photo4u.it


fontana di trevi
fontana di trevi
fontana di trevi
fontana di trevi
di Maurizio Di Giacomo
Lun 07 Nov, 2011 10:47 pm
Viste: 582
Autore Messaggio
Maurizio Di Giacomo
utente


Iscritto: 27 Set 2011
Messaggi: 127
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 10:54 pm    Oggetto: fontana di trevi Rispondi con citazione

Nikon F3 80-200 inquadratura raso terra. Avere la possibilità di pernottare davanti a Fontana di Trevi è veramente così bello?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non trovo il titolo attinente con lo scatto, però mi piace la foto d forte impatto per la sua cruda drammaticità sociale, specialmente in un momento particolare in questo periodo storico.
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 12:45 am    Oggetto: Re: fontana di trevi Rispondi con citazione

Maurizio Di Giacomo ha scritto:
Avere la possibilità di pernottare davanti a Fontana di Trevi è veramente così bello?


L'uomo ritratto cos'ha risposto?

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alquanto gratuita e banale
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è solo una cosa peggiore di queste foto... la presentazione che ne è stata fatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vincent, perchè gratuita e banale?

..a me piace, significativa.. vederla in bianco e nero come sarebbe?[/quote]

_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Cartaio ha scritto:
Vincent, perchè gratuita e banale?

..a me piace, significativa.. vederla in bianco e nero come sarebbe?
[/quote]

Telo dico io: perché ce ne sono milioni, anche qui nel forum, esattamente uguali, esattamente lontane e no coinvolgenti.
PEr vedere qualcosa di diverso sullo stesso tema prova a cercare nella galleria di alezan Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

premesso che non mi piacciono foto di questo genere, che cercano l'emozione facile, per me sono equiparabili alle foto di una ragazza messa su una sedia a gambe larghe senza mutandine, io per primo la guardo non lo nascondo, ma di bella foto nel 90% dei casi non avrà niente, in questo caso siamo lontani da tutto, non è documentaristica, se non dell'ovvio, non è espressiva, non coglie nessun momento particolare. L'avrei capita se il taglio avesse davvero inquadrato la fontana di trevi. pur per conto mio non apprezzandola, ne avrei visto il valore in un contrasto vero, magari col benessere dei turisti che l'ammiravano e lo sguardo indifferente verso il personaggio steso a terra. Ripeto io personalmente non l'avrei fatta, ma avrei potuto comprenderne la valenza. In questo caso proprio non vedo valenza, non vedo contrasto. E se una panoramica che comprendesse sia il personaggio che il monumento era impossibile farla, per me la risposta è semplicemente che era una foto da non fare a priori. Naturalmente opinioni personali.
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si quello che dici è vero, il titolo non è azzeccato. Però non capisco una cosa, dici che non è documentaristica se non dell'ovvio giusto? Ecco, lo sarebbe anche inserendoci la fontana di trevi evidenziando le differenze sociali? E poi, "dell'ovvio" , in che senso..che è una cosa ovvia che non merita attenzioni e un tentativo di documentarla? Oppure merita di essere documentata in altro modo..?

Cosi, giusto per scambiarci opinioni.. Smile

_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre restando nel campo delle opinioni personali, e sempre premesso che questo tipo di foto difficilmente incontrano la mia simpatia a prescindere da tutto come spiegato prima, credo che un ampio contesto, un probabile incentrarsi sull'indifferenza, abbiano un valore documentaristico, certo anche questo più che ovvio, la maggior parte delle persone sono indifferenti e fanno finta che non esistono tali personaggi, ma cmq un certo valore. Il ritrarre invece la sola persona, e quindi ritrarre la solo sofferenza, non ha un valore documentaristico a mio modo di vedere. Non è indice di qualcosa insomma. Ci hai detto che era vicino la fontana di Trevi, ma poteva essere sotto casa mia o casa tua. Documenta il disagio di alcune persone? Bè si, ma concorderai con me che è per l'appunto banale (quante se ne vedono) e gratuita (avulsa dal contesto senza un momento colto particolare, solo per attirare l'attenzione). Insomma non siamo in guerra, è una situazione che esiste ed esisterà, documentarla a mio modo di vedere non lascia niente ai posteri, in più è avulsa dal contesto. Certo anche le foto di paesaggi spesso si ripetono, ma qua entra cmq un dato di fatto, che spesso le foto dei paesaggi son belle (prendi per esempio castel boccale, se ne vedono mille ma son cmq belle) mentre una foto street dove "rubi" la dignità di una persona che per lo meno sia una gran foto o colga un momento irripetibile, se la devi fare tanto per far vedere che uno sta male per strappar l'emozioncina (questa a dir la verità non strappa nemmen quella), personalmente ne sono e credo ne sarò sempre profondamente contrariato. Mi rendo conto che spesso tali personaggi hanno un'espressività unica, parlaci, magari offrigli un panino se gli va e poi fagli un ritratto, e postala in ritratto. Secondo me ne guadagnerai in valore fotografico della singola foto. IMHO
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vincent1853 ha scritto:
sempre restando nel campo delle opinioni personali, e sempre premesso che questo tipo di foto difficilmente incontrano la mia simpatia a prescindere da tutto come spiegato prima, credo che un ampio contesto, un probabile incentrarsi sull'indifferenza, abbiano un valore documentaristico, certo anche questo più che ovvio, la maggior parte delle persone sono indifferenti e fanno finta che non esistono tali personaggi, ma cmq un certo valore. Il ritrarre invece la sola persona, e quindi ritrarre la solo sofferenza, non ha un valore documentaristico a mio modo di vedere. Non è indice di qualcosa insomma. Ci hai detto che era vicino la fontana di Trevi, ma poteva essere sotto casa mia o casa tua. Documenta il disagio di alcune persone? Bè si, ma concorderai con me che è per l'appunto banale (quante se ne vedono) e gratuita (avulsa dal contesto senza un momento colto particolare, solo per attirare l'attenzione). Insomma non siamo in guerra, è una situazione che esiste ed esisterà, documentarla a mio modo di vedere non lascia niente ai posteri, in più è avulsa dal contesto. Certo anche le foto di paesaggi spesso si ripetono, ma qua entra cmq un dato di fatto, che spesso le foto dei paesaggi son belle (prendi per esempio castel boccale, se ne vedono mille ma son cmq belle) mentre una foto street dove "rubi" la dignità di una persona che per lo meno sia una gran foto o colga un momento irripetibile, se la devi fare tanto per far vedere che uno sta male per strappar l'emozioncina (questa a dir la verità non strappa nemmen quella), personalmente ne sono e credo ne sarò sempre profondamente contrariato. Mi rendo conto che spesso tali personaggi hanno un'espressività unica, parlaci, magari offrigli un panino se gli va e poi fagli un ritratto, e postala in ritratto. Secondo me ne guadagnerai in valore fotografico della singola foto. IMHO


Da condividere al 100%
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
jackt
utente


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così non ha molto senso, se non si capisce cosa succede intorno, c'è un clochard sulla strada che dorme od ha perso i sensi. Ecco. imho
_________________
- - - - - - - - - -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso la foto sarebbe più da commentare a livello tecnico .... ovvio si può anche commentare l'intento del fotografo ma arrivare a dire cose di altro genere trovo che sia leggermente off topic. Non vado oltre perchè non voglio alimentare polemiche sterili.

Detto questo la foto a mio avviso soffre dello sfuocato in primo piano. Secondo me un'apertura un pelo più in basso inquadrando dall'asfalto a fuoco avrebbe reso di più l'efetto....terra, cmq a mio avviso ben rappresentato dall'angolazione dello scatto.
Anche per me è una buona foto con un buon impatto.

Ciao Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RiccardoC. ha scritto:
A mio avviso la foto sarebbe più da commentare a livello tecnico .... ovvio si può anche commentare l'intento del fotografo ma arrivare a dire cose di altro genere trovo che sia leggermente off topic. Non vado oltre perchè non voglio alimentare polemiche sterili.

Detto questo la foto a mio avviso soffre dello sfuocato in primo piano. Secondo me un'apertura un pelo più in basso inquadrando dall'asfalto a fuoco avrebbe reso di più l'efetto....terra, cmq a mio avviso ben rappresentato dall'angolazione dello scatto.
Anche per me è una buona foto con un buon impatto.

Ciao Riccardo


Perdonami ma mi pare che così si sia al massimo del cinismo! Davanti alla foto di una persona stesa per strada addormentata, sicuramente addormentata? Dalla posizione potrebbe anche essere morto e scambiato per dormiente, in cui il massimo dell'umanità è stato fermarsi a cercare l'inquadratura migliore e poi tirare via, parlare di messa a fuoco è decisamente cinico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Perdonami ma mi pare che così si sia al massimo del cinismo! Davanti alla foto di una persona stesa per strada addormentata, sicuramente addormentata? Dalla posizione potrebbe anche essere morto e scambiato per dormiente, in cui il massimo dell'umanità è stato fermarsi a cercare l'inquadratura migliore e poi tirare via, parlare di messa a fuoco è decisamente cinico.


Ebbene allora Cinico sia.
Qui parlo, o almeno cerco non avendo grosse competenze, di fotografia. Uno può condividere o non la scelta del fotografo, ma lascio ad altri luoghi discorsi morali, caritatevoli o ipocriti o giusti che siano. Non è la fotografia che dovrebbe scandalizzare ma il fatto che esista una realtà del genere.
Maurizio ha postato la sua foto ed io mi sono limitato al commento tecnico. Per me la foto denuncia abbastanza, ma non è lei a scandalizzarmi e non è una pseudo-morale che mi fa sentire migliore o sensibile a questa triste realtà.
Per me la banalità è voler affrontare qui un tema del genere.

Ciao
Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

RiccardoC. ha scritto:
Ebbene allora Cinico sia.
Qui parlo, o almeno cerco non avendo grosse competenze, di fotografia. Uno può condividere o non la scelta del fotografo, ma lascio ad altri luoghi discorsi morali, caritatevoli o ipocriti o giusti che siano. Non è la fotografia che dovrebbe scandalizzare ma il fatto che esista una realtà del genere.
Maurizio ha postato la sua foto ed io mi sono limitato al commento tecnico. Per me la foto denuncia abbastanza, ma non è lei a scandalizzarmi e non è una pseudo-morale che mi fa sentire migliore o sensibile a questa triste realtà.
Per me la banalità è voler affrontare qui un tema del genere.

Ciao
Riccardo


La fotografia può essere solo tecnica nel momento in cui non cerca di comunicare, in cui cerca di essere puro esercizio di stile, in tutti gli altri casi essendo uno strumento comunicativo va affrontata e analizzata anche nella sua componente essenziale che, più dell'aspetto tecnico e compositivo, è la fotografia nella sua essenza. Per capirci sarebbe come commentare "Pianto antico" senza riferirsi al dolore e al lutto ma solo alla tecnica della scrittura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografare così equivale a spiare dal buco della serratura: non è lecito, ma in un certo senso si può fare e si fa; ma si può fare a patto che ci sia un motivo enorme per farlo e che il risultato poi non sia solo un lavoro estetico come questo.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Di Giacomo
utente


Iscritto: 27 Set 2011
Messaggi: 127
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

critiche accettate ovviamente, anche se non accetto quella di sfruttatore delle sofferenze altrui per rubare la lacrimuccia e il paragone con chi fotografa donne a gambe larghe sempre per rubare attenzione. non era assolutamente questo l'intento anche se vedo con rammarico che è l'unica cosa che ha suscitato. l'attenzione era puntata sul degrado sociale e ambientale che non toglie assolutamente dignità al soggetto ma semmai ad un sistema sociale e politico. non sono abituato a sbirciare dal buco della serratura e l'inquadratura allo stesso livello del soggetto dovrebbe semmai denotare una volontà di identificazione e non di freddo distacco. poi è ovvio che chiunque riceve dalle foto sensazioni e stimoli diversi ed è più che lecito discuterne visto che è lo scopo primo di chi le espone, ma trovo poco corrette le critiche alle intenzioni soprattutto quando non si conoscono. comunque grazie a tutti e alla prossima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maurizio Di Giacomo ha scritto:
l'attenzione era puntata sul degrado sociale e ambientale che non toglie assolutamente dignità al soggetto ma semmai ad un sistema sociale e politico.


proprio perchè questo era l'intento, andrebbe contestualizzata non pensi? non togliere dignità al soggetto ma facendone un ritratto a tutto busto stretto, non potendo biasimare magari altre persone che passandogli vicino lo ignorano, o lo sfarzo della fontana di trevi, o che so io, mi pare quanto meno forzato.

_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi