Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta la composizione, condivido la scelta del taglio per evidenziare il particolare sul capo, grande nitidezza...un ottimo lavoro..nulla da dire..bravo!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 9:11 am Oggetto: |
|
|
Con una messa a fuoco di questo tipo si possono tranquillamente contare i peli del ciuffetto.
Ottimo il dettaglio ricavato. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
Che bel primo piano! Davvero si contano i peletti e che strani piedini...la cosa bella di queste immagini è che si possono apprezzare particolari altrimenti invisibili..ti faccio i miei sinceri complimenti, soggetti difficilissimi da ritrarre, bella anche la composizione...ciao
Raffaella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alberto, bel dettaglio ricavato sul musetto del bruco, simpatica posa direi, anche se nn la condivido a pieno, avrei cercato di non tagliare i peletti anteriori del bruco, seppur molto difficili da vedere dove terminano in fase di scatto, inoltre avrei cercato di schermare di più la luce che toglie un pò di dettaglio in particolar modo sulla parte del posatoio...
A presto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 2:45 pm Oggetto: |
|
|
bella e originale,non si vedono molti primi piani di bruchi.
ottimo il dettaglio sul muso.mi piace .complimenti Alberto
ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo primo piano e dettagli al top, stupendo lo sfondo, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 9:08 am Oggetto: |
|
|
Un grazie a tutti voi per essere intervenuti.
Un caro saluto  _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 10:00 am Oggetto: |
|
|
bellissimo primo piano..e noto anche io la "stranezza" delle zampette
Se posso permettermi un solo commento di disappunto : " i ciuffetti di peli bianchi..obbligatoriamente sfocati... in secondo piano interferiscono un po' con la perfetta nitidezza di quelli in primo piano
Lo avresti potuto evitare solo con il focus stacking Ma questo nulla toglie alla perfezione dello scatto
Complimenti
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per essere intervenuti
Daniele, con questa ripresa e con questo RR era impossibile non tagliare i peletti che dici tu, mi sono focalizzato principalmente sulla testa e sulle zampette del soggetto.
Non trovo eccessiva la luce sul posatoio, anzi rientra nei limiti, e sinceramente non ha importanza far vedere il dettaglio di quest'ultimo in quanto e' sfocato.
Marcello, non amo molto il focus stacking, l'ho utilizzo solo in casi particolari, in questo scatto ho voluto evidenziare solo la testa e le zampette usando un F13 e questo e' il risultato.  _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|