photo4u.it


S. Gimignanp in notturna
S. Gimignano in notturna
S. Gimignano in notturna
NIKON D3000 - 105mm
30s - f/10.0 - 400iso
S. Gimignano in notturna
di michele655
Dom 06 Nov, 2011 9:41 am
Viste: 712
Autore Messaggio
michele655
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 9:42 am    Oggetto: S. Gimignanp in notturna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Dati di scatto:

ISO 400
Focale 105mm
Time 30 sec.
F/10

Da dove ero posizionato con il camper, non ho trovato un posto migliore per fotografare S. Gimignano di notte, ma penso comunque che sia venuta abbastanza bene. In PP ho solo dato una leggera maschera di contrasto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo notturno!
Si potrebbe vedere se si riesce ad avere un cielo più significatico, magari con una bella luna; e forse ci sarebbe voluto un taglio leggermente più stretto a sinistra, rininciando alla costruzione illuminata, fino alle prime case.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
michele655
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, avevo provato un taglio a sinistra ma il paese veniva troppo centrale... comunque provo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io, come Habrahx, ho notato quell'ultimo edificio a sinistra un po' troppo vicino al bordo, sbilancia la composizione dato che è piuttosto luminoso, ma come hai fatto notare tu tagliandolo si porterebbe il centro di attenzione un po' troppo centrale.
Tutto sommato hai fatto un buon compromesso.
Voglio provare a darti un paio di suggerimenti.
Perchè 400 iso? Potevi scattare a 100 iso generando meno rumore, che si nota parecchio sul cielo e ti inviterei a ridurre.
Vorrei suggerirti poi di fare questo tipo di foto quando c'è ancora un po' di luce ambientale, poca poca, quanto basta per avere un cielo magari blu intenso oppure rosso delicato molto scuro magari con qualche nuvoletta che fa sempre piacere vedere. Poco prima che sia buio, quando le luci sono già tutte accese.

Ti metto un esempio di una mia foto, ma il cielo che intendo io per la tua foto sarebbe più scuro di quello che vedi in questa foto:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=549586

Detto questo puoi andare tranquillamente fiero della tua bella foto e mostrarla a chiunque, hai fatto un buon lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michele655 ha scritto:
Grazie, avevo provato un taglio a sinistra ma il paese veniva troppo centrale... comunque provo.

Lungi da me dal convincerti ad usare una inquadratura piuttosto che un'altra! Smile
Però su questa foto e questo paese una riflessione andrebbe fatta.
Ti chiedo, tanto per capire e se ti va di parlarne Wink, perchè secondo te se veniva troppo centrale il paese non andava bene?
E sempre secondo te, la regola di decentrare i soggetti va sempre e comunque applicata?
E qual'è l'elemento più importante di questa fotografia, lasciando sempre da parte il notturno, provando quindi ad immaginare la ripresa nuda e cruda, nelle sue linee essenziali?
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
michele655
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che si, è sempre piacevole confrontarsi e parlare... specialmente quando le critiche/consigli sono costruttivi.
Quindi veniamo a noi, sicuramente le regole (dei terzi, in questo caso) sono fatte per non essere rispettate, quindi è giusto quello che mi suggerisci, fortunatamente con il digitale puoi cambiare lo scatto... anche se è sempre meglio costruire la foto già in fase di scatto. Per quanto riguarda la foto in oggetto, quando ho scattato ho pensato di valorizzare le sette torri per cui è famosa S. Gimignano, insiema al resto del paese mettendo un F/10 per dare il caratteristico effetto stella alle luci, qui mi riallaccio al discrso di 12/40, con ISO100 si sarebbe ridotto il rumore (questo è stato un mio errore che non ho guardato l'impostazione Iso della macchina), per il cielo purtroppo sono arrivato al camper che era già buio... quindi potevo farla solamente così.
Centrare il soggetto, in questo caso non ha danneggiato particolarmente l'immagine come ho provato a fare eliminando il fabbricato molto luminoso a sinistra, però ho voluto provare anche a clonarlo, qui sotto metto le due prove che ho fatto:



Prova2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

Prova2.jpg



Prova1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

Prova1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In qualche modo a resa complessiva mi sembra migliorata (imho)
In una hai alzato un po' la luminosità mi pare; però hai perso dettagli sulle torri.
Le torri e il loro emergere sono, secondo me, la parte più caratteristica di questo paese: sembrano canne d'organo protese verso il cielo, ecco perché vanno bene anche in una ripresa centrale: si tratta di un dinamismo verticale e non orizzontale.
Beato te che puoi fotografarlo...Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
michele655
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai che ho notato anche io la differenza di luminosità... ma sono sicurissimo che non alterato assolutamente nessun valore!!! Non me lo spiego, comunque hai ragione con un taglio più centrale risulta molto meglio.
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voto per i campanili centrali, ho notato però che alcune torri pendono un po' a sinistra, magari sono davvero così, non so
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio.T
utente


Iscritto: 16 Nov 2011
Messaggi: 70
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastico "scorcio". Quanti bei paesaggi ha il nostro "belpaese". Arrivo dopo che sono presenti tanti commenti e non posso fare a meno di leggerli prima di lasciare il mio ma la mia prima sensazione iniziale resta. Penso, con tutto il rispetto e solo il mio punto di vista, che come dice anche 12/40 se si fosse catturata qualche luce in più, magari fotografando ancora con un pò di luce del cielo naturale (ma certo ho letto anche che non è stato possibile) oppure anche provando a riprendere a 100 iso (anche qui certo se si poteva disporre di un supporto indispensabile) magari il sensore poteva restituire qualche luce in più con una certa decisione. rimane comunque una bella veduta e ancora più suggestiva dopo l'eliminazione dell'edificio a sinistra fortemente illuminato che più che come quinta lo vedevo come elemento di "disturbo" come giustamente suggerito da Habrahx.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi