photo4u.it


Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore
di D90
Gio 03 Nov, 2011 11:07 am
Viste: 259
Autore Messaggio
D90
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2011
Messaggi: 1259
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2011 11:13 am    Oggetto: Cascata delle Marmore Rispondi con citazione

Ho trovato molta difficoltà a fotografare la cascata a causa delle particelle d'acqua che creano nubi diffuse.

Sigma 10-20 1/200 sec. f/8 ISO 400

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2011 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione mi sembra equilibrata, ma che l'esposizione sia stata molto difficile si capisce... il cielo è parzialmente bruciato e la zona a destra quasi nera.
Probabilmente non hai scattato all'ora migliore del giorno, a giudicare dalle iombre.
Forse, se hai scattato in RAW, potresti tentare una conversione in b/n.

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
D90
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2011
Messaggi: 1259
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2011 2:58 pm    Oggetto: Cascata delle Marmore Rispondi con citazione

Grazie per gli appunti, gfalco; il file era JPEG, ho cercato con Photoshop di migliorare l'esposizione per quanto possibile con quel forte contrasto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2011 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione ed il punto di ripresa sono ottimi, solo che hai scelto uno scatto piuttosto difficile da realizzare a causa dell'elevato contrasto tra luci ed ombre. Infatti, la parte più chiara del cielo è al limite del bruciato e la parte in ombra nasconde preziosi dettagli utili a riprodurre al meglio un panorama bello come questo.
L'alternativa sarebbe stata quella di avere il sole alle spalle oppure di fare due scatti con esposizioni diverse per poi fonderli insieme.
Anche uno scatto in raw può aiutare in questo senso ma credo che non sia il caso di approfondire in questa sede tali tecniche. Se vuoi, in Digital Imaging puoi trovare delle informazioni in proposito o, se non le trovi, puoi sempre chiedere.
Per farti capire quello che intendo, ho lavorando questo file riuscendo a migliorare qualcosa (qui) ma non è paragonabile a quello che si può ottenere nei modi che ho citato sopra.

edit...

mi ero assentato durante la scrittura di questo mio post e solo ora che l'ho inviato mi sono accorto di quello di gfalco che consolida quanto appena detto.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
D90
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2011
Messaggi: 1259
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2011 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Filip per i consigli; scusa per l'ignoranza ma quando dici "in Digital Imaging" cosa intendi, un tutorial del sito o cos' altro?
Inoltre mi farebbe piacere sapere, se possibile e senza entrare in dettagli, quali sono i comandi principali che hai usato per migliorare così profondamente l'immagine, per esempio come si fa a schiarire la parte destra ma non il cielo?

Grazie in anticipo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2011 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Digital Imaging è una delle sezioni di questo forum dove si parla anche di argomenti di questo tipo.
La descrizione della sezione Digital Imaging, che trovi anche sotto al suo link, è:"La camera chiara", ovvero tutto ciò che si fa nel dominio digitale e non in camera oscura: dalla gestione dell'immagine digitale al viewing, dal fotoritocco alla stampa digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
D90
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2011
Messaggi: 1259
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2011 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per l' indicazione Filip.
Vado a studiare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2011 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un consiglio che posso darti è quello di fotografare sempre in raw quando ti si presentano situazioni di luce non ottimali, diventa poi molto più facile lavorare sulla foto per recuperare le ombre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi