Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 8:55 pm Oggetto: Falstaff |
|
|
Vergognosamente copiata da questo scatto di Francesco Ercolano,questa volta è l'autore stesso a divenirne involontario soggetto nonchè vittima della sua stessa fotocamera.
Canon EOS 5D Mark II+EF24-105mm f/4L IS USM
f/11
1/100
ISO320
28mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Ma l'ignaro Francesco come ha preso questo "scherzo da Pio"?
Davvero un'immagine godibile e fresca, arricchita dalla presenza di una grande persona.
Bravo Pio!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 10:21 am Oggetto: Re: Falstaff |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | .. nonchè vittima della sua stessa fotocamera.
.... |
bravo Pio...hai fatto bene ad usare la sua stessa arma così lo potranno scambiare per un suicidio
Dovremo chiedere a Francesco come ci si sente protagonisti di una street
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 10:21 am Oggetto: |
|
|
L'immagine trasmette una forte sensazione di costruito ,
visto che si tratta di una reunion fra amici, la tua presentazione, lui che ti guarda in camera, la borsa ai suoi piedi, magari non lo è, ma la sensazione è quella e di conseguenza la sua funzionalità ne risente.
Bastava, per tracciare un profilo live dell'attimo, che escludevi proprio il Francesco con la sua camicia rossa per far funzionare in parte la foto..quel rosso che proprio qualche giorno fà un'utente ha criticato in modo costruttivo sotto una foto della nostra Liliana, sollevando dei dubbi sulla sua funzionalità all'interno di una scena street, funzionalità inteso (il rosso) come colore di distrazione, varrebbe la pena approfondire...anche perché sul piano compositivo lo troviamo all'inizio della nostra lettura visiva (da sinistra a destra), impedisce di avere un quadro equilibrato del contenuto.
Il soggetto al centro, che voglio immaginare mentre divora il suo pasticcino è sufficiente a stimolare una storia e a creare una buona connessione con l'ambiente intorno a lui..
Ho scritto inizialmente che in parte potrebbe essere efficace, ma rimane un'inquadratura troppo ampia, inserisci troppi elementi che nulla hanno a che fare con la storia principale, dovresti comportarti come fai magnificamente nel tuo stile..più togli dalla composizione e più hai.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | L'immagine trasmette .....etc. etc. |
mi riallaccio al commento in toto di Dersu che posso sottoscrivere ma vorrei provare a dare una interpretazione mia allo scatto...
Lo definirei un costruito...non premeditato, ma al momento...
Quello che forse doveva essere uno scatto ricordo a sorpresa si è poi trasformato in un abbinamento della persona (Francesco) al personaggio (Lord Falstaff) in un veloce flashback cultural/verdiano che tanto piace al nostro di Busseto
Forse la morfologia di Ercolano ha fatto scattare la molla dell'aggancio: nel mio dialetto pansa sta per pancia e quindi io ho questo elemento in più di legame ed interpretazione (no me ne voglia il buon Francesco... la colpa dell'argomentazione è tutta di Pio )...
o forse...e qui termino... Pio si è rigorosamente tenuto al filo conduttore dell'opera di Verdi e gli ha giocato un bel...scherzetto
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 10:54 am Oggetto: |
|
|
Il mio occhio è attirato soprattutto da quel signore che trangugia qualche pasticcino.
Forse nell'ottica street trovo un pò forzata la lettura con la scritta, mentre interessante sarebbe stata una contrapposizione più vincente tra i due.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 11:48 am Oggetto: |
|
|
Che è costruita si evince solo leggendo i vostri commenti. Io (come la quasi totalità degli utenti di questo forum) non conosco Francesco Ercolano di faccia e quindi il collegamento tra la caratteristica anatomica dei soggetti e il nome del negozio ci sta tutto. _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Massimo
Sisto(simpatica,ma mai banale,come sempre,la tua lettura;ne hai capito il carattere giocoso e l'allaccio voluto a posteriori col personaggio verdiano sparapanzato in quella che dovrebbe essere un'ideale Osteria della Giarrettiera;costruita certo,ma in un secondo momento,essendo nata come una delle tante foto ricordo in terra amalfitana)
Dersu(condivido appieno la tua critica costruttiva e motivata,dal richiamo del colore,alla diluizione della scena,all'allaccio forzato,al sentore di costruito certo inevitabile.Tanti spunti per capire come poteva essere l'approccio in ottica puramente street,un genere che ritengo difficile e sicuramente non consono al mio fotografare...ci si dovrebbe immergene nella scena e questo renderlo avvertibile,mentre io preferisco sempre il defilato,scattare in punta di piedi,il mirino come un buco di serratura.Grazie per l'esaustiva e utilissima analisi)
Liliana(purtroppo-o per fortuna-è nata come foto ricordo,averla vista col tuo occhio allenato avrebbe avuto un potenziale diverso)
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 11:54 am Oggetto: |
|
|
Avevo visto la foto su facebook e sono contento tu l'abbia presentata; mi è piaciuta dal primo momento per quella sua sensazione di rilassatezza e serenità, tipica della mattinata al Bar, tradizione italiana...
La mia grande critica è l'introduzione; grazie proprio a questa sezione ho imparato che le foto vanno lette senza tener conto di titolo e cornici, la tua introduzione è purtroppo fuorviante...
L'abbinamento con la scritta c'è e contribuisce anche il signore che sta trangugiando e che mi piace particolarmente...
Lo sguardo in camera, lo giuro, è assolutamente genuino...stavo cercando di capire Pio cosa stesse fotografando, cercavo di immaginare quale baistrata sarebbe venuta fuori...
Se ogni tanto il 24/105 ci delude con lo sfocato, qui devo dire che ti ha regalato una grande resa...i colori sono bellissimi...
Ringrazio gli intervenuti con la delicatezza con cui hanno trattato la mia mole...
Ho la fortuna di essere una persona auto ironica e mi sarebbe piaciuto leggere qualche battutina...morfologia usata da Sisto e caratteristica anatomica utilizzata da Davide mi hanno comunque strappato un sorriso...
Per quanto riguarda il rosso nelle nostre foto, ricordo un commento di Tiziano (onaizit8) in cui spiegava che si tratta del primo colore che riusciamo a distinguere dopo la nascita...il suo utilizzo nelle street meriterebbe forse un discorso a parte...ma se ti capita come si fa, la foto non si scatta? Si dovrebbe poi soltanto convertire in B&N...
Buona domenica a tutti...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2011 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco,
l'introduzione era d'obbligo vista la mera copiatura,conscio che in street era di troppo,come pure il titolo e l'eccessiva diluizione della scena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|