photo4u.it


direzioni diverse...
Vai a 1, 2  Successivo
direzioni diverse...
direzioni diverse...
Canon EOS 7D - 180mm
1/5s - f/20.0 - 100iso
direzioni diverse...
di cacabruci
Mar 08 Nov, 2011 2:09 pm
Viste: 375
Autore Messaggio
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 2:18 pm    Oggetto: direzioni diverse... Rispondi con citazione

www.rossidaniele.com
Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX APO Macro HSM
f20 - 1/5 - ISO 100 - cavalletto - scatto remoto - plamp - pannellini
03.07.2011 ore 7.14
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Consiglio la visione in alta risoluzione
Versione HR
Bruco di Macroglossum stellatarum (LINNAEUS, 1758) e Runcinia grammica (Araneae)
Wink

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uno scatto decisamente bello Ok!
_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Complimenti..bello ed interessante Ok!

Ma il bruco avrebbe potuto correre qualche rischio ?!?! Surprised

Non credo.....vero ?!?! Smile

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come al supermercato, due al prezzo di una. Very Happy
Nitidezza e colori oserei dire perfetti. Wink

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Odin_10
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 2570
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo bruco è geometrico, ha fatto un'angolo a 90°. bei colori ed ottima la nitidezza. Ok!
_________________
Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Pancella
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 2174

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha messo la freccia..!!!!!
Ottimi dettagli e composizione.
bravo Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal punto di vista tecnico ci siamo ad F20 con una APS-C hai tirato fuori una buona nitidezza, dal punto di vista compositivo ho qualche perplessità, lo stelo piegato a 90 gradi non mi convince.
Giusta l'identificazione dei soggetti Wink
Ciao

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono diverse cose che rendono questo scatto molto bello, primo il soggetto principale ripreso molto bene, secondo l'intruso e terzo ma non perchè meno importante quelle goccie di rugiada appese alle punte della pianta, un vero spettacolo.
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per mè... è davvero un bello scatto...ho osservato un poco la posizione a 90 gradi, ma poi mi son convinto che esce dai canoni del bruco dritto...quindi aquista anche molta originalità, tecnicamente nulla da dire...anzi, una cosa sì: ma a f20 come fai ad avere tanto dettaglio....mannaggia! Bellino anche il ragno...son sicuro che lo hai ripreso a dovere...aspetto di vederlo, concludendo, ottimo lavoro!
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto, molto, molto originale, nitida e ben composta, complimenti! Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acc..che c... scusa la divagazione Very Happy
Una immagine molto bella nitidezza e mf ottime su entrambi i soggetti una gestione della luce ottima ti permeso di ricavare un dettaglio e delle cromie eccellenti.
Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto come sempre....mi piacemolto il soggetto ..complimenti.. Ok! Wink
_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono molto carini i soggetti cosi' vicini Smile .
l'immagine mi piace tantissimo.ottimo il dettaglio e interessante la composizione con lo stelo in questa posizione.bellissime le cromie.
complimenti Daniele

ciao,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me l'accoppiata di soggetti é qulacosa di clamoroso!! Quel piccolo ragnetto é delizioso... Con le zampette all'insù che sembrano imitare le corna del bruco creando un bel dialogo, fatto di rimandi e citazioni, tra i due soggetto.
Mi piace molto anche l'effetto sorpresa di questo piccolo ragno che si scopre solo dopo un po' e che per questo regala un bel moto di sorpresa!
Se hai sperimentato altre angolazioni prima che al bruco si stancase di fare il contorsionista mi piacerebbe vederle per scoprire se era possibile amplificare in qualche modo il raporto tra i due soggetti.
Non so.. Mi viene imente ad esempio una rotazione di 90 e passa gradi per piazzare il ragno nel terzo superiore e rendero così meno sfuggente.. Ma é solo un'idea e non é detto che funzioni!

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tecnicamente perfetto...
tutto da gustare nella visione hd.....
bravo Daniele proprio un bell vedere....
un saluto David...

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fioregiallo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2011
Messaggi: 1062
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Daniele, ti faccio subito i complimenti, uno scatto davvero molto bello, per tanti motivi, dettagli, composizione e originalità sono i primi che mi vengono in mente, mi piace molto! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie davvero a tutti dei vostri pareri, felice che la foto vi sia piaciuta...
@Marcello_Roma non so Marcello se il bruco avrebbe potuto correre qualche rischio, andavano in direzioni diverse... Wink
il piccolo ragnetto era nonostante l'ora già attivo, mentre il bruco era molto addormentato...
@hawkeye69 lo stelo era nella posizione come lo vedi in foto, ed il bruco era adagiato li formando l'angolo di 90°, a livello compositivo penso di aver inserito abbastanza bene i soggetti nel fotogramma, cmq accetto consigli molto volentieri...
@Squartapolli a livello compositivo non ho avuto molte idee in fase di scatto, questa mi sembrava la migliore, per la rotazione... in effetti in fase di scatto ci avevo pensato, ma ho cercato di maneggiare lo stelo sul plamp il meno possibile per cercare di non perdere le gocce di rugiada su quella specie di ombrello che si era creato sul posatoio...

Grazie ancora a tutti...
Un saluto
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confesso di non conoscere molto bene il plamp (mi sa che sono anche un po' allergico Smile ) ma non ci sarebbe stato bisogno di ruotare tutto lo stelo: basta ruotare la fotocamera Smile
_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Daniele, un'ottimo scatto, mi piacciono molto anche le goccie a formare un cerchio attorno allo stelo, per me hai fatto molto bene... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
Confesso di non conoscere molto bene il plamp (mi sa che sono anche un po' allergico Smile ) ma non ci sarebbe stato bisogno di ruotare tutto lo stelo: basta ruotare la fotocamera Smile


Certo certo...
Saluti

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi