzo da pagare è invece il micromosso. In questo senso ....è un obiettivo che non perdona e bisogna stare bene attenti ai tempi di sicurezza.

A Wink

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maushoot
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2010
Messaggi: 652
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
Qui sono a f 2.2, ....il prezzo da pagare (peggio se a f 2.0) è una pdc di soli 2,8 cm ed è pressocchè impossibile avere l'occhio più distante a fuoco.

Altro prezzo da pagare è invece il micromosso. In questo senso ....è un obiettivo che non perdona e bisogna stare bene attenti ai tempi di sicurezza.

A Wink


L'ultima prima di andare veramente fuori tema... dato che sto scengliendo di ampliare il "parco lenti" con una di queste due cha hai citato, e propenderei per il 135 proprio perchè provandola mi sono reso conto che il "gap" tra nitidezza e gradevolezza del bo-keh è ridottissimo, quasi a livello del 85 L 1.2... tanto per avere un confronto, con quali tempi ti senti abbastanza sicuro per scattare?
Grazie...
PS Per la foto, mi allego in coda a tutti i complimenti. Veramente perfetta la gestione della luce, posa e composione. Stupenda anche se rimane l'amletico dilemma di come gestire il fuoco dei 2 occhi a queste aperture, personalmente disturba sempre un po' vedere una foto con nitidezza al top ma con l'occhio più distante non perfettamente a fuoco, in questo caso preferisco aprire un po' o scegliere un piano più frontale, ma chiaramente questa è una mia visione, non necessariamente la più giusta.... anzi!

_________________
Maurizio

"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giuseppe,

noto che le "location" della piccola Arianna son quasi sempre esterne. Non so le la scelta è voluta oppure no.
Se è voluta come penso, la approvo, perchè a quell'età i bambini sono capaci di emettere e riflettere una luce speciale, che solo all'esterno può esprimersi al meglio Wink

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ maushoot: grazie Maurizio per il tuo riscontro. ...Ti dirò, ci sono casi in cui mi sono permesso tempi davvero lunghi per quest'ottica come 1/60 o 1/80, come qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=540099
Ma sono casi davvero rari e le foto mosse, se scendo sotto 1/100, sono davvero troppe.
Diciamo che ...per l'incisione che voglio cerco di non scendere mai sotto la soglia di sicurezza (pari alla focale insomma) ...ma mi trovo sicuramente più a mio agio con tempi più veloci di 1/250. Ho scoperto comunque che il modo di tenere la macchina conta molto. Non puoi scattare con la stessa leggerezza di quando hai montato il 100 f 2.8 che è stabilizzato e che anche ad 1/30 fa davvero paura.
Oggi ho entrambe le ottiche, ....se non ne avessi nessuna e dovessi scegliere l'acquisto dell'uno o dell'altra ti direi subito il 135 ....con tutti i suoi limiti dal punto di vista della mancata stabilizzazione, ...forte ...fortissima purple fringing se lo usi a diaframmi molto aperti e minore performance rispetto al 100 in determinate condizioni di controluce.
Per l'occhio fuori fuoco .....non mi importa molto. Su un 3/4 l'importante che l'occhio in primo piano e che percettivamente regge la costruzione dell'imagine sia a fuoco, ....tutto il resto ...amen Ops

@ Gannjunior: grazie delle belle parole. Sai che non ci avevo fatto caso a questa cosa, ...sarà che ho nell'HD centinaia e centinaia di foto sia in interno che all'esterno. Il fatto che la maggior parte di quelle che seleziono e sviluppo, proponendole qui sul sito, siano quelle in esterni può dipendere sicuramente dal fatto che io amo in modo particolare la luce naturale e avendo a disposizione un giardino mi trovo spesso ad usare quello come location.

Grazie ancora della vostra preziosa attenzione

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteonibo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2010
Messaggi: 1567
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima... uno delle mie preferite... in assoluto!
Hanno già detto tutto....Io mi trovo daccordo, in particolare, con Massimo Passalacqua e con in suo bel commento.
Ho solo una cosa da chiederti.... In questa foto, hai usato un 135mm che ha un nitidezza e uno sfuocato incredibili, ma a me colpisce la profondità e la tridimensionalità di questo scatto. In genere più la focale cresce e più i piani si dovrebbero compattare...Sbaglio?
E' una caratteristica di questo obiettivo o, come credo, la gestione della luce è la vera artefice di questo effetto?
Complimenti...
Ciao Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Matteonibo: grazie innanzitutto del tuo apprezzamento, ne sono felice.
Non sono un grande esperto ma credo che in quell'effetto di schiacciamento della prospettiva tipica delle focali lunghe giochi molto la distanza dal soggetto. Se questo è vero (non vorrei sbagliare però) tieni conto che qui sono a 2 metri dal soggetto ...non poi così lontano. Ma quello che salva questo obiettivo da una resa di scarsa profondità è proprio lo straordinario equilibrio tra la nitidezza e lo sfuocato se usato a diaframmi aperti. Credo sia proprio questa caratteristica a fare emergere con forza i valori di modellato, nel gioco tra fuoco e fuori fuoco.

Ma non basta, e hai visto giusto.

Qui a farla da padrona c'è la luce: se noti la luce del sole proviene dall'alto a destra e non sarebbe bastato ad avere una corretta esposizione sul viso ...visto che Arianna è inclinata in avanti con il viso molto basso.

Arianna è seduta sun un piccolo muretto basso e c'è un pannello riflettente a terra (oro/argento ....il mio preferito) posto a circa 1,5 inclinato dal basso verso l'alto ed è la sua luce che riverbera sul viso a disegnare un chiaroscuro capace di restituire una buona tridimensionalità.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi