photo4u.it


cordoba
cordoba
cordoba
NIKON D70 - 44mm
1/40s - f/4.5
cordoba
di Sigulenna
Sab 05 Nov, 2011 4:00 pm
Viste: 374
Autore Messaggio
Sigulenna
utente


Iscritto: 26 Ott 2011
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 1:39 pm    Oggetto: cordoba Rispondi con citazione

Nikon D70 (f/4,5 - 1/40sec.) Nikkor 18-70mm.
_________________
Sigulenna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce prodotta dalle vetrate colorate è molto bella, soprattutto vista in loco, in questa foto però non la trovo valorizzata.
Non mi spiego la necessità di inclinare la fotocamera, la composizione è disordinata e casuale, con quello due luci bianche ai lati della colonna.
Per me non ci siamo, spero che tu abbia fatto altri scatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michele655
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido, poi ci vedo anche parecchio rumore... che iso avevi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sigulenna
utente


Iscritto: 26 Ott 2011
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per le risposte.
Allora, premetto ancora una volta di essere parecchio carente a livello tecnico.
In questa foto, trovandomi in condizioni di poca luce e non volendo utilizzare il flash ho usato un ISO piuttosto alta, credo un 1600 (da qui Michele il rumore che hai notato).
Per rispondere a 12/40: capisco che questa foto possa non piacerti, ci mancherebbe, ma ti assicuro che il taglio storto e la composizione dell’immagine erano assolutamente voluti e non casuali.
C’è stato un periodo in cui tendevo molto a fotografare inclinando la fotocamera con varie angolazioni…ovviamente era una maniera di sperimentare. In questo caso il soggetto della foto erano le luci colorate, quindi non mi interessava che le colonne fossero perfettamente dritte, al contrario inclinando le colonne ho cercato di far risaltare maggiormente le luci.
Ovvio, il risultato è discutibile e può piacere o non piacere.
Era solo per spiegarti che l’effetto era voluto. Ripeto, l’aspetto tecnico era ed è tuttora migliorabile.
Saluti!

_________________
Sigulenna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo dubbi sul fatto che l'inclinazione fosse voluta, ti chiedevo il perchè.
Ti dico come la penso.
Se per attirare l'attenzione sulle luci inclini la fotocamera, quindi metti tutto l'ambiente che circonda il soggetto in una posizione che non riconosciamo, ma ben a fuoco in modo da capire che sono delle colonne, l'occhio va subito a cercare la spiegazione a questa inclinazione innaturale di quelle cose che dovrebbero stare dritte.
Ottieni l'effetto opposto.
Se l'ambiente attorno alle luci colorate fosse riprodotto nel migliore dei modi, rispettando le regole della fisica, magari sfocando un po', allora si che l'occhio verrebbe attirato dalle zone più chiare, in questo caso però le forti luci ai lati delle colonne.
E' una conseguenza naturale, l'occhio va a cadere sulla luce se questa contrasta molto con quello che la circonda, ma il cervello cerca di capire cosa stiamo guardando e per farlo costringe l'occhio ad analizzare tutto intorno per capire che le colonne sarebbero dritte e che è stata la fotocamera ad essere inclinata.
Un inutile esercizio ed un motivo in più per non notare le luci.
Se posso permettermi vorrei suggerirti di non inclinare mai la fotocamera, è sempre molto difficile, ma non impossibile, ottenere buone cose in questo modo.
Sperimenta come vuoi, ma per gradini, con meno stravolgimenti della realtà, poi, con l'esperienza, potrai spingerti sempre più in là.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sigulenna
utente


Iscritto: 26 Ott 2011
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2011 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

12/40: Anche se un pò in ritardo, grazie per le tue spiegazioni...ne terrò presente.
Ciao

_________________
Sigulenna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi