Autore |
Messaggio |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 7:56 pm Oggetto: Duce! Duce! |
|
|
Predappio - commemorazione Marcia su Roma - Villa Carpena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 8:00 pm Oggetto: Duce! Duce! |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Se devo commentare le foto il mio giudizio è "pessimo"...e non mi addentro in quello che è il "pensiero" espresso dai protagonisti delle foto... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Va bene che ormai si sdogana tutto e l'Italia per questo sta andando a rotoli, ma almeno mi vorrei risparmiare certi spettacoli stomachevoli quando mi ritempro con la mia passione fotografica.
Il reportage è senz'altro ben fatto, ma senza una riga di presa di distanza da parte dell'autore il suo scopo appare ambiguo.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Tralascio commenti di tipo "politico" dato che non credo sia questa la sede adatta e, mi pare, sia anche vietato dal regolamento.
Lo trovo un reportage composto innanzitutto da troppe immagini, alcune delle quali non aggiungono proprio niente alla manifestazione. Quelle che eventualmente si dovessero salvare, le trovo realizzate male: vedo un sacco di flashate sparate un po' a casaccio.
P.S. Dai un "a capo" tra le due foto affiancate che spagina tutto! _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfio67 utente

Iscritto: 14 Feb 2010 Messaggi: 93 Località: gaiarine
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tralascio commenti di tipo "politico" dato che non credo sia questa la sede adatta e |
ecco....esatto!valutiamo esclusivamente il reportage.....negativo secondo il mio punto di vista!
in primo luogo per immagini troppo "pubblicitarie",tipo slogan di partito prima di elezioni....
secondo:come gia' citato sopra,troppe foto sono disturbate dall'uso esasperato del flash
terzo:un vero filo sulla rievocazione della "marcia" non e' presente con foto non collegate e comunicati fra loro........ _________________ Nikon D700- Nikkor AF.S 28.70 F.2.8 AF.D 80-200 f.2.8 Nikon 20-35 f.2,8 Soligor 135 f.3,5 D Flash SB 900 Yashica T4 Carl Zeiss 35 f.3.5
TOKINA 100.300 F.5 macro Rainox 135 f.2.8
Tokina 28 f.2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfio67 utente

Iscritto: 14 Feb 2010 Messaggi: 93 Località: gaiarine
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 10:09 pm Oggetto: |
|
|
rimango un po' allibito su questo lavoro che hai presentato,considerato gli ottimi lavori che hai in galleria....e sul tuo genio e sregolatezza nel raccontare con immagini eventi,viaggi etc.........ma forse c'e' un nesso .....Ciao  _________________ Nikon D700- Nikkor AF.S 28.70 F.2.8 AF.D 80-200 f.2.8 Nikon 20-35 f.2,8 Soligor 135 f.3,5 D Flash SB 900 Yashica T4 Carl Zeiss 35 f.3.5
TOKINA 100.300 F.5 macro Rainox 135 f.2.8
Tokina 28 f.2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciun utente
Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 232 Località: Ittiri (SS)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
No comment. _________________ Fotografo è una parola grossa......ci tento. Non sempre ci riesco, ma una brutta foto di una bella occasione è meglio che una bella foto di nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Soprassedendo sulla politica per evitare bannaggi,
fotograficamente sono tutte immagini col flash a distanza ravvicinata, inquadrature non troppo studiate.
Mi concentrerei su soggetti più meritevoli di attenzione. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo116 nuovo utente

Iscritto: 03 Nov 2011 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 11:38 pm Oggetto: |
|
|
ma l'Apologia del fascismo non è un reato ?
Io ci andrei cauto col pubblicare certe foto _________________ Non esistono donne brutte ma solo uomini che bevono pochi alcolici |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 11:48 pm Oggetto: |
|
|
personalmente..cercherei di stare nel servizio fotografico...se ci sono problemi penserà lo staff.....condivido il discorso del flash credo sia un integrato...cmq un diffusore improvisato avrebbe fatto comodo...cosi sono troppo sparate......ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 12:08 am Oggetto: |
|
|
E' molto difficile, in questi casi, riuscire a rimanere distaccati dal carattere filo-politico di questo lavoro....
Per me è difficile pure definire quanto alcuni reportage stiano dentro, fuori o sul confine del regolamento del forum (e mi riferisco anche ad altri eventi di colore politico diverso)...e credo pure che non risolverò mai questo problema ...
Proviamo a dare però una lettura prettamente tecnica...
le flashate sparate in faccia alla gente normalmente disturbano, se poi sono una di seguito all'altra normalmente irritano....nel tuo caso però oserei pensare che la cosa sia stata pure studiata...
Una serie di scatti d'attacco per adrenalinizzare i soggetti e renderli protagonisti dell'evento con riti e situazioni che poi lasciano libera interpretazione in lettura ad ognuno di noi (e si son già viste le prime reazioni....).
detto quello che ritengo essere stato il tuo approccio fotografico (in questo caso) passo ora a tentare di esaminarne il risultato:
i volti delle persone tradiscono una fierezza poco convincente (forse li hai attaccati troppo ) come se fossero costretti, in alcuni casi più che in altri, ad una recita con atti dovuti al luogo ed al personaggio idolatrato...
Ho notato velocemente uno scatto quasi doppio, o meglio lo stesso scatto con la pulizia dello sfondo...non ne capisco il motivo ...
Ora però la mia analisi ti pone tra la padella e la brace perchè se da un lato la mia teoria fosse sbagliata verrebbe meno la tua capacità fotografica (sin qui indubbia...) per colpa di quelle sparaflashate e per altre motivazioni prima espresse da altri utenti...se invece fosse vero questo modo tuo d'approccio verso l'evento...beh allora sarebbe una bella provocazione che farebbe slittare molto il reportage verso quel borderline citato all'inizio...
Certo la verità dovrebbe stare sempre nel mezzo...e così ti salveresti
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 12:39 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente penso che se la categoria si chiama Reportage allora tale dovrebbe essere. E un reportage si limita a raccontare una realtà attraverso delle immagini. E trovo che sia interessante poter vedere attraverso le tue immagini una realtà che personalmente non condivido affatto ma che esiste e che, complice la mia curiosità di uomo e cittadino, mi fa piacere poter osservare.
Mi piace pure lo stile con cui le hai realizzate, il flash non mi disturba anzi a me, e ripeto a me, da una sensazione del tipo "foto un pò a cazzo per una manifestazione un pò a cazzo" con un suo perfetto senso estetico.
Sisto ha scritto "i volti delle persone tradiscono una fierezza poco convincente" e anche questa secondo me è una chiave. I saluti romani sono a cazzo pure loro e anche le espressioni della maggior parte delle persone e se le hai scelte allora vuol dire che volevi si notassero.
Unica nota, toglierei alcune foto, ma nemmeno tante.
PS. Ovviamente in tutto questo do per scontato che tu non avessi alcuna intenzione di fare apologia fascista ma semplicemente documentare una realtà, in caso contrario, beh, fatti vedere da qualcuno  _________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciun utente
Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 232 Località: Ittiri (SS)
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 1:12 am Oggetto: |
|
|
Mescalina ha scritto: | Sinceramente penso che se la categoria si chiama Reportage allora tale dovrebbe essere. E un reportage si limita a raccontare una realtà attraverso delle immagini. E trovo che sia interessante poter vedere attraverso le tue immagini una realtà che personalmente non condivido affatto ma che esiste e che, complice la mia curiosità di uomo e cittadino, mi fa piacere poter osservare.
Mi piace pure lo stile con cui le hai realizzate, il flash non mi disturba anzi a me, e ripeto a me, da una sensazione del tipo "foto un pò a cazzo per una manifestazione un pò a cazzo" con un suo perfetto senso estetico.
Sisto ha scritto "i volti delle persone tradiscono una fierezza poco convincente" e anche questa secondo me è una chiave. I saluti romani sono a cazzo pure loro e anche le espressioni della maggior parte delle persone e se le hai scelte allora vuol dire che volevi si notassero.
Unica nota, toglierei alcune foto, ma nemmeno tante.
PS. Ovviamente in tutto questo do per scontato che tu non avessi alcuna intenzione di fare apologia fascista ma semplicemente documentare una realtà, in caso contrario, beh, fatti vedere da qualcuno  |
Io l' ho pensato e tu l' hai detto esattamente così!. Mi trovi d' accordo dalla prima all' ultima parola. _________________ Fotografo è una parola grossa......ci tento. Non sempre ci riesco, ma una brutta foto di una bella occasione è meglio che una bella foto di nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 1:26 am Oggetto: |
|
|
bruce gilden? _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 8:32 am Oggetto: |
|
|
Premesso che:
1-sn anarchico
2-l'apologia del fascismo e' reato ma esiste ancora la libertà di espressione e di informazione
3-nn esistono foto sbagliate ma problemi di matematica sbagliati
4-viviamo in un paese fascista
Questo e' un repO su un evento commissionatomi da un giornale e io mi sn divertito a fare foto un po' punx e a quanto vedo c sn riuscito, forse.
X lorenzinO: mi sn ispirato a molti fotografi americani cmq hai quasi colto nel segno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ho aspettato l'intervento dell'autore prima di dire qualcosa.
Viste le foto e avendo presente l'autore, non ho avuto dubbi sul fatto che non si trattasse di apologia di fascismo, qualcosa che personalmente trovo odioso.
Se così fosse stato, trattandosi di un reato penale, le foto sarebbero state immediatamente eliminate per tutelare il Forum e i suoi amministratori da qualunque conseguenza.
Abbiamo avuto nel corso del tempo fotografie politicamente di "ogni colore" .
Mi pare che si sia abbastanza consolidato in tutti un atteggiamento che trovo corretto: si discutono le foto e non il messaggio politico.
Credo che saper fare questa distinzione sia indispensabile e non così difficile.
I miei commenti sul lavoro di Filippo li faccio più tardi, ora sono di frettissima.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Ho aspettato l'intervento dell'autore prima di dire qualcosa.
Viste le foto e avendo presente l'autore, non ho avuto dubbi sul fatto che non si trattasse di apologia di fascismo, qualcosa che personalmente trovo odioso.
Se così fosse stato, trattandosi di un reato penale, le foto sarebbero state immediatamente eliminate per tutelare il Forum e i suoi amministratori da qualunque conseguenza.
Abbiamo avuto nel corso del tempo fotografie politicamente di "ogni colore" .
Mi pare che si sia abbastanza consolidato in tutti un atteggiamento che trovo corretto: si discutono le foto e non il messaggio politico.
Credo che saper fare questa distinzione sia indispensabile e non così difficile.
I miei commenti sul lavoro di Filippo li faccio più tardi, ora sono di frettissima.... |
Condivido tutte le tue affermazioni, tranne la terzultima ("si discutono le foto e non il messaggio politico"). Questo perchè: 1) se fosse stata apologia di fascismo si sarebbe trattato, come correttamente hai evidenziato, di reato penale e quindi di una circostanza così grave da rendere doverosa la segnalazione da parte di qualsiasi utente; 2) il genere del reportage in senso stretto storicamente è sempre andato a braccetto con le didascalie, le quali in certo modo integravano e completavano le immagini, chiarendone l'intento. In assenza di qualsiasi indicazione da parte dell'autore e non conoscendo lo stesso, restava un'oggettiva ambiguità sul senso delle immagini, anche in considerazione della materia sensibile in esse trattata. 3) se il contenuto delle immagini è politico (perchè ritraee politici o fenomeni della politica), è impossibile operare una critica delle stesse senza affrontarne l'essenza, a meno di non considerare la critica fotografica, anche quando espressa a livello non professionale (come nel caso di quasi tutti gli utenti di questo forum), una pura disamina degli aspetti tecnici degli scatti, non anche di quelli espressivi e sostanziali: invero, una tale interpretazione mi sembrerebbe molto limitativa del senso culturale e didascalico di questo forum. 4) le affermazioni dell'autore, pur chiarendo la sua estraneità alla sottocultura rappresentata nel servizio, sono, per altri versi, apodittiche e ampiamente fuori dalle righe, specie ai punti 2 e 4 e, per questo motivo, non certo ispirate al principio da te espresso.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
rispetto a molti tuoi ottimi lavori, questo non mi convince pienamente, ci vedo degli ottimi scatti specie i "particolari" alla fine della sequenza dove riconosco un tuo stile, mi piacciono le flashate alle persone anche se onestamente non ci vedo scatti particolarmente interessanti.
Tutti questi scatti slegati tra loro e forzati stilisticamente danno la sensazione di un evento anch' esso un po forzato sottolineando una partecipazione poco persuasiva, con poco ardore...suppongo anche questo l' intento dell' autore.
Se fossero scene di un film penserei subito ad un produzione amatoriale, poichè non è neppure presente la traccia di una sottile ironia per giustificare un tale scelta stilistica, gli attori o comparse anonimi confermerebbero le prime impressioni.
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Gentile Sig. Massimo,
io sono un povero fotografo, quindi non conosco il significato del termine apodittico.
Per quanto riguarda l'affermazione 2, più che apodittica mi sembra sia costituzionale, per quanto riguarda la numero 4, beh...la necessità infantile, molto italiana, di un uomo forte mi sembra evidente......forse siamo un paese ancora giovane e immaturo.
Distinti Saluti apodittici.
P.S ho fatto un nuovo editing, spero risulti di suo gradimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|