photo4u.it


mille bolle..
mille bolle..
mille bolle..
NIKON D7000 - 150mm
1/3s - f/11.0 - 125iso
mille bolle..
di cacioli david
Sab 15 Ott, 2011 2:25 pm
Viste: 216
Autore Messaggio
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 12:22 pm    Oggetto: mille bolle.. Rispondi con citazione

f 11 t 0/33 iso 150
scatto remoto cavalletto plamp pannellini vari

NIKON D7000 SIGMA 150 MACRO
VISIONE HD
http://img687.imageshack.us/img687/2866/millebolle1600.jpg

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao David, il gioco di luce è originale e mi piace, molto bella la resa sulle goccioline, le dimensioni del posatoio ti hanno costretto a indietreggiare un pò, ma tutto sommato ne hai ricavato un'ottima compo, molto bravo, come sempre ciao... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Fioregiallo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2011
Messaggi: 1062
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao David, davvero molto bella questa immagine, lo sfondo è molto autunnale,e si sposa benissimo con i colori imperlati della farfalla, complimenti mi piace molto..Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho l'impressione che e' un pelo sottoesposta,ma potrebbe essere colpa del mio monitor Smile .con tutte quelle goccie hai ricavato un ottimo dettaglio,bella anche la compo.complimenti David

ciao,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un vero peccato che la rugiada nasconda il dettaglio di questo splendido lepidottero, in compenso tu hai messo ben in evidenza la rugiada. Very Happy Very Happy
Bella immagine.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo lepidottero non mi è nuovo, è la thersamon che abbiamo trovato a Roma?
Hai un po azzardato con la maschera di contrasto, l'esposizione è buona, con questo tipo di posatoio hai fatto bene a sceglier questa composizione, anche se avrei stretto un altro po!
Ciao

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quì la luce ha reso davvero magico questo gioco di goccioline..il posatoio nella porzione anteriore sembra di rame...soggetto bellisssimo, e ripreso in maniera ottima...molto bravo. A presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i graditi commenti..
Alberto per la composizione potevo stringere un pelino in piu' per la mdc sinceramente non la trovo eccessiva,la foto non è di qull di roma è simile..
grazie ancora David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido un pò in generale quello che è stato già detto...
Sicuramente avrei stretto di più sul soggetto, le "mille bolle" sono davvero spettacolari ma purtroppo quando le condizioni di rugiada sono elevate ne risente il dettaglio sullla bella thersamon...
Vedo anche al mio monitor un eccesso di mdc...
Saluti
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi