Autore |
Messaggio |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 3:01 pm Oggetto: Parco Nazionale Gran Paradiso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon eos 1dx - Canon ef 400 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
i contrasti mi piacciono molto
sulla composizione dello scatto...
avrei lasciato meno versante sulla dx
anche se l'intento era dividere la foto sulla sua diagonale,immagino
_________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Eh si,
in effetti mi piaceva il gioco di linee e diagonali che danno profondità e tridimensionalità all'immagine.
Grazie mille per il commento.
Simone
_________________ Canon eos 1dx - Canon ef 400 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 5:12 pm Oggetto: |
|
|
La composizione è buona anche se avrei preferito che il punto di incrocio dei crinali fosse sui terzi.
Il primo piano è molto naturale ma, secondo me, avresti potuto trovare un sasso più interessante...non so...particolare.
Infine, hai saturato troppo il blu, quelle nuvole in alto che sono diventate blu non sono molto belle.
Certo che quando mi ci metto sono un bel rompi....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie mille per il passaggio...
Effettivamente devo dire che ho studiato la composizione ma non così attentamente anche perchè ero in bilico sul crestone... e purtroppo il sasso a disposizione era solamente quello.
Mentre invece per la saturazione blu può il problema può essere legato all'uso del polarizzatore?
_________________ Canon eos 1dx - Canon ef 400 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Simone1181 ha scritto: |
Mentre invece per la saturazione blu può il problema può essere legato all'uso del polarizzatore? |
no, il polarizzatore in questa foto non ha saturato il blu, può avere saturato un po' il cielo in alto, dove poi il blu è più carico, ma anche la dominante sulla neve mi fa pensare che la saturazione sia avvenuta in post.
Basta desaturare selettivamente solo il blu, non molto, quanto basta per far diventare le nuvole in alto ancora bianche, o quasi.
Certo che è strano, la neve al sole sembra avere il giusto punto di bianco, saturando il blu avrebbe dovuto colorarsi un po' anche quella.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20074 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Urca!! Mi aspettavo uno stambecco sul pendio!!!!
Troppo presente quest'ultimo, occupa una posizione troppo grande.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Quindi 12/40 secondo te quale potrebbe essere il problema?
Ivo grazie x il passaggio...purtroppo sono andato li per vederli ma di stambecchi nemmeno l'ombra.
Simone
_________________ Canon eos 1dx - Canon ef 400 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 1:00 am Oggetto: |
|
|
Simone1181 ha scritto: | Quindi 12/40 secondo te quale potrebbe essere il problema?
Simone |
resto del parere che hai saturato troppo in post, potresti anche avere dei settaggi in macchina che esaltino il blu se salvi in jpeg.
Ho allegato una elaborazione veloce solo per farti notare che le nuvole in alto dovrebbero essere bianche, non blu.
Con il raw a disposizione credo si possa recuperare bene.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 347 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 9:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao 12/40,
effettivamente partendo dal raw in postproduzione ho aumentato leggermente la saturazione...probabilmente inciuccando qualcosa...
La foto comunque non è da buttare vero?
_________________ Canon eos 1dx - Canon ef 400 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 9:56 am Oggetto: |
|
|
Simone1181 ha scritto: | Ciao 12/40,
effettivamente partendo dal raw in postproduzione ho aumentato leggermente la saturazione...probabilmente inciuccando qualcosa...
La foto comunque non è da buttare vero? |
ma no, non è da buttare, però potevi fare meglio. Come ti ha fatto notare Ivo il primo piano con il pendio occupa una parte importante del fotogramma senza offrire un centro di attenzione veramente importante, per questo motivo ti avevo detto che avresti potuto cercare un sasso più interessante, per dare maggior senso a tutto lo spazio occupato da quel pendio.
Se hai ancora il raw desatura un po' il blu, fino a recuperare le nuvole in alto, poi se vuoi scurire il cielo puoi applicare un leggero filtro neutro digradante, avrai il cielo più blu senza colorare le nuvole.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|