photo4u.it


Anthidiellum strigatum
Anthidiellum strigatum
Anthidiellum strigatum
Anthidiellum strigatum
di pocck
Dom 24 Lug, 2011 5:03 pm
Viste: 896
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 10:58 pm    Oggetto: Anthidiellum strigatum Rispondi con citazione

A700 Tamron 90mm +20 tubo f.14 1/3 iso250 cavalletto scatto rem. soll.specchio


versione in alta definizione:
http://img339.imageshack.us/img339/1046/hd6143anthidiellumstrin.jpg

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un altro piccolo capolavoro...bravo..ciao... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellla Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto lo sfondo e l'utilizzo dei tubi, avrei osato maggiormente con la chiusura del diaframma.
Detto questo, mi sembra che la messa a fuoco cada più sulla parte centrale del dorso e l'occhio ne venga influenzato in parte dalla pdc del diaframma usato. La zona superiore sempre dell'occhio appare più nitida e man mano si scende questa tende a perdersi. La stessa cosa la puoi notare su tutta la parte posta in primo piano.
Il riflesso sul posteriore sarebbe stato opportuno schermarlo.
PS
Hai delle buone potenzialità, questi errori sono solo dovuti a distrazione, infatti i tuoi commenti ai vari utenti dimostrano che la materia la conosci, quindi è solo uno sprone a far più attenzione ai particolari. Naturalmente se quanto scritto sulla foto lo condividi e non le vedi come bischerate. Wink

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fioregiallo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2011
Messaggi: 1062
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido l'analisi di Pier, dal momento che sei molto bravo è giusto che tu venga spronato a fare sempre meglio, lo scatto è apprezzabile, sfondo e composizione molto belli, così pure i dettagli dove ci sono, forse bastava davvero chiudere un pò di più per avere tutto a fuoco, ma sul campo c'eri tu...ciao e complimenti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come non condividere quanto detto sopra? Smile
Ciao

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacerebbe capire come hai scattato questa foto.
In particolare non mi è chiaro come si sostiene l'insetto e dove sono le parti distali delle zampe.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Mi piacerebbe capire come hai scattato questa foto.
In particolare non mi è chiaro come si sostiene l'insetto e dove sono le parti distali delle zampe.


Ne approfitto...
L'insetto si sostiene con le sue mandibole che sono una sorta di "pinze", si stringono sulle estremità di stecchi e passano in quel modo la notte, molto buffi e quasi irreali, è come se un uomo si appende ad una sbarra e sostenendo il suo peso con le braccia a sbalzo ci passa la nottata...
Venendo allo scatto, condivido quanto detto, aggiungo che al mio monitor vedo una dominante gialla che rende i colori a mio avviso un filo troppo saturi...
Saluti
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soggetti molto bufi e simpatici .per lo scatto condivido il pensiero di Pier,ma nel complesso mi piace Smile .molto bella l'inquadratura e le tinte dello sfondo. complimenti Stefano

ciao,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi!! Bene...intanto bentrovati, anche io condivido appieno quanto dettomi da Pier...e, anche se sembrerà una frase fatta..son quì anche per questo, ovvero...chi mi ha invitato a postare immagini lo ha fatto proprio per il livello e la competenza che avrei trovato...e che mi sarebbe stata d'aiuto...Commetto errori dettati dal poco controllo su tutto l'arco del lavoro....inutile dire che questo è uno scatto un poco "vecchio", di alcuni mesi addietro...e se possono sembrare pochi..in realtà, la maggiore attenzione, la stò ponendo prorio ultimamente...dopo che mi è stato detto a chiare lettere, come in questo post...che le possibilità per ottenere buone foto potrei averle..., e dopo avere ammirato come debbano essere le macro al top, per cui mi auguro di riuscire davvero a superare alcuni limiti...di sicuro mi impegnerò perchè mi piace davvero proseguire e crescere in questo settore della fotografia, innanzitutto per la curiosità di poter scoprire abitudini e particolari di soggetti che popolano i nostri spazi verdi...
Concludendo, tornando alla foto, vista con gli occhi di ora, delle ultime esperienze, anche a mè è parso subito evidente i limiti della PDC e anche della colorazione, per non parlare dei riflessi...pensate che quando l'ho caricata nelle gallery..pochissimo tempo fà, mi pareva un capolavoro...tant'è che ieri ho controllato se avevo caricato, a suo tempo, il file giusto....
Vi ho letto con piacere, sono davvero del parere che le critiche vadino fatte a cuor leggero, senza porsi il problema che chi le riceve se la possa prendere a male, per mè non è così....lo avete già capito. Buona serata, ci sentiamo in settimana... Ok!
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Luzi
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2010
Messaggi: 932

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche sono d'accordo con apertura superiore.
il soggetto non sono mai riuscito a beccarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi