Martina P. |
|
|
Martina P. |
di mrgilles |
Dom 06 Nov, 2011 6:23 pm |
Viste: 677 |
|
Autore |
Messaggio |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 6:25 pm Oggetto: Martina P. |
|
|
Leica M4-P, Ultron 28f2, TriX, HC110 dil.B. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono sempre piaciuti gli angoli di ripresa alti ...capaci in quel loro farsi forte strumento di espressione, di rendere particolarmente efficace la partecipazione consapevole del soggetto.
E' quel guardare da sotto in sù, ...quel "cercare" con lo sguardo l'obiettivo insomma ...il valore aggiunto di scatti come questo, che ricreano in qualche modo le note di una atmosfera molto intima e complice.
Qui l'angolo di ripresa generosamente alto si combina a due fattori non di poco conto: la prospettiva delle scale che produce uno sfondamento del piano di immagine e l'inclinazione stessa del piano dell'inquadratura.
Se si mettono insieme queste cose ne deriva una grande forza di accelerazione che "risucchia" letteralmente la nostra attenzione verso il fondo della scala quasi a cercare di svoltare l'angolo. Se da un lato questo è indice di un coinvolgente dinamismo ...dall'altro non so sino a che punto gioca a favore dell'espressività del ritratto. ....Mi spiego, ..è una dinamica che quasi "scavalca" il soggetto, ...il nostro sguardo incrocia quello di Martina ma subito dopo è attirato verso il fondo dell'immagine, dove però non risiede ...e non troviamo il vero centro di interesse dello scatto.
Mi piace il ..."profumo" di pellicola, ....il caratere grumoso e materico di questo bianco nero invece che ha dei bellissimi punti di bianco.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 11:21 am Oggetto: |
|
|
Non so ... ti affidi molto alla costruzione dell' inquadratura, alla buona struttura ed alla bella resa del bianconero, ma la foto, pur bella come ingredienti, pur sicuramente di pari livello a molte discrete del genere, alla fine, come quelle, a me non dice molto. Ho guardato anche l' altra sul topic del 28 ed ho avuto più o meno, la stessa sensazione. Eppure sei capace di impremere alle foto, a volte, un piglio davvero convincente. Come in questa, per esempio, che è straordinaria, per me ->
http://www.flickr.com/photos/mrgilles/6258766594/in/photostream/
Ad essere sincero quella che proponi qui mi richiama alla mente Rubbi (pornografia a parte). E questo mi fa gioco per dire che tra le due impostazioni, circa le foto che tra loro hanno qualche comunanza, si vede nelle tue un attaccamento alla forma che traspare quasi come elemento determinante; mentre nelle sue (che pure non cedono su questo piano) la forma è suggerita con più disinvoltura, in modo che non prenda il sopravvento. Tuttavia, a margine di questa impressione, devo aggiungere che, come accade nella foto cha hai su Flickr e che ho citato, quando riesci a sposare il feeling con la tua abilità di gestire a tuo modo la forma, sei molto convincete. Per me, naturalmente. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi divido a metà fra il lusingato e il dispiaciuto, leggendo gli articolati commenti a questo mio scatto. Non posso che dare ragione ad entrambi per i "difetti" riscontrati in questa immagine, dallo sfondamento della scala al peso della forma nelle mie fotografie. In particolare l'ultima è una cosa di cui sono consapevole e che involontariamente torna ogni volta che compongo uno scatto; non resisto a non mettere tutto "a posto".. che la luce arrivi da lì, che il bianco sia lì, che "se lì è tutto nero non mi interessa" e che le linee vadano di là. E di questo non riesco neanche volendo a farne a meno, sia che io scatti secondo un progetto, come nella fotografia che ha riportato Mario, sia che scatti (quasi) istantaneo come in questi lavori su 35mm, ormai sempre più grandangolari.
Grazie. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 10:33 am Oggetto: |
|
|
Guardo la tua fotografia e rimango molto colpito.
Leggo i commenti che mi hanno preceduto con grande interesse, sono per me delle vere e proprie lezioni di fotografia. Che bello questo forum!
Detto questo, non posso che condividere quanto ti hanno scritto, ma a me questa fotografia piace in modo impulsivo... emozionale.
Ho visto le tue gallerie flickr e ho lasciato parecchie stelline, hai una notevole padronanza della pellicola e della tua leica.
Ciao Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Matteonibo ha scritto: | Guardo la tua fotografia e rimango molto colpito.
Leggo i commenti che mi hanno preceduto con grande interesse, sono per me delle vere e proprie lezioni di fotografia. Che bello questo forum!
Detto questo, non posso che condividere quanto ti hanno scritto, ma a me questa fotografia piace in modo impulsivo... emozionale.
Ho visto le tue gallerie flickr e ho lasciato parecchie stelline, hai una notevole padronanza della pellicola e della tua leica.
Ciao Matteo |
Grazie mille Matteo!
"padronanza" è una parola grossa  _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|