Autore |
Messaggio |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 7:45 pm Oggetto: Melitea |
|
|
90mm, F/14, 1/100s, EV +0,3, iso 1000, cavalletto
HR
http://img708.imageshack.us/img708/3597/melitea1500.jpg
Siccome c'era poca luce, ho dovuto alzare gli iso, per avere tempi di sicurezza. _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 8:38 pm Oggetto: |
|
|
be devo dire che i 1000iso non si notano, merito anche di questo sfondo stile aurora boreale veramente molto bello, bellissimo anche il posatoio e la pdc che sei riuscito a gestire alla grande, complimenti ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 9:02 pm Oggetto: |
|
|
ottima,veramente molto bella....
bravo un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima questa melitea vissuta...il posatoio è davvero molto bello e dona all'immagine molta grazia. Complimenti
ciao
Raffaella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 9:35 pm Oggetto: |
|
|
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 9:49 pm Oggetto: |
|
|
complimenti ,gli alti iso non si notano e la trovo ottimamente ripresa.
una bella immagine.
ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è pregevole e la messa a fuoco precisa sulla melitea e sul posatoio rende leggibili i dettagli.
Bravo nella gestione della luce e, come già ti hanno scritto, il rumore digitale non è percettibile.
Però ... in assenza di vento di solito non si alzano gli iso ma, scattando a priorità di diaframma con il treppiede e con un iso basso non si corrono rischi e si ottiene un'immagine di qualità.
Se la foto è scura basta compensare l'esposizione come tu giustamente hai fatto.
Forse un pò corto lo stelo. Lo sfondo variegato si coniuga molto bene con il soggetto. In sintesi, bravo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 9:25 am Oggetto: |
|
|
Dopo l'analisi così attenta di Liliana, non mi resta che congratularmi per come hai gestito la luce e le tonalità dello sfondo, rendendo così l'immagine elegante e raffinata. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Solo un filino di gambo in più, tutto il resto è perfetto. Complimenti!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Liliana, ottimo scatto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Iso 1000?! E dove sono finiti i disturbi? Ma la Pentax è così forte ad alti iso? Ottima davvero...davvero un buon dettaglio, bella luminosa...ma con il cavalletto potevi azzardare anche tempi più lenti...però, visto il risultato, hai ragione tù, bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Direi che questa macro è a dir poco splendida.
Compliemnti davvero.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i graditi commenti. Troppo buoni.
Per Liliana e Pocck: C'ho provato con tempi più lunghi (1/8, 1/20, 1/50), ed iso più bassi, con scatto a due secondi, ma sono venute con il mosso. Mi mancano alcuni accessori, scatto remoto, plamp, pannellini. Sono molto soddisfatto con il risultato ad alte sensibilità, della K5, con la precedente, quasi mai superavo i 640 iso.
Grazie ancora.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|