Autore |
Messaggio |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 7:18 am Oggetto: Lotta all'ultima zampa!!!!! |
|
|
1/200-f3,6-ISO100-ML-Documentario
kampes
P.S....ero lì che cercavo di mettere a fuoco il fetecchio, quando me lo vedo sparire dall'inquadratura....mi sposto e vedo la lotta con la vespa, che appena il ragno allunga la zampa per catturarla, lei la azzanna, gliela tronca e vola via...il tutto in una frazione di secondo...lo scatto tecnicamente è quello che è....ma emozionalmente a me piace...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Un buon documento accompagnato dal racconto di quel momento.
Dovendo penso commentare la foto direi che luce e contrasto leggermente in negativo avrebbero migliorato l'immagine, la stessa cosa dicasi per quella lieve dominante cyano che aleggia nel fotogramma.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
SPLENDIDO DOCUMENTO
Non devi dispiacerti per la perfezione tecnica non assoluta perche' in certi casi,,,e questo e' uno di quelli ..il valore documentaristico sovrasta completamente l'assoluta perfezione tecnica
BRAVO
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Un buon documento accompagnato dal racconto di quel momento.
Dovendo penso commentare la foto direi che luce e contrasto leggermente in negativo avrebbero migliorato l'immagine, la stessa cosa dicasi per quella lieve dominante cyano che aleggia nel fotogramma. |
Una cosa così???
Descrizione: |
|
Dimensione: |
121.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 373 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Le alte luci sono ancora un po' alte, certo, dove risultano bruciate non puoi recuperare nulla.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Le alte luci sono ancora un po' alte, certo, dove risultano bruciate non puoi recuperare nulla. |
Le alte luci non so correggerle, o meglio riesco solo ad aumentarle ma non a diminuirle....il mio PP è molto elementare, direi asilesco
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 9:35 pm Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | Le alte luci non so correggerle, o meglio riesco solo ad aumentarle ma non a diminuirle....il mio PP è molto elementare, direi asilesco
Grazie |
Per abbassare le luci alte in un modo molto semplice, ma con modesti risultati puoi usare lo strumento brucia, per alzarle lo strumento scherma di Photoshop, per risultati più sofisticati puoi leggere il tutorial che trovi nel mio sito, in "Tutorial", "Correzione del contrasto con i livelli", link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , dei risultati migliori si ottengono direttamente in Camera Raw di Ps Cs5, perchè si interviene direttamente sul file raw, ho in cantiere un tutorial, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Un grazione al Elio per i consigli....ma non tengo Photoshop, comunque m'andrò a leggere il tuo tutorial...grazie ancora.
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|