Aldo |
|
|
Aldo |
di Giuanniello |
Ven 04 Nov, 2011 1:00 pm |
Viste: 544 |
|
Autore |
Messaggio |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 1:00 pm Oggetto: Aldo |
|
|
Mio figlio.
Contax Planar 85mm f1.4
Scatto ad f1.4 su Panasonic DMC-L1, messa fuoco manuale (e fortunosa dal momento che non sta fermo un attimo) _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 12:31 am Oggetto: |
|
|
Giuste le osservazioni del buon Mario perchè è proprio in una maggiore incisione dello sguardo che si sarebbe potuta giocare una resa più efficace della dinamica espressiva dello scatto.
Dinamica espressiva peraltro di grande spontaneità che ci restituisce tutta la solarità di uno splendido universo infantile in questo istante di partecipazione ...un tantino imbarazzata ma comunque divertita allo scatto.
Condivido la scelta della ripresa frontale che ci racconta con estrema semplicità ed immediatezza l'espressività del piccolo Aldo, anche se avrei abbassato il taglio dell'inquadratura che trovo alta.
Meno importanza figurativa ai capelli insomma e un maggiore spazio sotto al mente avrebbero a mio avviso reso la composizione più equilibrata.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
E' stato uno scatto fatto al volo, mi meraviglia infatti come abbia "ingarrato" il fuoco dal momento che il "piccolo" non sta fermo manco quando dorme.
Vero, con un diaframma tantino più chiuso avrei guadagnato di incisività, il fatto è che, prima di tutto, con la L1 se non manovro a tutta apertura non vedo niente attraverso il mirino e poi non sono mai stato un coraggioso intrepido di quelli che scattano a tutta apertura, sto "imparando" da quando ho il vecchio 80-200 sulla Fuji S5 col quale mi sono divertito ad andare ad f2.8 e notando, non senza grosso stupore, che anche tutto aperto (con soggetto che non si muovesse troppo...) è ottimo e che, almeno a mio modestissimo parere, lo sfocato compensa abbondantemente la mancanza di dettaglio che, comunque è minima.
Per quanto riguarda l'inquadratura, beh, come sopra, un attimo colto al volo, la criniera sarà un suo piacevole ricordo tra qualche ora, il doppio (anche triplo) mento non gli sarebbe piaciuto nella foto
Grazie per il vostro tempo _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|